Sudafrica: Felix Jones torna al servizio degli Springboks

Il coach irlandese si era dimesso a dicembre 2024 dal ruolo di tecnico della difesa dell’Inghilterra

Sudafrica: Felix Jones torna al servizio degli Springboks

Il mercato degli allenatori internazionali si muove con una notizia importante. Lo staff della nazionale sudafricana accoglie nuovamente Felix Jones, già assistente di Rassie Erasmus e Jacques Nienaber nel corso del fortunato quadriennio 2019-2023.

Jones torna negli Springboks dopo una breve e poco fortunata parentesi da coach della difesa l’Inghilterra, ruolo da cui si era dimesso perché, secondo indiscrezioni trapelate dai media, non era soddisfatto di un ambiente di lavoro instabile.

Il Sudafrica ritrova un tecnico che ha contribuito a vincere due Coppe del Mondo consecutive e che gode di un’ottima reputazione a livello internazionale.

A partire dall’1 marzo sarà assistente allenatore degli Springboks per il prossimo ciclo che si concluderà con la Coppa del Mondo in Australia nel 2027.

Leggi anche: Tutta la voglia di riscatto di Federico Ruzza e Gianmarco Lucchesi nella nuova puntata di OnRugby Podcast

Il ritorno di Felix Jones: le parole di Rassie Erasmus

L’allenatore capo degli Springboks Erasmus ha svelato chi sono i nuovi membri dello staff sudafricano, con Jones che viene messo sotto contratto come uno dei tre nuovi professionisti al servizio dei gruppi di coaching e management. A lui si uniranno Lance Lemmetjies, che farà parte del team medico come fisioterapista, e Robyn Moore, nel ruolo di dietista a partire dal 1° aprile.

“Siamo lieti di accogliere nuovamente Felix nella squadra degli Springboks e non vediamo l’ora di vederlo riprendere da dove aveva lasciato nel 2023”, ha affermato Erasmus. “È stato un elemento fondamentale del team di allenatori dal 2019 al 2023 e la sua esperienza, professionalità ed eccellente etica del lavoro lo renderanno un’ottima aggiunta al fantastico team di allenatori che abbiamo costruito dall’inizio del 2024. Dopo aver trascorso un po’ di tempo in Inghilterra, la sua esperienza di lavoro nel Regno Unito e lo studio delle squadre avversarie nel Sei Nazioni e in altri tornei internazionali aggiungeranno un immenso valore nell’aiutarci ad adattarci e migliorare mentre guardiamo alla dura stagione internazionale che ci attende.”

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Il Galles sorprende tutti: ecco chi potrebbe essere il prossimo allenatore della Nazionale

La WRU potrebbe optare per un nome diverso da quelli venuti fuori dopo il Sei Nazioni

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo