URC: Zebre eroiche! Difendono in 13 e stendono Edinburgh

I ducali resistono nel finale con la doppia inferiorità numerica e portano a casa 4 punti importantissimi

URC: Zebre eroiche! Difendono in 13 e stendono Edinburgh- ph. Giulia Ragni/Zebre Rugby

Le Zebre si concedono il bis nell’11esimo round di URC. Dopo il successo a Belfast con l’Ulster i ducali replicano con Edinburgh 17-22 soffrendo nei minuti finali, prima in 13 e poi in 14.

Grande partita della squadra di Massimo Brunello sempre avanti nel punteggio, spesso in comando del gioco e capace di soffrire con la doppia superiorità numerica.

Le mete di Jacopo Trulla, Gonzalo Garcia e Tommaso Di Bartolomeo regalano alla franchigia di Parma la quarta vittoria nello URC e quattro punti fondamentali per la classifica che la vede salire a 20 punti.

Le Zebre torneranno in campo venerdì 28 febbraio a Parma quando riceveranno i gallesi dei Dragons.

Leggi anche: URC: la formazione del Benetton che riceve Ulster

La cronaca

Al 7′ le Zebre passano in vantaggio con una meta stupenda di Jacopo Trulla. Il break di Damiano Mazza è decisivo, l’off load di Giovanni Licata dà continuità all’azione. Fetuli Paea serve Giacomo Prisciantelli che gioca il 2 c 1 per Jacopo Trulla che porta avanti i ducali. 0-5.

Passano 5′ e Ross McCann pareggia i conti. Lunga azione degli scozzesi che entrano nei 22m avversari, si avvicinano fino alla linea rossa e poi spostano l’ovale all’esterno. Emiliano Boffelli, al rientro dopo un lungo stop, serve Ross McCann che sfida la difesa parmense e schiaccia il pareggio di Edinburgh. 5-5.

Le Zebre Parma sono perfettamente in partita e al 25′ marcano per la seconda volta. L’azione parte da una piattaforma solida come la maul. Il pallone viene spostato velocemente all’esterno e da lì i ducali costruiscono l’avanzamento nella difesa scozzese. Dopo diverse penetrazioni, Gonzalo Garcia è lesto a raccogliere il pallone e segnare la meta sotto i pali. 5-12.

La squadra di Massimo Brunello gioca bene, la punizione giocata veloce da Geronimo Prisciantelli e la corsa di Bautista Stavile costringono Ross McCann a un fallo che l’arbitro Andrew Brace punisce con un cartellino giallo. Sul piazzato seguente Giacomo Da Re manca i pali e il punteggio che rimane +7 per le Zebre.

Nel finale di primo tempo la Zebre, sfruttando la superiorità numerica, mostrano un’ottima difesa e buone cose in attacco pur non trasformando il possesso palla in punti concreti. All’intervallo il risultato è 5-12.

Secondo tempo

Le Zebre partono forte nella ripresa con Giacomo Da Re che mette a segno 3 punti da calcio di punizione, 5-15. Edinburgh però reagisce e mette alle corde i ducali che al 56′ devono capitolare. Gli scozzesi mantengono il possesso del pallone nei 22 italiani, forzano la difesa parmense con cariche efficaci finché Ben Healy non serve Mosese Tuipulotu che schiaccia la seconda meta dei padroni di casa. 12-15.

Nel momento migliore di Edinburgh le Zebre marcano la terza meta. Il maul organizzato da una touche lanciata nei 22 scozzesi è solido, avanza e consente a Tommaso di Bartolomeo, valido per il +10 dei parmensi.

La reazione dei padroni di casa è veemente e porta al cartellino giallo per Geronimo Prisciantelli. Nell’azione seguente i pick and go di Edinburgh costringono la difesa delle Zebre ad arretrare e Luke Crosbie può segnare la terza meta per i suoi. 17-22.

Al 71′ il TMO richiama l’arbitro Andrew Brace per un intervento falloso di Guido Volpi. La spallata dell’argentino è diretta sul volto di Luke Crosbie, cartellino rosso e Zebre che chiudono il match in inferiorità numerica.

Le Zebre difendono in 13 con grande orgoglio e resistono agli attacchi scozzesi attaccano che faticano a trovare lo spazio giusto per segnare. Tornati in 14 i ducali mantengono alta l’attenzione difensiva e portano a casa una vittoria importantissima con il punteggio finale di 17-22.

Francesco Giannelli Savastano

URC: il tabellino di Edinburgh-Zebre

Edinburgh: 15 Wes Goosen, 14 Emiliano Boffelli, 13 Matt Currie, 12 Mosese Tuipulotu, 11 Ross McCann, 10 Ross Thomspon, 9 Ali Price, 8 Tom Currie, 7 Hamish Watson, 6 Luke Crosbie (C), 5 Glen Young, 4 Marshall Sykes, 3 D’Arcy Rae, 2 Paddy Harrison, 1 Boan Venter
A disposizione: 16 Harri Morris, 17 Robin Hislop, 18 Paul Hill, 19 Sam Skinner, 20 Liam McConnell, 21 Ben Vellacott, 22 Ben Healy, 23 James Lang

Mete: Ross McCann (12′), Mosese Tuipulotu (56′), Luke Crosbie (69′)
Trasformazioni: Ross Thomspon (57′)
Punizioni:

Zebre: 15 Geronimo Prisciantelli, 14 Jacopo Trulla, 13 Fetuli Paea, 12 Damiano Mazza, 11 Scott Gregory, 10 Giacomo Da Re, 9 Gonzalo Garcia, 8 Giovanni Licata, 7 Bautista Stavile, 6 Luca Andreani, 5 Leonard Krumov, 4 Matteo Canali, 3 Muhamed Hasa, 2 Luca Bigi (C), 1 Paolo Buonfiglio
A disposizione: 16 Tommaso di Bartolomeo, 17 Luca Rizzoli, 18 Juan Pitinari, 19 Guido Volpi, 20 Giacomo Ferrari, 21 Alessandro Fusco, 22 Giovanni Montemauri, 23 Luca Morisi

Mete: Jacopo Trulla (7′), Gonzalo Garcia (25′), Tommaso di Bartolomeo (64′)
Trasformazioni: Giacomo Da Re (26′, 65′)
Punizioni: Giacomo Da Re (49′)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre: infortunio pesante per un Azzurro

Finita la stagione per uno dei protagonisti del pack gialloblu

item-thumbnail

Danilo Fischetti saluta le Zebre Parma

Il pilone romano giocherà in Premiership nella stagione 25/26

item-thumbnail

Zebre Parma: un altro rinnovo in prima linea

Il coach Massimo Brunello potrà fare ancora affidamento su uno dei giocatori cardine del pacchetto di mischia

item-thumbnail

Zebre Parma: arriva un lungo rinnovo in prima linea

Importante conferma per il club emiliano in vista delle prossime stagioni

item-thumbnail

Zebre Parma: Giovanni Fava designato come Presidente per la stagione 2025/26

La nomina dell'ex-presidente del Rugby Viadana sarà ratificata dalla prossima Assemblea FIR