Splendida l’azione che ha portato il centro Azzurro a finire la sua corsa in mezzo ai pali

Sei Nazioni 2025: la meta di Nacho Brex candidata come “Try of the Round” del terzo turno (Ph. Sebastiano Pessina)
Dopo il terzo turno di gioco, il Sei Nazioni 2025 si prende una pausa. Nell’attesa della prossima giornata, la quarta, che poi aprirà la strada verso la volata conclusiva del torneo, ci sono alcuni riconoscimenti da assegnare fra qui quello della miglior meta.
Leggi anche, Sei Nazioni: Italia-Francia vista dalle statistiche
Sei Nazioni 2025: la meta di Nacho Brex candidata come “Try of the Round” del terzo turno
L’Italia, pur sconfitta nettamente dalla Francia, è in lizza per questo premio grazie alla meta messa a segno da Nacho Brex durante la sfida contro i transalpini. Il momentaneo 17-21 messo a referto dal centro, con conversione di Allan, ha fatto stropicciare – e non poco – gli occhi agli appassionati.
Nel corso del 28′: prima accelerazione di Capuozzo, poi gestione da parte di Page-Relo, Lamaro e Paolo Garbisi. Avanzamento, poi ovale nelle mani di Ruzza che prende velocità assorbe tre difensori e con un passaggio dietro la schiena libera Brex: il centro si ritrova con un cioccolatino solo da scartare per l’accelerazione e la corsa sotto ai pali. Esplosione dell’Olimpico.
Le altre tre mete in corsa per il riconoscimento sono: la meta di Tom Rogers del Galles contro l’Irlanda, per il momentaneo 18-10 dei Dragoni poi rimontati dai Verdi, la segnatura di Huw Jones in Inghilterra-Scozia che è valsa il temporaneo 7-10 a Twickenham alla Nazionale del Cardo, e la segnatura francese del 24-61 messa a referto da Léo Barré: l’estremo francese che ha capitalizzato al meglio il lavoro di tutta la squadra transalpina, in particolare di Louis Bielle-Biarrey, per arrivare a esaurire la sua corsa nell’area di meta italiana.
Vote here – https://t.co/eE0Arrw9Zg pic.twitter.com/IPV8R19B0q
— Guinness Men’s Six Nations (@SixNationsRugby) February 25, 2025
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.