Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: “Sembra Superman”. Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego di Graham

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23 – ph. Sebastiano Pessina

L’Inghilterra perde un pezzo alla vigilia dello scontro valido per la Calcutta Cup contro la Scozia.

A Twickenham non scenderà in campo George Martin. Il seconda linea, che era partito titolare in tutte e due le prime partite della nazionale, aveva lasciato un po’ a sorpresa il posto a Ollie Chessum, accomodandosi in panchina.

Nel pomeriggio di giovedì, la federazione inglese ha comunicato che Martin non sarà della partita a causa di un problema al ginocchio che il giocatore si trascina dalla vittoria contro la Francia. In panchina, sabato pomeriggio, ci sarà Ted Hill, 25 anni e 2 caps.

Leggi anche: Sei Nazioni: la formazione dell’Inghilterra per la sfida alla Scozia

Hill gioca solitamente terza linea con il Bath (e prima con i Worcester Warriors, che lo hanno lanciato), il che lascia l’Inghilterra senza uno specialista di seconda linea in panchina. Tuttavia l’imponente stazza del giocatore non lascia dubbi sul fatto che possa interpretare al meglio il ruolo, se necessario: è un metro e novantasei per centododici chili.

Maro Itoje, capitano dell’Inghilterra, ha parlato con la stampa di Hill: “Una persona che sembra una statua greca – lo ha definito – Sono molto felice per lui, è un giocatore che ammiro da qualche anno, vedendolo giocare a Bath e a Worcester Warriors. È un atleta pazzesco, sembra Capitan America. Anzi Superman, visto che fuori dal campo porta gli occhiali.”

Intanto da parte scozzese Gregor Townsend ha chiarito con la stampa il motivo per cui Finn Russell è stato selezionato come titolare per il match che assegna la Calcutta Cup, mentre Darcy Graham è stato tenuto fuori. I due giocatori erano stati protagonisti di un brutto scontro testa contro testa nel match contro l’Irlanda, e avevano dovuto lasciare la partita dopo pochi minuti.

“Finn [Russell] non ha più sintomi relativi alla concussion dal giorno dopo la partita con l’Irlanda. Come Darcy si è sottoposto a un protocollo di recupero di 12 giorni, ma è sempre stato bene dopo il trauma e si è allenato a pieno regime da mercoledì.”

“Darcy [Graham] ha seguito lo stesso protocollo e non ha più avuto sintomi dopo un paio di giorni e si è sentito sempre molto bene. Discutendone con lo staff medico, visto che è stato un infortunio un po’ più pesante, abbiamo concluso che non ci sembrava giusto riportarlo immediatamente a un regime di pieno contatto questa settimana. Si è allenato con noi in Spagna, ma ha evitato il contatto.”

“Probabilmente sarà fuori solo per questa settimana. La prossima non giocherà perché c’è la pausa, quindi sarà pienamente pronto a rientrare nella prossima partita.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey

item-thumbnail

Sei Nazioni Femminile 2025: i risultati gli highlights e la classifica della prima giornata

Due vittorie casalinghe e una vittoria esterna nei match di esordio della nuova edizione