Un esordiente nel XV, ma anche tanti giocatori di esperienza e qualità per i nordirlandesi
![URC: Ulster-Munster, che derby irlandese per la semifinale](https://www.onrugby.it/wp-content/uploads/2021/10/ulsterrugby.jpg?x56064)
URC, un Ulster quadrato per la trasferta con il Benetton: la formazione
Sabato 15 febbraio si gioca una partita importante dello United Rugby Championship in chiave lotta ai playoff: Ulster e Benetton si sfidano sul campo di Monigo, entrambe con lo stesso punteggio in classifica a una lunghezza dall’ottavo posto.
Dopo essere stati sorpresi tra le proprie mura dalle Zebre nella scorsa giornata di campionato, i nordirlandesi scendono a Treviso con la necessità di fare risultato. Lo si capisce anche da una formazione infarcita dei giocatori più qualitativi ed esperti della franchigia.
Se in prima linea infatti esordisce il 20enne pilone Jacob Boyd a sinistra, il resto del tight five è composto da tre giocatori internazionali per l’Irlanda (Herring e Izuchukwu erano in raduno con la nazionale, O’Toole torna da un infortunio) e dal capitano Alan O’Connor, 204 presenze con la franchigia.
Leggi anche: URC: la formazione del Benetton che riceve Ulster
In terza linea attenzione a Nick Timoney, giocatore chiave del pack, grande escluso delle convocazioni di Simon Easterby.
In mediana la classe di Nathan Doak si abbina all’astuzia di Aidan Morgan, il neozelandese arrivato in estate dagli Hurricanes. La linea dei trequarti fa spavento con Stockdale, McCloskey, Hume e Lowry tutti in campo finalmente insieme: sono i giocatori che hanno fatto la fortuna della franchigia negli ultimi anni, ma quest’anno fra acciacchi, pause e infortuni si sono visti poco assieme.
Lowry e l’estremo Moore sono gli unici reduci dalla sconfitta contro le Zebre nella linea arretrata, mentre sono cambiati anche sei degli otto avanti della squadra.
Ulster, la formazione per il Benetton
Il turno numero 11 dello United Rugby Championship è dedicato ai club di origine dei giocatori protagonisti del campionato, pertanto la formazione è contrassegnata, oltre che dalle presenze in franchigia tra parentesi, anche dai nomi delle squadre dove hanno iniziato il loro percorso gli atleti.
1. Jacob Boyd (Belfast Royal Academy) (esordiente)
2. Rob Herring (SACS) (245)
3. Tom O’Toole (Ashbourne RFC) (115)
4. Alan O’Connor (Capitano) (Skerries RFC) (204)
5. Cormac Izuchukwu (Tullamore RFC) (37)
6. Matty Rea (Ballymena RFC) (106)
7. Nick Timoney (Blackrock College RFC) (158)
8. David McCann (Cooke RFC) (59)
9. Nathan Doak (Lisburn RFC) (80)
10. Aidan Morgan (King’s College) (11)
11. Jacob Stockdale (Lurgan RFC) (125)
12. Stuart McCloskey (Bangor RFC) (196)
13. James Hume (Malone RFC) (95)
14. Michael Lowry (Dromore RFC) (116)
15. Stewart Moore (Ballymoney RFC) (75)
A disposizione
16. John Andrew (Ballymena RFC) (130)
17. Bryan O’Connor (Crosshaven RFC)
18. Scott Wilson (Dromore RFC) (26)
19. Kieran Treadwell (Chipstead RFC) (171)
20. Reuben Crothers (Lisburn RFC) (5)
21. Dave Shanahan (Clontarf RFC) (96)
22. Jake Flannery (Kilfeacle & District RFC) (17)
23. Jude Postlethwaite (Lisburn RFC) (24)
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.