URC: il Benetton Treviso torna alla vittoria. Battuto l’Ulster 34-19

A Monigo i biancoverdi conquistano 5 punti importantissimi per la corsa playoff

URC: il Benetton Treviso torna alla vittoria. Battuto l’Ulster 34-19 PH OnRugby

Nell’11esimo turno di URC il Benetton torna a vincere dopo la pesante sconfitta di fine gennaio con gli Ospreys. Allo stadio Monigo di Treviso i Leoni superano 34-19 l’Ulster in uno scontro diretto per la corsa playoff e conquista 5 punti fondamentali per la classifica.

Quattro le mete messe a segno dai veneti con Matt Gallagher, Ignacio menda, Mirco Spagnolo e Alessandro Izekor che suggella una grande prestazione anche con il premio “Player of the match”. Da segnalate anche i 14 punti di Tomas Albornoz, preciso dalla piazzola.

Grazie a questa vittoria il Benetton sale a 28 punti, superando gli Scarlets e raggiungendo la settimana posizione della graduatoria. Nel prossimo match di campionato, sabato 1 marzo, Treviso farà visita a Connacht.

Leggi anche: Zebre: le parole di Prisciantelli, Bigi e Da Re dopo la vittoria di Edimburgo

La cronaca

Parte fortissimo l’Ulster che al primo ingresso nei 22 dei veneti marca punti pesanti. I ball carrier irlandesi avanzano nella difesa trevigiana costringendola a retrocedere. Il pick and go del numero 9 Nathan Doak sotto i pali è decisivo per segnare la prima meta del match. 0-7.

La risposta di Treviso arriva immediatamente ma i biancoverdi non concretizzano un lungo possesso palla nei 22 degli ospiti. Al 12′ però il Benetton pareggia i conti con una grande meta di Matt Gallagher. L’ala azzurra intercetta un passaggio dei nordirlandesi e calcia avanti il pallone, compiendo una lunga corsa per il campo continuando a portare avanti l’ovale con il piede sinistro. Arrivato in area di meta il numero 11 schiaccia l’ovale e conclude un’azione personale stupenda. 7-7.

Cinque minuti più tardi il Benetton paga pegno su un intercetto di Michael Lowry sul passaggio di Tomas Albornoz. L’ala numero 14 si invola verso la meta indisturbato e riporta avanti gli ospiti, 7-14.

Le fas statiche dei leoni funzionano bene e da lì che partono le offensive dei veneti che forzano l’indisciplina dell’Ulster. Al 26′ Tomas Albornoz centra i pali e porta a -4 Treviso. Tre minuti dopo però il Benetton subisce era terzo meta.

L’azione personale di Jacob Stockdale è straripante: percussione nella difesa avversaria, off load per Nathan Doak, il raccogli e vai veloce e la penetrazione che rompe un placcaggio consente all’ala irlandese di marcare punti pesanti. 10-19.

Sul finale di tempo il Benetton non sfrutta un lungo mantenimento del possesso del territorio e del pallone e sbatte contro una difesa irlandese ben organizzata e solida. Al 39′ però la determinazione è premiata con la meta di Ignacio Mendy, bravo a farsi trovare pronto sul lungo passaggio di Siua Maile. Il punteggio all’intervallo è 17-19.

Secondo tempo

Treviso torna in campo con la voglia dei ribaltare il risultato e il primo punto a suo favore è il cartellino giallo di David McCann al 43′. Nonostante la superiorità numerica il Benetton non riesce a sfruttare questo vantaggio e si scontra con una squadra combattiva che sporca ogni punto d’incontro.

Al 57′ l’Ulster rimane nuovamente in 14. Il TMO Keith David rileva un contatto troppo alto di Nick Timoney sulla testa di Toa Halafihi, l’arbitro Craig Evans estrae il cartellino giallo. Sul calcio di punizione seguente Tomas Albornoz mette dentro i tre punti del sorpasso Benetton, 20-19.

La squadra di Marco Bortolami continua ad attaccare e costringe l’Ulster a commettere diversi falli. Al 64′ i nordirlandesi subiscono il terzo cartellino giallo, questa volta per Stewart Moore, colpevole di aver colpito la palla in avanti volontariamente sul passaggio di Marco Zanon. Nell’azione successiva il maul dei veneti è troppo avanzante per la difesa avversaria e Mirco Spagnolo segna la terza meta del Benetton. 27-19.

Al 69′ Matty Rea segna la quarta meta per Ulster ma il TMO annulla la marcatura per una gomitata in ruck di Tom O’Toole su Alessandro Izekor. Il finale di match è tutto di marca Benetton che all’80’ segna la quarta meta, quella del bonus offensivo, con Alessandro Izekor, premiato pochi minuti prima come “Player of the match”.

La sfida termina dopo il calcio di trasformazione di Tomas Albornoz con il risultato di 34-19.

Francesco Giannelli Savastano

URC: il tabellino di Benetton-Ulster

Benetton: 15 Rhyno Smith, 14 Ignacio Mendy, 13 Malakai Fekitoa, 12 Marco Zanon, 11 Matt Gallagher, 10 Tomas Albornoz, 9 Andy Uren, 8 Toa Halafihi, 7 Manuel Zuliani, 6 Alessandro Izekor, 5 Eli Snyman (C), 4 Giulio Marini, 3 Giosuè Zilocchi, 2 Siua Maile, 1 Thomas Gallo
A disposizione: 16 Bautista Bernasconi, 17 Mirco Spagnolo, 18 Tiziano Pasquali, 19 Riccardo Favretto, 20 Jadin Kingi, 21 Simon Koroiyadi, 22 Nicolò Casilio, 23 Leonardo Marin

Mete: Matt Gallagher (12′), Ignacio Mendy (39′), Mirco Spagnolo (65′), Alessandro Izekor (80′)
Trasformazioni: Tomas Albornoz (13′, 40′, 66′, 80′)
Punizioni: Tomas Albornoz (26′, 58′)

Ulster: 15 Stewart Moore, 14 Michael Lowry, 13 James Hume, 12 Stuart McCloskey, 11 Jacob Stockdale, 11 Aidan Morgan, 9 Nathan Doak, 8 David McCann, 7 Nick Timoney, 6 Matty Rea, 5 Cormac Izuchukwu, 4 Alan O’Connor, 3 Tom O’Toole, 2 Rob Herring, 1 Jacob Boyd
A disposizione: 16 John Andrew, 17 Bryan O’Connor, 18 Scott Wilson, 19 Kieran Treadwell, 20 Reuben Crothers, 21 Dave Shanahan, 22 Jake Flannery, 23 Jude Postlethwaite

Mete: Nathan Doak (3′), Michael Lowry (17′), Jacob Stockdale (29′)
Trasformazioni: Nathan Doak (3′, 17′)
Punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Marco Bortolami: “I proclami lasciano il tempo che trovano, questa squadra sta imparando a performare settimana dopo settimana”

Nella conferenza stampa post gara, l'allenatore dei biancoverdi ha descritto positivamente la vittoria con Ulster, spiegando anche le difficoltà di ri...

item-thumbnail

URC: la preview di Benetton-Ulster

Leoni in campo a Monigo per una partita cruciale per la corsa ai playoff

item-thumbnail

URC: la formazione del Benetton che riceve Ulster

Manuel Zuliani dall'Azzurro direttamente in biancoverde per l'undicesima giornata di campionato

item-thumbnail

Juan Ignacio Brex in partenza dal Benetton a fine stagione

Il centro azzurro sembra destinato a proseguire la propria carriera in Francia

item-thumbnail

Benetton, Ignacio Mendy: “Con Ulster abbiamo bisogno di un risultato positivo”

Il club biancoverde torna anche ad avere a disposizione diversi Azzurri per l'importante match coi nordirlandesi

item-thumbnail

Benetton Rugby verso Ulster con Mirco Spagnolo al rientro: “Mi sento migliorato”

Il pilone dei biancoverdi e della nazionale ha espresso grande vicinanza ad Andrea Zambonin, infortunato a dicembre nell'azione del derby di URC che n...