Ultimi rientri in corso, l’elenco dei convocati al completo in vista del terzo impegno del Sei Nazioni 2025

Italia: iniziato il raduno per preparare la sfida di domenica con la Francia – ph. Sebastiano Pessina
Il tecnico Gonzalo Quesada ha richiamato in raduno tutti i convocati dell’Italia per preparare il match di domenica 23 febbraio con la Francia, valido per la terza giornata del Sei Nazioni 2025.
Chiusa la finestra dei campionati dello scorso weekend, diversi giocatori sono rientrati dai rispettivi club e tornano a concentrarsi sugli impegni con la Nazionale e il Torneo, riunendosi presso il CPO Giulio Onesti, quartier generale dell’Italia durante il periodo di permanenza nella Capitale.
Leggi anche: Italiani all’estero, Tommaso Allan e Giacomo Nicotera protagonisti nel weekend di Top 14
Per primi sono rientrati i giocatori rilasciati alle franchigie italiane dello URC, Zebre e Benetton, reduci da un weekend più che positivo. Col loro rientro l’Italia ha iniziato il raduno già nella giornata di ieri a ranghi quasi completi.
Mancavano alcuni giocatori impegnati nel Top14 francese: Paolo Garbisi, Martin Page-Relo e Tommaso Allan sono tornati a Roma ieri sera, e nella mattinata di oggi, lunedì 17 febbraio, il gruppo dell’Italia tornerà al completo col rientro di Ange Capuozzo dal Tolosa.
Di seguito l’elenco dei 33 atleti convocati dall’Italia di Gonzalo Quesada in vista del terzo incontro del Sei Nazioni 2025 con la Francia, a cui aggiungere l’invitato Mirko Belloni, estremo di Rovigo.
Sei Nazioni 2025: i convocati dell’Italia al raduno per preparare la sfida alla Francia
Piloni
Simone FERRARI (Benetton Rugby, 61 caps)
Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 49 caps)
Marco RICCIONI (Saracens, 32 caps)
Luca RIZZOLI (Zebre Parma, 2 caps)
Mirco SPAGNOLO (Benetton Rugby, 11 caps)
Giosuè ZILOCCHI (Benetton Rugby, 22 caps)
Tallonatori
Tommaso DI BARTOLOMEO (Zebre Parma, esordiente)
Gianmarco LUCCHESI (Toulon, 30 caps)
Giacomo NICOTERA (Stade Francais, 30 caps)
Seconde Linee
Matteo CANALI (Zebre Parma, esordiente)
Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 49 caps)
Riccardo FAVRETTO (Benetton Rugby, 4 caps)
Federico RUZZA (Benetton Rugby, 61 caps)
Terze Linee
Lorenzo CANNONE (Benetton Rugby, 25 caps)
Alessandro IZEKOR (Benetton Rugby, 4 caps)
Michele LAMARO (Benetton Rugby, 45 caps)
Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 60 caps)
Ross VINTCENT (Exeter Chiefs, 11 caps)
Manuel ZULIANI (Benetton Rugby, 29 caps)
Mediani di Mischia
Alessandro GARBISI (Benetton Rugby, 15 caps)
Martin PAGE-RELO (Lione, 15 caps)
Stephen VARNEY (Vannes, 30 caps)
Mediani di Apertura
Tommaso ALLAN (Perpignan, 83 caps)
Paolo GARBISI (Toulon, 44 caps)
Leonardo MARIN (Benetton Rugby, 13 caps)
Centri
Giulio BERTACCINI (Valorugby Emilia, 1 cap)
Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 43 caps)
Tommaso MENONCELLO (Benetton Rugby, 25 caps)
Marco ZANON (Benetton Rugby, 17 caps)
Ali/Estremi
Ange CAPUOZZO (Stade Toulousain, 25 caps)
Matt GALLAGHER (Benetton Rugby, 2 caps)
Simone GESI (Zebre Parma, 2 caps)
Jacopo TRULLA (Zebre Parma, 13 caps)
Invitati
Mirko BELLONI (FEMI-CZ Rovigo, esordiente)
Atleti non considerati per infortunio
Monty IOANE (Lione, 37 caps)
Dino LAMB (Harlequins, 11 caps)
Louis LYNAGH (Benetton Rugby, 5 caps)
Paolo ODOGWU (Benetton Rugby, 6 caps)
Andrea ZAMBONIN (Zebre Parma, 9 caps)
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.