Sei Nazioni, Inghilterra: due infortuni preoccupano Steve Borthwick in vista dell’Italia

Chi sono i giocatori chiave del pacchetto di mischia che sono usciti a inizio secondo tempo del match con la Scozia e che potrebbero saltare la partita con gli Azzurri

Inghilterra: due infortuni preoccupano Steve Borthwick in vista dell’Italia

L’Inghilterra ha vinto la Calcutta Cup dopo un digiuno lungo 5 anni. Nel 16 a 15 con cui gli uomini capitanati di Maro Itoje hanno battuto la Scozia c’è stata grande enfasi sull’aspetto difensivo: nel momento più delicato della gara gli inglesi hanno alzato le barricate.

Nel corso degli 80 minuti di Twickenham si è vista una grande intensità e uno scontro davvero di alto livello. Due fattori che hanno alzato la contesa e costretto Tom Willis e Tom Curry ad abbandonare il campo anzitempo a causa di problemi fisici.

In vista del match con l’Italia di domenica 9 marzo Steve Borthwick potrebbe dover fare a meno di loro. Tom Curry ha subito un colpo muscolare alla coscia e verosimilmente è quello che ha più possibilità di recupare, anche se va tenuto in considerazione il fatto che aveva già sofferto durante la settimana di preparazione alla Scozia ed è reduce da un anno infernale, saltato quasi totalmente per infortunio.

Leggi anche: Sei Nazioni: clamoroso a Twickenham! Russell sbaglia a tempo scaduto, Calcutta Cup all’Inghilterra. Lacrime per la Scozia

Tom Willis invece è stato sostituito con una HIA per un colpo alla testa e adesso deve sottostare a tutte le verifiche mediche necessarie. La settimana di riposo offre a Willis maggiori possibilità di partecipare alla partita con l’Italia, ma se non fosse ancora disponibile per la selezione, ciò porterebbe probabilmente a un rimpasto in terza linea.

Ben Earl probabilmente tornerebbe numero 8, la posizione dove ha giocato praticamente sotto tutto il mandato di Borthwick come allenatore dell’Inghilterra, con Ben Curry o Chandler Cunningham-South in lizza per un posto nel ruolo di flanker.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile