Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia – Ph. S.Pessina
Lo staff tecnico della nazionale francese ha ufficializzato i 23 uomini che domenica 23 febbraio alle ore 16.00 affronteranno l’Italia allo stadio Olimpico di Roma per il terzo turno del Sei Nazioni 2025.
Fabien Galthiè ha deciso di affidarsi al tanto discusso 7+1: in panchina siederanno 7 avanti e un solo trequarti, Maxim Lucu che rimpiazza Nolan Le Garrec. Per il resto della formazione titolare ci sono dei cambiamenti rispetto al match con il, ma non riguardano l’asse portante della squadra.
Peato Mauvaka, Greg Alldritt, Antoine Dupont restano al loro posto, mentre Thomas Ramos si prende la maglia numero 10 in assenza di Romain Ntamack e Mathieu Jalibert. Leo Barrè con la n.15 invece va a coprire lo spot lasciato libero dallo stesso Ramos.
Théo Attissogbe avrà il non facile compito di sostituire Damien Penaud all’ala. Assente il gigante Emanuel Meafou, torna titolare Thibaud Flament che farà coppia con l’altra seconda linea Mickaël Guillard, alla sua seconda partenza da titolare con i Bleus.
Scivola in panchina Alexandre Roumat e accanto lui entrano tra i sostituti Dorian Aldegheri, Romain Taofifenua ed Anthony Jelonch, tutti assenti con l’Inghilterra. L’unico giocatore, a parte Lucu, che i media francesi hanno ipotizzato come adattabile a trequarti in caso di necessità è il flanker Oscar Jegou.
Leggi anche: Sei Nazioni: la formazione dell’Italia per ospitare la Francia
La formazione della Francia per la sfida all’Italia
Francia:15. Léo Barré ; 14. Théo Attissogbe, 13. Pierre-Louis Barassi, 12. Yoram Moefana, 11. Louis Bielle-Biarrey : 10. Thomas Ramos, 9. Antoine Dupont (cap.) ; 7. Paul Boudehent, 8. Gregory Alldritt, 6. François Cros ; 5. Mickaël Guillard, 4. Thibaud Flament ; 3. Uini Atonio, 2. Peato Mauvaka, 1. Jean-Baptiste Gros
Sostituti : 16. Julien Marchand, 17. Cyril Baille, 18. Dorian Aldegheri, 19. Romain Taofifenua, 20. Alexandre Roumat, 21. Oscar Jegou, 22. Anthony Jelonch, 23. Maxime Lucu
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.