Super Rugby Pacific: i Chiefs battono i Crusaders e vanno in testa dopo i primi due turni

Spettacolo, sorprese e l’ottimo stato di forma di Western Force al centro della seconda giornata

Super Rugby Aotearoa: che impresa dei Chiefs, è finale!

Super Rugby Pacific: i Chiefs battono i Crusaders e vanno in testa dopo i primi due turni

Il campionato più celebre dell’Emisfero Sud è tornato con tutto il suo carico di spettacolo ed emozioni. Tra venerdì 21 febbraio e sabato 22 febbraio sono andate in scena le cinque partite della seconda giornata, un turno in cui i Chiefs hanno fatto ancora la voce grossa.

La squadra finalista dell’edizione 2024 ha battuto i Crusaders per 49 a 24 e ha ottenuto il suo primo bonus della stagione. A fare la differenza è stata la solidità della mischia e la maggior coesione nei momenti cruciali del match, nonostante in termini di possesso i Crusaders abbiano fatto registrare dei numeri migliori. Il team di Waikato sale in testa alla classifica con un punto di vantaggio su Western Force, vincenti 42 a 45 in casa dei Brumbies e autori del loro miglior inizio di sempre da quando partecipano al Super Rugby.

Gli Highlanders si sono dimostrati molto pragmatici e hanno battuto i campioni in carica dei Blues per 29 a 21. La formazione di Auckland invece non ha iniziato bene il campionato e si trova all’ultimo posto senza punti in classifica. Da segnalare la bella prestazione di Finn Hurley, estremo degli Higlanders, che ha firmato una doppietta.

I Reds hanno imposto il fattore casalingo a Moana Pasifika con un netto 56 a 36 mentre gli Hurricanes hanno dovuto faticare molto di più per avere ragione di Fijan Drua. La franchigia di Wellington, a lungo in difficoltà contro gli isolani, ha segnato tre mete nell’ultimo quarto per aggiudicarsi la vittoria.

Leggi anche: Rugby SVNS, conferme e sorprese a Vancouver

Super Rugby Pacific: i risultati e la classifica dopo due turni

Chiefs-Crusaders 49 a 24

Brumbies-Western Force 42 a 45

Reds-Moana Pasifika 56 a 36

Hurricanes-Fijan Drua 38 a 34

Highlanders-Blues 29 a 21

Classifica: Chiefs 9, Western Force 8, Reds 5, Highlanders 5, Brumbies 5, Warathas 4, Hurricanes 4, Crusaders 4, Fijan Drua 2, Moana Pasifika 1, Blues 0

Super Rugby Pacific: gli highlights del secondo turno

Chiefs v Crusaders

 

Reds v Moana Pasifika

Hurricanes v Fijian Drua

Highlanders v Blues

Brumbies v Western Force

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Super Rugby Pacific 2025: la preview e le formazioni del primo turno

Guida alla nuova stagione del campionato dell'emisfero sud

13 Febbraio 2025 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: James O’Connor lascia i Reds

Il trequarti ex-Wallaby si trasferisce in Nuova Zelanda

7 Ottobre 2024 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Taniela Tupou saluta i Rebels

Il pilone australiano lascerà Melbourne ma rimarrà in Australia

2 Agosto 2024 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

TJ Perenara dice addio agli All Blacks

Il mediano di mischia degli Hurricanes saluta il Super Rugby per una nuova avventura

2 Agosto 2024 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

Super Rugby: Ardie Savea ai Moana Pasifika. E arriva la “benedizione” di Tana Umaga

Il flanker degli All Blacks si lega fino al 2027 con la franchigia samoano-tongana ma con base ad Auckland

22 Luglio 2024 Emisfero Sud / Super Rugby
item-thumbnail

E se Ardie Savea andasse ai Moana Pasifika?

Una possibile svolta nel futuro del vice-capitano degli All Blacks

19 Luglio 2024 Emisfero Sud / Super Rugby