“La mia vita a Parigi, la sfida coi Bleus e il 7+1”: a tu per tu con Giacomo Nicotera verso Italia-Francia

Il tallonatore dello Stade Français e degli Azzurri: “Lunedì saremo tutti pieni di botte, ma siamo pronti per la sfida di domenica. La bomb squad? Non ci spaventa”

Giacomo Nicotera Italia (ph. Sebastiano Pessina)

Giacomo Nicotera – ph. Sebastiano Pessina

Italia-Francia si avvicina, e chi meglio di un “neo-francese” come Giacomo Nicotera, trasferitosi allo Stade Français la scorsa estate, può spiega a OnRugby Podcast tutte le particolarità di una partita mai banale per tanti motivi.

Nicotera ha iniziato raccontando la differenza tra il campionato francese e le altre competizioni: “Ci sono tante dinamiche diverse. Da un punto di vista prettamente rugbistico si gioca un rugby molto più veloce, fisico, aggressivo, ma arrivi a un certo punto che sei quasi fuori controllo. Non ci sono tante strutture, non c’è tanta disciplina nell’esecuzione dei ruoli, perché è tutto talmente estremizzato a livello di ritmo e fisicità che è sempre difficile riuscire ad essere allineati, sulla stessa pagina. Il gioco francese vive di tante individualità, ballcarrier forti, offload. Però è anche questo il motivo per cui ho voluto provare questa esperienza, per provare qualcosa di diverso e migliorarmi anche a livello individuale, perché in Top 14 è il singolo che deve far emergere il gruppo, quando normalmente nel rugby è il contrario”.

Leggi anche: Italia-Francia, il ricordo di Lorenzo Cannone: “Ero infortunato. Vidi il finale in treno e lanciai un urlo. Mi sentì tutta la carrozza”

Dalle indiscrezioni della vigilia, Galthié potrebbe spostare Ramos all’apertura e dare spazio all’estremo Leo Barrè, compagno di squadra di Nicotera allo Stade Français: “Lui è un giocatore talentuosissimo. Proprio per il discorso che facevo prima sulle individualità, quando la squadra è in difficoltà si aspetta che lui tiri fuori il coniglio dal cilindro e risolva la situazione”.

E sempre parlando di indiscrezioni, non poteva mancare la domanda sul possibile 7+1 che i Bleus potrebbero schierare in panchina: “La voce ci è arrivata, vogliono fare la ‘bomb squad’ alla sudafricana, ma onestamente non abbiamo paura di niente. Ovviamente ci prepariamo sapendo che la metteranno giù molto pesante dal punto di vista fisico e hanno delle individualità molto forti, ma la nostra forza e il gruppo, siamo fisicamente molto preparati e corriamo più di loro. Magari in mischia peseranno 100 kg più di noi, ma a lungo andare – come successo l’anno scorso – se teniamo nelle fasi statiche e facciamo cantare il pallone alla fine il premio arriverà. Lunedì sarà un giorno orribile perché saremo tutti pieni di botte (ride, ndr) ma siamo pronti a fronteggiare la loro fisicità”.

Più sono grossi, più fanno rumore quando cadono – con Giacomo Nicotera

Ascolta su Spotify

Ascolta su Amazon Music

Ascolta su Apple Podcasts 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Italia, Sara Mannini: “La più importante partita con la maglia azzurra. E con la Francia andiamo a giocarcela”

L'Azzurra racconta le chiavi della vittoria di Edimburgo, guarda alla prossima sfida e racconta il proprio percorso nella nuova puntata di OnRugby Pod...

16 Aprile 2025 Podcast
item-thumbnail

Italia, Giordana Duca: “Felice della mia prestazione, spero di ripeterla. Per l’Irlanda touche elemento chiave”

A OnRugby Podcast la seconda linea torna sui suoi 22 placcaggi contro l'Inghilterra e poi mette nel mirino le prossime avversarie

27 Marzo 2025 Podcast
item-thumbnail

Tutte le voci di Italia-Irlanda

Peter O'Mahony, Ange Capuozzo, Simone Ferrari, Manuel Zuliani e Dan Sheehan ai microfoni di OnRugby

19 Marzo 2025 Podcast
item-thumbnail

Italia, Allan: “Il problema non è la difesa in sé, ma la nostra reazione agli errori. I 100 caps? Per ora non ci penso”

Il trequarti azzurro, ospite ai microfoni di OnRugby Podcast, ha analizzato quanto accaduto a Twickenham e l'avvicinamento all'Irlanda

13 Marzo 2025 Podcast
item-thumbnail

Italia, Manuel Zuliani: “L’Inghilterra proverà a rallentare ogni pallone, in modo legale e non”

Il flanker azzurro presenta la sfida di Twickenham di domenica pomeriggio

6 Marzo 2025 Podcast
item-thumbnail

Tutta la voglia di riscatto di Federico Ruzza e Gianmarco Lucchesi nella nuova puntata di OnRugby Podcast

L'analisi completa del terzo turno di Sei Nazioni, le voci dei protagonisti azzurri e di Theo Attissogbé, direttamente dallo stadio Olimpico

27 Febbraio 2025 Podcast