URC: la classifica dopo le vittorie di Zebre e Benetton

Al termine di una 11esima giornata ricca di soddisfazioni per le squadre italiane, ecco come cambiano i piazzamenti in campionato

URC: la classifica dopo le vittorie di Zebre e Benetton

Quello appena trascorso è stato un weekend davvero soddisfacente per il rugby italiano: sia le Zebre Parma sia il Benetton Treviso, le due squadre italiane che partecipano nell’alto livello europeo della palla ovale nello URC, sono reduci da importanti vittorie.

Davvero fenomenale quella degli emiliani, capaci di vincere in casa dell’Edimburgo (seconda vittoria consecutiva in trasferta) grazie a una difesa eroica nel finale; meno “epica” ma comunque fondamentale in chiave classifica quella dei veneti, capaci di risolvere la pratica Ulster uscendo dal Monigo con il massimo dei punti e senza concedere nulla agli avversari.

Leggi anche: URC, gli highlights della vittoria del Benetton con l’Ulster

Prima che tutte le attenzioni si concentrino sull’appuntamento più importante di questa settimana, col ritorno del Sei Nazioni e la partita di Roma tra Italia e Francia, guardiamo come le vittorie delle Zebre e del Benetton hanno mosso la classifica di URC, insieme all’esito delle altre partite dell’11esima giornata.

Al vertice della classifica di URC c’è sempre il Leinster, che superando gli Ospreys ottiene l’11esima vittoria (su 11!) in campionato. Dall’alto dei suoi 52 punti attualmente nessuno può contendere la loro leadership.

Al secondo gradino, con uno sbalzo di ben 10 lunghezze di differenza, ci sono i campioni dello scorso campionato: i Glasgow Warriors, reduci da una netta vittoria sui Dragons gallesi.

Vicine in terza e quarta posizione ci sono le prime due squadre sudafricane, Bulls e Sharks, rispettivamente a 35 e 34 punti, ma con una partita ancora da recuperare. Segue in quinta piazza il Munster, a quota 31, grazie ai punti conquistati battendo gli Scarlets.

L’11esima giornata di URC è andata proprio male per le squadre gallesi considerando che anche la loro formazione più competitiva è stata sconfitta: stiamo parlando del Cardiff Rugby, battuto da Connacht, che con 30 punti scende in sesta posizione.

Ecco che al settimo posto troviamo la prima squadra italiana, il Benetton Treviso che risale prepotentemente dopo la vittoria con bonus su Ulster e torna in zona playoff. Con gli attuali 28 punti non sarà però facile restarci, considerando che tante avversarie alle spalle sono vicine nel punteggio.

Tra l’ottava e l’11esima posizione infatti, in una forbice tra i 27 e i 24 punti, si piazzano nell’ordine Scarlets, Edimburgo, Stormers e Connacht. Subito dietro, a quota 23, ci sono ben tre formazioni: Lions, Ospreys e Ulster, coi sudafricani particolarmente pericolosi considerando che hanno ancora ben due partite da recuperare.

Nonostante la bella vittoria su Edimburgo, alla fine dell’11esima giornata le Zebre Parma restano penultime in classifica. Quello che conta per loro sono però i 20 punti messi in cascina finora, che gli permettono di restare in scia delle squadre sopracitate e magari di approfittare di eventuali passi falsi. Inoltre il margine sull’ultima posizione è ormai ampio: difficile che i Dragons possano smuoversi dalla 16esima piazza, fermi a soli 8 punti. Di seguito la classifica di URC al termine dell’11esima giornata.

URC: la classifica dopo le vittorie di Zebre e Benetton dell’11esima giornata

Leinster 52
Glasgow Warriors 42
Bulls 35*
Sharks 34*
Munster 31
Cardiff 30
Benetton 28
Scarlets 27

Edimburgo 25
Stormers 24
Connacht 24
Lions 23**
Ospreys 23
Ulster 23
Zebre 20
Dragons 8

*Una partita da recuperare
** Due partite da recuperare

Clicca qui per vedere i prossimi turni dello United Rugby Championship 2024/25

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Zebre, la decisione sulla squalifica di Guido Volpi dopo il rosso a Edimburgo

La commissione disciplinare ha deciso le sorti dell'italo-argentino dopo l'espulsione nell'ultima partita

20 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

Zebre, Brunello: “Ai ragazzi ho detto ‘mai più ultimi!’ Basta col luogo comune della squadra che perde sempre”

Il tecnico della franchigia di Parma: "Le vittorie con Ulster e Edimburgo frutto del lavoro fatto fin dall'inizio, ora percepiamo una considerazione d...

19 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: 2 giocatori delle Zebre e 2 del Benetton nel Team of the Week di Planet Rugby

Tante scelte e menzioni per i giocatori delle franchigie italiane

17 Febbraio 2025 United Rugby Championship
item-thumbnail

Marco Bortolami: “I proclami lasciano il tempo che trovano, questa squadra sta imparando a performare settimana dopo settimana”

Nella conferenza stampa post gara, l'allenatore dei biancoverdi ha descritto positivamente la vittoria con Ulster, spiegando anche le difficoltà di ri...

item-thumbnail

Zebre Parma, David Sisi: “Massimo Brunello sta facendo un gran lavoro, fin dall’inizio le cose sono state un po’ diverse dal passato”

L'allenatore della rimessa laterale ha rilasciato alcune dichiarazioni interessanti sullo stato dell'arte della franchigia ducale

16 Febbraio 2025 United Rugby Championship / Zebre Rugby
item-thumbnail

URC: il Benetton Treviso torna alla vittoria. Battuto l’Ulster 34-19

A Monigo i biancoverdi conquistano 5 punti importantissimi per la corsa playoff