Il match dell’Olimpico sarà dedicato all’ex capitano azzurro, che potrà nuovamente salutare il suo pubblico dopo l’ultima partita giocata a Roma nel 2019
!["Grazie Sergio": il rugby italiano renderà omaggio a Parisse nel giorno di Italia-Francia ph. Sebastiano Pessina](https://www.onrugby.it/wp-content/uploads/2019/08/sergio-parisse-italia-rugby-2019.jpg?x56064)
“Grazie Sergio”: il rugby italiano renderà omaggio a Parisse nel giorno di Italia-Francia ph. Sebastiano Pessina
Italia-Francia non può che essere la partita perfetta per celebrare la storia e la carriera di Sergio Parisse, tra il 2002 e il 2019 ha dato tutto per la maglia azzurra e che oltralpe è stato uno dei giocatori simbolo del Top 14.
Proprio contro la Francia, il capitano azzurro aveva chiuso la sua sua ultima partita casalinga nella maniera più sfortunata e incredibile possibile: player of the match dopo una prestazione sontuosa, partita dominata dall’Italia ma alla fine vinta dai francesi, nel Sei Nazioni del 2019.
Leggi anche: Sei Nazioni 2025: 5 Azzurri inseriti dalla stampa estera nei “Team of Week” del secondo turno
Domenica 23 febbraio, in occasione del match tra Italia e Francia della terza giornata del Sei Nazioni, la Federazione Italiana Rugby e tutto il rugby italiano ed europeo renderanno omaggio alla carriera di Sergio Parisse, con una giornata di celebrazioni, pubbliche e private, per permettere all’indimenticabile numero otto dell’Italia di salutare ancora una volta il pubblico dell’Olimpico.
Gli impegni di Club con Tolone, il Club con cui a 40 anni ha chiuso il proprio incredibile percorso sportivo sollevando al cielo la Challenge Cup nel 2023, gli avevano precluso la partecipazione alla speciale cerimonia di consegna degli speciali caps ai Centurioni azzurri il 12 marzo 2022, sempre all’Olimpico. Per questo la Federazione Italiana Rugby ha deciso di dedicare idealmente allo storico capitano azzurro la partita tra la sua Nazionale e quella del Paese in cui ha svolto la sua carriera per quasi 20 anni.
Prima della partita Parisse sarà al Peroni Nastro Azzurro Terzo Tempo Village per salutare il pubblico dal palco, per poi ricevere dal Presidente federale Andrea Duodo il proprio cap bianco da Centurione e, infine, scendere sul prato dell’Olimpico per il ringraziamento dell’intero popolo del rugby italiano.
Andrea Duodo, Presidente della Federazione Italiana Rugby, ha dichiarato: “La carriera di Sergio può essere definita solamente come straordinaria. Per durata, per la qualità del gioco che ha saputo esprimere sino al giorno del proprio ritiro, per l’impegno che in ogni singolo minuto ha messo al servizio della maglia azzurra e del movimento. Non potrebbe esserci un momento migliore della partita del 23 febbraio contro la Francia, che unisce i due mondi rugbistici che hanno caratterizzato il suo percorso sportivo, per consegnargli il cap da Centurione e, soprattutto, per ringraziarlo – noi insieme ai nostri cugini e amici in arrivo dall’altro lato delle Alpi – per il meraviglioso rugby che ci ha regalato per quasi vent’anni”.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.