Sei Nazioni 2025: i convocati della Francia per la sfida contro l’Italia

Galthiè sceglie di preparare il duello contro gli Azzurri con 42 elementi

Sei Nazioni 2025: i convocati della Francia per la sfida contro l’Italia  – Ph. S. Pessina

In vista della settimana che porterà a Italia-Francia di domenica prossima, 23 febbraio alle ore 16.00, partita valida per la terza giornata del Sei Nazioni 2025, il ct dei transalpini Fabien Galthiè ha reso nota la lista dei convocati che preparerà il match che si disputerà a Roma.

Leggi anche, Sei Nazioni: i convocati dell’Italia per la sfida con la Francia. Due assenti per infortunio e due ritorni

Sei Nazioni 2025: i convocati della Francia per la sfida contro l’Italia

Un gruppo formato da ben 42 elementi, guidato da capitan Antoine Dupont, che comprende i rientranti Thibaud Flament e Gaël Fickou, uno fra gli avanti e uno fra i trequarti. Fra i piloni: presente Dorian Aldegheri, assente invece Georges-Henri Colombe. Di seguito la lista completa: 13 giocatori per il Toulouse, 9 per il Bordeaux, 5 per La Rochelle, 3 per Pau, 3 per Tolone, 3 per Racing 92, 2 per Lione, 1 per Montpellier, 1 per Stade Francais, 1 per Castres, 1 per Leinster.

Francia
Avanti
Esteban Abadie (Tolone)
Dorian Aldegheri (Toulouse)
Gregory Alldritt (La Rochelle)
Uini Atonio (La Rochelle)
Hugo Auradou (Pau)
Cyril Baille (Toulouse)
Paul Boudehent (La Rochelle)
Joshua Brennan (Toulouse)
Dylan Cretin (Lyon)
François Cros (Toulouse)
Sipili Falatea (Bordeaux)
Thibaud Flament (Toulouse)
Marko Gazzotti (Bordeaux)
Jean-Baptiste Gros (Tolone)
Mickaël Guillard (Lyon)
Oscar Jegou (La Rochelle)
Anthony Jelonch (Toulouse)
Maxime Lamothe (Bordeaux)
Julien Marchand (Toulouse)
Peato Mauvaka (Toulouse)
Lenni Nouchi (Montpellier)
Alexandre Roumat (Toulouse)
Rabah Slimani (Leinster)
Romain Taofifenua (Racing 92)
Reda Wardi (La Rochelle)

Trequarti
Theo Attissogbe (Pau)
Pierre-Louis Barassi (Toulouse)
Léo Barré (Stade français)
Louis Bielle-Biarrey (Bordeaux)
Nicolas Depoortere (Bordeaux)
Antoine Dupont (Toulouse)
Gaël Fickou (Racing 92)
Emilien Gailleton (Pau)
Matthieu Jalibert (Bordeaux)
Louis Le Brun (Castres)
Nolann Le Garrec (Racing 92)
Maxime Lucu (Bordeaux)
Yoram Moefana (Bordeaux)
Damian Penaud (Bordeaux)
Thomas Ramos (Toulouse)
Gabin Villière (Tolone)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione