Sei Nazioni: “Manteniamo la calma, è solo l’Italia” scrive Midi Olympique

Alla vigilia di Italia-Francia il giornale della palla ovale francese stuzzica la rivalità fra le due squadre con un editoriale

Sei Nazioni: “Manteniamo la calma, è solo l’Italia” scrive Midi Olympique – ph. Sebastiano Pessina

Nel 2011 il quotidiano sportivo francese L’Equipe, alla vigilia dell’incontro di Sei Nazioni tra Italia e Francia a Roma, come sempre con una chiara squadra favorita, aveva titolato “Vacanze romane” per sottolineare come il XV de France potesse permettersi di scendere in campo sostanzialmente in ciabatte per battere i cugini d’Oltralpe.

Solo che poi la Francia scese davvero in campo con un clima vacanziero, mentre gli Azzurri andarono oltre i propri limiti con la testa, le mani ed il cuore, acciuffando il primo successo di sempre al Sei Nazioni contro i rivali per 22-21

Alla vigilia di Italia-Francia del Sei Nazioni 2025 tocca a Midi Olympique, il bisettimanale della palla ovale francese, pubblicare un editoriale che stuzzica le corde dell’orgoglio del movimento italiano: “Keep calm, c’est l’Italie“, manteniamo la calma, è solo l’Italia.

Leggi anche: Sei Nazioni U20: tre cambi nella formazione dell’Italia che sfida la Francia

L’ambiente della nazionale francese, soprattutto quello che circonda la squadra tra media e tifosi, ha vissuto con una certa isteria queste due settimane passate dopo la sconfitta di Twickenham per un solo punto contro l’Inghilterra.

Il pezzo, firmato da Leo Faure, cerca allora di riportare tutti sulla terra ricordando che in fondo la Francia ha tutte le ragioni per scendere in campo a Roma con una certa fiducia nei propri mezzi.

Certo, lo fa non senza pungere: in piena Rugby World Cup 2023, scrive Faure, la Francia ha distrutto l’Italia 60-7 con una differenza che è sembrata siderale tra le due squadre. “Chi avrebbe allora immaginato che, quindici mesi più tardi, saremmo giunti a momenti ad aver paura di scivolare sul simpatico prato di Roma, dove il punto più alto della produzione transalpina in vent’anni di Torneo è stato quello di versare calde lacrime durante Fratelli d’Italia?”

L’editoriale concede agli Azzurri di essere in miglioramento, di essere una squadra interessante, ma ancora lontana dal livello delle prime cinque squadre al mondo, nel cui novero si registra la Francia. Affermazione innegabile, com’è innegabile che sulla carta siano i Bleus i favoriti della partita di domenica.

Ma gli altalenanti umori di questa nazionale francese, come sottolinea lo stesso Faure sul Midi, permangono. Forse non ci sono picchi vertiginosi e cadute rovinose com’erano tipiche della squadra transalpina di dieci anni fa, ma rimane una certa incapacità di produrre prestazioni dello stesso livello con continuità, e in questa incapacità si annida il tarlo del dubbio, tanto nei giocatori che nei tifosi, in una sorta di storia che si autoalimenta.

Quanto agli Azzurri, tocca a loro dimostrare che il punto più alto della nostra partecipazione al Torneo è qualcosa di più della passione per l’inno nazionale. Gli ottanta minuti di domenica, per Lamaro e compagni, non arrivano abbastanza in fretta.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione della Francia per la sfida con l’Italia

Fabien Galthiè scegli di affrontare gli Azzurri con il tanto discusso 7+1 e altre novità nel XV titolare

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Il vice di Andy Farrell è saldamente alla guida dell'Irlanda, ma i rumor che lo vorrebbero prossimo allenatore dei Dragoni non sono del tutto infondat...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: l’Inghilterra cambia un giocatore nei 23

Maro Itoje su Ted Hill, che entra in formazione: "Sembra Superman". Sulla sponda scozzese Townsend spiega il ritorno di Russell e il mancato impiego d...

21 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione della Scozia per la Calcutta Cup contro l’Inghilterra

Townsend riesce a recuperare Finn Russell. Traguardo importante per Jonny Gray che sarà titolare

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: la formazione del Galles che riceve l’Irlanda

La prime scelte del neo ct Matt Sherratt: Gareth Anscombe all'apertura, un debuttante all'ala. Panchina 5+3

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni: la formazione dell’Irlanda per la sfida al Galles

Easterby ritrova un elemento importante dietro ma perde capitan Doris: ecco le sue scelte

20 Febbraio 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni