Il tecnico degli Azzurrini: “Non dobbiamo dimenticare questa sconfitta perché deve essere chiaro cosa è successo e prendere atto di cosa è l’alto livello”

Italia U20, Roberto Santamaria: “C’è stata una grossa differenza di fisicità e di abitudine a giocare a un certo ritmo”(Photo by Federugby/Federugby via Getty Images)
L’Italia U20 subisce una pesante sconfitta a Monigo con la Francia campione del mondo nel 2023, un 58-5 che definisce chiaramente la distanze fra le due squadre. Ne è consapevole anche Roberto Santamaria, head coach degli Azzurrini, che a fine partita commenta così il risultato finale: “La Francia si è dimostrata fuori dalla nostra portata, poco da dire, bravi loro, una squadra superiore”.
C’è grande delusione nelle parole del tecnico siciliano: “Potevamo fare qualcosa meglio, essere più cinici e fare qualche punto in più”.
Leggi anche: Sei Nazioni U20: la Francia giganteggia a Treviso, Italia battuta 5-58
Italia U20, le parole di Roberto Santamaria e Giacomo Milano
“Sapevamo sarebbe stata una partita molto dura, c’è stata una grossa differenza a livello di fisicità e di abitudine a giocare a un certo ritmo. Noi dobbiamo continuare il nostro percorso, prendiamo indicazioni da questa partita per il resto del torneo e per il mondiale dove il livello si alzerà. Oggi l’intensità era davvero alta, fuori da quello che i nostri ragazzi sono abituati a vivere” ha dichiarato il coach dell’Italia U20.
Di fronte a un punteggio così netto Roberto Santamaria può solo che ammettere la superiorità dell’avversario: “Bravi loro, c’è poco da dire, cinici, le squadre francesi sono veloci e abili oltre la difesa. Non dobbiamo dimenticare questa sconfitta perché deve essere chiaro cosa è successo e prendere atto di cosa è l’alto livello. La Francia sicuramente competerà per vincere il Mondiale come ha già fatto, volevano ricattare la performance con l’Inghilterra e hanno dimostrato di essere una squadra di un’altra caratura. Noi dobbiamo migliorare e sistemare le cose che possiamo sistemare”.
Anche il capitano dell’Italia, Giacomo Milano, fa i complimenti alla Francia: “Sicuramente bisogna fare i compimenti a loro, sono un’ottima squadra. Noi abbiamo giocato male fin dall’inizio e non siamo riusciti a fare nulla di quello che ci siamo detti e questo è il risultato. Una bella batosta, domani è un altro girono pensiamo alla partita che verrà”.
In campo si è vista la differenza fra le due squadre: ” La differenza si è vista in tutto, il rugby francese è due passi avanti al nostro, si è visto, noi volevamo far vedere che il rugby italiano è vivo ma non ci siamo riusciti. Questo è l’altro livello e dobbiamo crescere, lavorare tanto” ha concluso Giacomo Milano.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.