Sei Nazioni: le reazioni della stampa estera alla sconfitta dell’Italia con la Francia

Per molte testate gli Azzurri hanno prodotto un buon rugby offensivo, ma i Bleus si sono dimostrati troppo forti

Sei Nazioni: le reazioni della stampa estera alla sconfitta dell’Italia con la Francia

Il terzo turno del Sei Nazioni 2025 non verrà ricordato come uno dei più piacevoli per l’Italia, a causa della sconfitta netta inflitta dalla Francia con il punteggio di 24 a 73.

Gli uomini allenati da Gonzalo Quesada hanno iniziato bene la sfida dell’Olimpico, per poi subire il ritorno dei Bleus, ispirati da Antoine Dupont e sostenuti da un bel mix di fisicità, destrezza e fiuto per la meta.

Le principali testate internazionali hanno dato il giusto tributo alla vittoria francese, senza dimenticare ciò che l’Italia è riuscita a fare in attacco. Tre mete e alcune azioni spettacolari, putroppo insufficienti per contenere la furia degli avversari.

Leggi anche: Sei Nazioni: le pagelle di Italia-Francia

Le reazioni della stampa estera dopo Italia-Francia

Rugbyrama non va per il sottile e titola: “I Bleus surclassano l’Italia a Roma al termine di un’orgia offensiva”.

Il sito web più cliccato del rugby francese prima parla delle premesse del match: “Davvero senza storia questo scontro con l’Italia? Il passato recente aveva dimostrato il contrario, perché se le due nazioni non aspirano alle stesse ambizioni, la sfida ai cugini latini non è mai mancata sotto il mandato di Galthié. ”

Poi elogia la squadra capitanata da Antoine Dupont: “Dopo l’immenso spreco di Londra, c’erano tutte le ragioni per diffidare di questa trasferta allo Stadio Olimpico. I Blues invece hanno fatto la storia, sì, ma in positivo, battendo il record di punti segnati in Italia (73!)”

Anche Planetrugby, nonostante il prevedibile elogio dei Bleus, ha parlato positivamente degli spunti d’attacco dell’Italia: “Il punteggio è stato brutale e certamente non rifletterà l’eccellenza che abbiamo visto dagli Azzurri con la palla in mano nel primo tempo, ma la semplice statistica di 11 mete contro tre inquadra il quadro di una gestione meravigliosa della Francia, che si è lasciata alle spalle le disgrazie di Twickenham nel secondo turno.”

La pagina sportiva de Le Figaro non fa sconti e parla di “Passeggiata romana del XV Francese”, lo stesso tono de L’Equipe che parla di “Carri e armati e aerei da caccia” spiegando che “La squadra francese ha lasciato in rovina la squadra italiana dopo averle inflitto la punizione più severa.”

Rugbypass parla di un’Italia pimpante nella prima parte di gara, quando “Cercando di consolidare la vittoria contro il Galles, gli Azzurri hanno avuto un ottimo inizio con Tommaso Menoncello che si è fatto largo tra una fragile difesa nel midfield della Francia e ha concluso con stile”. Sempre Rugbypass, promuove Paolo e Alessandro Garbisi nelle pagelle, segnalati tra i migliori insieme a Martin Page-Relo, Ange Capuozzo e Jacopo Trulla.

Il Telegraph attraverso le parole di Ben Coles ha parole di apprezzamento per la Francia, ma ricorda anche che quella di Roma è una partita negativa in un contesto di crescita per il rugby italiano: “Il boato che ha accolto l’arrivo di Sergio Parisse per consegnare il pallone della partita prima del calcio d’inizio è stato davvero meraviglioso, il più grande degli avanti italiani accompagnato in campo dai suoi due figli. Per molti versi, come talento di livello mondiale che ha guidato una squadra da solo, è un promemoria di quanta strada abbia fatto l’Italia. Questa squadra azzurra, per fortuna, è una squadra più completa. Tranne oggi.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Giacomo Nicotera: “Sono molto deluso e anche un po’ infastidito dalla squalifica”

Il tallonatore azzurro ha espresso il suo disappunto per la decisione disciplinare arrivata dopo Italia-Irlanda che lo sta tenendo fuori dalla corsa s...

28 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia verso il tour estivo, l’ex Springbok avverte: “Sudafrica, occhio a due Azzurri”

I sudafricani sono già concentrati su quello che sarà il loro primo impegno internazionale del 2025

24 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada: “Tra un giocatore che gioca qui e uno che gioca all’estero, sceglierò quello che gioca in Italia”

In una intervista a Sky il capo allenatore azzurro ha dichiarato che desidera che la maggior parte dei giocatori della nazionale rimanga nel paese

21 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Gonzalo Quesada svela il terzo avversario dell’Italia in estate

Azzurri verso una nuova sfida oltre alle due già ufficializzate contro il Sudafrica

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale
item-thumbnail

Italia, la decisione sulle squalifiche di Ross Vintcent e Giacomo Nicotera

I due hanno ricevuto entrambi il cartellino rosso in Italia-Irlanda

19 Marzo 2025 Rugby Azzurro / La Nazionale