Aumentano i ricavi dell’8%, grazie soprattutto alla biglietteria, scendono le spese in conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei costi
![FIR Federazione Italiana rugby](https://www.onrugby.it/wp-content/uploads/2024/11/FIR-logo-ph.-S.pessina.jpg?x56064)
FIR: approvato dal Consiglio Federale il Bilancio Preventivo 2025
Nel corso del Consiglio Federale svoltosi lo scorso 7 febbraio è stato approvato all’unanimità il Bilancio Preventivo 2025 della Federazione Italiana Rugby.
Il risultato finale del Preventivo 2025 si attesta a un disavanzo di -5.670.61,52€ grazie un aumento sul fronte delle entrate e a una diminuzione dei costi. In particolare si evidenza un +8% del valore della produzione grazie soprattutto ad un incremento dalla vendita dei biglietti per le partite del Sei Nazioni dello scorso anno ma anche alle entrate generate dalle sponsorizzazioni e dai contributi.
Sul fronte delle uscite c’è una diminuzione delle spese conseguenza della politica di ottimizzazione e contenimento dei costi nel primo quadrimestre di mandato della nuova governance.
Il presidente Federale Andrea Duodo, con tutte le dovute cautele del caso, non esclude che questo primo risultato concreto possa ancora migliorare in sede di rendicontazione consuntiva, ribadendo la volontà di porre in essere tutte le misure per raggiungere, già dall’anno venturo, un sostanziale pareggio di bilancio, continuando al contempo a lavorare nell’interesse dell’intero movimento rugbistico italiano, senza gravare in alcun modo sulle Società.
Tra le misure di abbattimento dei costi citate nel documento federale l’assestamento del progetto di formazione di alto livello giovanile ed il riallineamento della contribuzione a favore delle Zebre Rugby a quanto percepito dalla franchigia Benetton Rugby.
Di seguito il comunicato pubblicato sul sito della Federazione in merito all’approvazione del Bilancio Preventivo 2025 da parte del Consiglio Federale.
Consiglio Federale, approvato il Bilancio Preventivo 2025
Il Consiglio Federale della FIR, riunito a Roma venerdì 7 febbraio, ha approvato all’unanimità il Bilancio Preventivo 2025.
Il documento previsionale evidenzia un primo effetto positivo delle politiche di ottimizzazione e contenimento dei costi posto in essere dalla governance sin dall’atto del proprio insediamento.
L’incremento dei ricavi pari a circa il +8% del valore della produzione è in larga parte ascrivibile a maggiori introiti derivanti dalla vendita del ticketing delle gare interne del Guinness Sei Nazioni Maschile al 2024, in continuità con la positiva esperienza delle Autumn Nations Series, ed all’implementazione dell’attività di raccolta sponsorizzazioni e contributi, dato tanto più confortante in un contesto di generale contrazione del valore dei diritti televisivi internazionali.
Il costo della produzione evidenzia una contrazione, riconducibile alla direzione da subito impressa, nel primo quadrimestre di mandato, dal Consiglio Federale rinnovato dall’Assemblea Ordinaria Elettiva del 15 settembre.
L’attività di riduzione delle spese risulta mitigata da impegni pluriennali consolidati assunti dalla precedente governance, non facilmente comprimibili, ed all’imprevista e gravosa richiesta di Sport&Salute dei costi di utilizzo della sede federale e delle strutture periferiche, operata a partire da gennaio 2025 e mai in precedenza intervenuta nella storia delle Federazioni sportive.
La continuità aziendale viene pienamente garantita, in particolare per quanto attiene le progettualità sportive di base e di alta prestazione.
Il risultato finale del Preventivo 2025 si attesta a -5.670.61,52€, con un ulteriore e sostanziale beneficio in rapporto all’abbattimento dei costi che potrà concretizzarsi già dalla prossima annualità, in particolare attraverso l’assestamento del progetto di formazione di alto livello giovanile ed il riallineamento della contribuzione a favore della partecipata Zebre Rugby a quanto percepito dalla franchigia Benetton Rugby.
Il Presidente della FIR, Andrea Duodo, ha dichiarato: “Eravamo consapevoli di ereditare una situazione economica particolarmente complessa e orientati ad intervenire immediatamente per ridurre già dal 2025 il disavanzo. Nel nostro primo preventivo abbiamo ottenuto in soli quattro mesi di mandato un risultato concreto, ancorché molto prudenziale e che siamo orientati a migliorare in sede di rendicontazione consuntiva, con la riduzione del delta ricavi/costi di circa il 50%. Resta immutata la nostra volontà a porre in essere tutte le misure volte al raggiungimento, già dall’anno venturo, di un sostanziale pareggio di bilancio, continuando al contempo a lavorare nell’interesse dell’intero movimento rugbistico italiano, senza gravare in alcun modo sulle Società che ci hanno dato fiducia ed attuando un nuovo modello, efficace e trasparente, che possa riportare in acque sicure la nostra Federazione”.
Leggi anche: La meta dell’Italia contro il Galles candidata alla “Try of the week” della seconda giornata di Sei Nazioni
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.