Zebre: la formazione per Edimburgo con Luca Bigi capitano

Gli Azzurri Trulla e Rizzoli nel XV dei gialloblu

Zebre: la formazione per Edimburgo con Luca Bigi capitano – ph. Zebre Rugby

Trasferta ostica per le Zebre in casa di Edinburgh, ottava in classifica nello United Rugby Championship.

Venerdì 14 febbraio i ducali affrontano nella capitale scozzese la loro undicesima partita di campionato ritrovando due Azzurri che hanno preso parte alla sfida del Sei Nazioni tra Italia e Galles: Jacopo Trulla sarà titolare all’ala, mentre Luca Rizzoli vestirà la maglia numero 17, la stessa indossata con la nazionale.

“Edinburgh sta lottando per i playoff e cercherà di fare punteggio pieno sfruttando il fattore campo – sintetizza il capo allenatore Massimo Brunello – Dal canto nostro vorremmo fare una prestazione migliore di quella di Ulster, essendo più cinici in attacco e ancora più feroci in difesa, per essere preparati a sfide di questo calibro.”

Leggi anche: Rugby in diretta: la programmazione in TV e streaming dal 14 al 16 febbraio

A Edimburgo, in assenza di Danilo Fischetti, saranno guidate ancora da Luca Bigi, come contro Ulster. Rispetto al XV vittorioso a Belfast a fine gennaio Da Re passa da estremo ad apertura, facendo spazio al rientro di Geronimo Prisciantelli.  Andreani prende il posto di Nasove in terza linea.

In panchina Brunello potrà contare sul già citato Rizzoli, sull’altro giocatore del giro azzurro Tommaso Di Bartolomeo come tallonatore, su Guido Volpi e Alessandro Fusco, entrambi di rientro da un infortunio.

La formazione delle Zebre per Edimburgo

Il turno numero 11 dello United Rugby Championship è dedicato ai club di origine dei giocatori protagonisti del campionato, pertanto la formazione è contrassegnata con le squadre dove hanno iniziato il loro percorso gli atleti.

Zebre Parma
15. Geronimo Prisciantelli (Club Atletico de San Isidro)
14. Jacopo Trulla (Amatori Rugby Vicenza)
13. Fetuli Paea (Crusaders)
12. Damiano Mazza (Rugby Parma Young)
11. Scott Gregory (Northland Rugby)
10. Giacomo Da Re (Benetton Rugby)
9. Gonzalo Garcia (Natacion y Gimnasia)
8. Giovanni Licata (Miraglia Rugby Agrigento)
7. Bautista Stavile (Mendoza Rugby Club)
6. Luca Andreani (Bassa Bresciana Rugby)
5. Leonard Krumov (Crema Rugby Club)
4. Matteo Canali (Rugby Ariccia)
3. Muhamed Hasa (AS Rugby Milano)
2. Luca Bigi (Capitano, Rugby Reggio)
1. Paolo Buonfiglio (Sesto Rugby)

A disposizione
16. Tommaso Di Bartolomeo (Petrarca Rugby)
17. Luca Rizzoli (Unione Rugby Capitolina)
18. Juan Pitinari (Logaritmo Rugby)
19. Guido Volpi (Circulo Universitario de Quilme)
20. Giacomo Ferrari (Unione Rugby Capitolina)
21. Alessandro Fusco (Associazione Polisportiva Partenopea)
22. Giovanni Montemauri (Primavera Rugby)
23. Luca Morisi (AS Rugby Milano)

Atleti indisponibili per infortunio: Giampietro Ribaldi, Ion Neculai, Matteo Nocera, Andrea Zambonin, Davide Ruggeri, Lorenzo Pani, Filippo Drago, Enrico Lucchin

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre Parma: Ratko Jelic va in Serie A Elite

Il mediano di mischia classe 2000 concluderà la stagione in un club del massimo campionato italiano

12 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre Rugby: FIR continuerà a detenere il 100% delle quote

Il Consiglio Federale ha deciso di non dare seguito alla manifestazione d’interesse ricevuta da un’entità riferibile al territorio di Parma

item-thumbnail

Spazio per le Zebre nel “Team of the Week” di URC

L'impresa dei ducali a Belfast contro Ulster ha strappato applausi anche all'estero

item-thumbnail

URC: Zebre belle da impazzire! Ulster battuto nella tempesta di Belfast

Partita strepitosa della squadra di Brunello, che domina per 60 minuti e poi regge all'assalto finale degli irlandesi

item-thumbnail

Zebre Parma: il bollettino medico di Lorenzo Pani

Lo staff medico dei ducali spiega perché il recupero del trequarti ha subito un nuovo intoppo

item-thumbnail

URC, a Belfast si chiude la decima giornata: la preview di Ulster-Zebre

Prima della pausa per l'inizio del Sei Nazioni la squadra di Massimo Brunello è attesa a una difficile prova