Galles, inizia la rivoluzione: come Matt Sherratt vuole cambiare le cose in 3 giornate di Sei Nazioni

Il tecnico vuole dare un taglio netto col passato. Lo dimostrano le convocazioni e anche le voci di WalesOnline sulle sue prossime scelte di campo

Galles, inizia la rivoluzione: come Matt Sherratt vuole cambiare le cose in 3 giornate di Sei Nazioni

Galles, inizia la rivoluzione: come Matt Sherratt vuole cambiare le cose in 3 giornate di Sei Nazioni -ph. WRU

È un traghettatore, è stato ripetuto in lungo e in largo mentre i vari giornali scorrevano la lista dei successi di Gatland, ma Matt Sherratt ha già fatto capire di non essere arrivato al quartier generale della Nazionale gallese per fare da comparsa. Il tempo è pochissimo: ha solo 3 partite a disposizione, contro Irlanda, Scozia e Inghilterra, per provare a tirare fuori qualcosa di buono da un Sei Nazioni finora terribile, ma il tecnico ha le idee chiare.

Lo ha dimostrato già con le prime convocazioni, richiamando giocatori clamorosamente esclusi da Gatland come Anscombe, Jarrod Evans (entrambi aperture) e soprattutto Max Llewellyn, incredibilmente escluso nonostante fosse il secondo miglior marcatore della Premiership di quest’anno.

Leggi anche: Come stanno Finn Russell e Darcy Graham dopo il brutto scontro in Scozia-Irlanda

Stando a quanto riporta WalesOnline, questi cambiamenti si vedranno subito in campo: innanzitutto, il tecnico pare abbia già deciso di schierare il “suo” Ben Thomas (lo allena anche a Cardiff) nella sua posizione originaria, quella di primo centro.

Niente più esperimenti quindi, anche perché Sherratt predilige un gioco che prevede un primo centro bravo palla in mano e un secondo centro invece veloce e in grado di attaccare lo spazio. Il nome è quindi facilmente intuibile: Max Llewellyn, finora oggetto misterioso, non per colpa sua.

All’apertura, quindi, sarà tempo di restaurazione: il posto se lo giocheranno i due nuovi arrivati, Anscombe ed Evans.

Anche davanti Sharratt apporterà dei cambiamenti, considerando che deve risolvere il principale problema del Galles: la totale assenza di avanzamento palla in mano per gran parte della partita. Contro Francia e Italia i gallesi sono andati a sbattere per 80 minuti, tirando fuori qualcosa solo dalla rolling maul, ma non sono riusciti a guadagnare un metro neanche in 13 contro 15.

Un’altra decisione controversa, da parte di Gatland, è stata particolarmente rappresentata dall’esclusione dal XV titolare Wainwright, rivelatosi poi uno dei più in forma a Roma contro l’Italia. Sherratt dovrebbe mettere a posto le cose, ma non sembra aver intenzione di escludere comunque Faletau, che contro gli Azzurri ha fatto comunque una buona partita. Considerando intoccabile il capitano Jac Morgan, a farne le spese dovrebbe essere James Botham, sacrificato per avere una terza linea di ballcarrier affidabili.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione della Scozia per la Calcutta Cup contro l’Inghilterra

Townsend riesce a recuperare Finn Russell. Traguardo importante per Jonny Gray che sarà titolare

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione del Galles che riceve l’Irlanda

La prime scelte del neo ct Matt Sherratt: Gareth Anscombe all'apertura, un debuttante all'ala. Panchina 5+3

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Irlanda per la sfida al Galles

Easterby ritrova un elemento importante dietro ma perde capitan Doris: ecco le sue scelte

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Verso Italia-Francia: Galthiè, il 7+1 e quel rebus sui trequarti

Il ct dei Bleus sembra intenzionato a sperimentare la soluzione "pesante", ma la coperta potrebbe essere corta per la linea arretrata

19 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Galles, parla Warren Gatland: “Avevo già deciso di lasciare se avessimo perso con l’Italia”

Secondo l'ex-tecnico c'era "troppa negatività nella stampa gallese"

19 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Inghilterra per la sfida alla Scozia

Un solo cambio per Steve Borthwick che conferma Marcus Smith come estremo

18 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni