Sei Nazioni: le reazioni della stampa britannica alla 15esima sconfitta del Galles

A dispetto del 18-27 a favore dell’Irlanda, i Dragoni hanno ricevuto tantissimi elogi dai media d’Oltremanica

Sei Nazioni: le reazioni della stampa britannica alla 15esima sconfitta del Galles

Il terzo turno del Sei Nazioni 2025, in cui il Galles ha perso con l’Irlanda 18-27, è coinciso con la 15esima sconfitta dei Dragoni. In pratica la squadra ora allenata dall’head coach ad interim Matt Sherratt non vince dalla fase a gironi del Mondiale 2023.

Nonostante l’ennesimo insuccesso però la stampa britannica ha avuto parole di elogio per una formazione che a Cardiff ha saputo spaventare i campioni in carica irlandesi che solo nel secondo tempo hanno ribaltato la contesa.

Leggi anche: Sei Nazioni: gli highlights del successo dell’Irlanda sul Galles

Sei Nazioni: le reazioni della stampa britannica alla 15esima sconfitta del Galles

Daily Telegraph

“L’ovazione riservata al Galles al fischio finale di questa partita pulsante ha raccontato la storia del match. Un orgoglio ritrovato e i primi segni nascenti di un legame tra i tifosi e la sua squadra nazionale nel futuro”.

Daily Mail

“Dopo più di un anno di miseria e 14 sconfitte consecutive sotto la guida dell’ormai defunto Warren Gatland, il Galles ha finalmente riportato un po’ di orgoglio tanto necessario nel gioco nazionale del paese, avvicinandosi molto più di quanto ci si potesse aspettare a far deragliare la candidatura dell’Irlanda al Grande Slam a Cardiff. Il Galles è stato trasformato da squadra che giocava senza fiducia sotto la guida dell’ex allenatore Gatland in una squadra che rivaleggia con uno dei migliori del pianeta. Era ora. Non è stato abbastanza per vincere. La serie senza vittorie è ora a 15. Ma, finalmente, qui abbiamo visto motivo di ottimismo gallese”.

The Guardian

“Hanno avuto (Irlanda) un serio spavento sotto il tetto di Cardiff. Da quando è stato nominato (Matt Sherratt) in tutta fretta la scorsa settimana, l’allenatore del Cardiff ha avuto solo quattro sessioni di allenamento per mettere in pratica le sue idee, e ha avuto un impatto notevolmente positivo. La serie di sconfitte ora arriva a 15, ma il dolore di questa è considerevolmente più dolce”.

Planet Rugby

“L’Irlanda è sopravvissuta a un enorme spavento per mantenersi in corsa per un Grande Slam. Sherratt ha immediatamente apportato delle modifiche, portando Gareth Anscombe e Max Llewellyn nel XV iniziale. Di conseguenza, sembrava una squadra più equilibrata sulla carta e lo hanno dimostrato sul campo, nonostante quello che sembrava essere un inizio inquietante per l’Irlanda. Ci sono stati segnali positivi per il Galles, con la mischia che ha funzionato bene e i mediani che si sono collegati bene per produrre alcuni situazioni promettenti. Ciò ha portato due punizioni per Anscombe mentre i ruggiti gallesi aumentavano. La fiducia ha iniziato a filtrare nel gioco dei padroni di casa e con Ringrose nel bunker, hanno iniziato a mettere la squadra ospite sotto reale pressione. Hanno martellato sulla linea irlandese e Morgan alla fine ha trovato la sua strada per portare la sua squadra in vantaggio”.

Irish Mirror

“Ciò che molti prevedevano sarebbe stata una passeggiata nel parco si è trasformato in un thriller al Principality Stadium. Mentre il risultato significava una quindicesima sconfitta consecutiva nei test per i padroni di casa, i tifosi gallesi sono tornati nella loro capitale con lo spirito rinnovato grazie ad una prestazione tanto attesa che li ha visti condurre di otto punti nel terzo quarto”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile