Sei Nazioni: Italia-Galles vista dalle statistiche

Azzurri cinici nel mettere punti a referto, trascinati da un super Lorenzo Cannone

Sei Nazioni: Italia-Galles vista dalle statistiche (Ph. Sebastiano Pessina)

Il secondo turno del Sei Nazioni 2025 è andato ufficialmente in archivio. Nel match che ha aperto questa tornata d’incontri, l’Italia è riuscita a cogliere la prima vittoria in questa edizione del torneo battendo meritatamente il Galles con lo score di 22-15. Tante sono state le indicazioni arrivate dal match di Roma, ecco quelle più interessanti da leggere avvalendosi dei dati statistici.

Leggi anche, Sei Nazioni: Scozia-Italia vista dalle statistiche

Sei Nazioni: Italia-Galles vista dalle statistiche

L’Italia ha ottimizzato il suo gioco a fronte di alcuni indicatori che l’hanno vista meno performante del Galles: possesso al 46% e 183 palloni giocati, a fronte del 54% dei rivali e dei 278 palloni giocati dai Dragoni.
Meno palloni portati avanti (183 contro 278), meno palloni portati avanti (74-111) e meno metri percorsi (372-547), eppure gli Azzurri hanno saputo occupare bene il territorio gallese (55%-45%) utilizzando i placcaggi come strumento di argine e di risalita del campo: 14 placcaggi dominanti a 2, 5 placcaggi che hanno generato un cambio di possesso contro gli 0 dei gallesi, e 106 placcaggi riusciti contro i soli 74 dei rivali. Buono anche il dato sulla disciplina: 11 penalità concesse a fronte delle 14 gallesi. Su 10 mischie giocate: l’Italia ne ha vinte 7 (propria introduzione), perse 2 (propria introduzione) e 1 ha visto il Galles imporsi su propria introduzione.

Lorenzo Cannone, oltre a essere eletto come Player of the Match, è stato davvero l’uomo in più. Primo per: palloni portati (12), metri percorsi (105), placcaggi riusciti (17) e placcaggi dominanti (2, insieme a Brex, Zuliani e Menoncello).

In casa Galles invece a risultare il migliore è stato Taulupe Faletau. Primo, fra i suoi compagni, per: palloni portati (13), metri percorsi (73) e placcaggi riusciti (14).

Tommaso Allan, che sin qui nel torneo ha messo a referto 31 punti – più di tutti gli Azzurri -, 17 contro il Galles, ha chiuso la partita con un 6 su 8 dalla piazzola, comprensivo anche di conversione. Nel Sei Nazioni 2025, il suo score complessivo è di 11/13.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Lorenzo Cannone candidato come “Player of the Week”

Il terza linea degli Azzurri in lizza per l'importante riconoscimento

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sergio Parisse: “L’Italia in campo da favorita, non era scontato riuscire a fare la partita che ha fatto”

Le parole del totem azzurro che fa i complimenti a Gonzalo Quesada e al suo gruppo di giocatori

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Le reazioni della stampa italiana dopo Italia-Galles

Quella di sabato all'Olimpico è stata una vittoria importante anche per i media nazionali

10 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: le reazioni della stampa estera al successo dell’Italia sul Galles

Diverse testate giornalistiche consacrano gli Azzurri come maturi, sottolineando nel contempo i tristi risultati dei Dragoni

9 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Sei Nazioni: le pagelle di Italia-Galles

Un'ora di alto livello per gli Azzurri, tra i quali spiccano delle grandi prestazioni, poi un finale di sofferenza dove non tutta la panchina è entrat...

9 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, le parole di Gonzalo Quesada e Michele Lamaro dopo la vittoria col Galles

Le dichiarazioni del CT e del capitano dell'Italia nella conferenza stampa che si è tenuta dopo la partita dell'Olimpico

8 Febbraio 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale