Galles: “scatto” di Simon Easterby, in calo le quotazioni di Cheika e Franco Smith

La panchina dei Dragoni potrebbe trovare presto un padrone a lungo termine

Galles: "scatto" di Simon Easterby, in calo le quotazioni di Cheika e Franco Smith

Galles: “scatto” di Simon Easterby, in calo le quotazioni di Cheika e Franco Smith (Ph. Sebastiano Pessina)

La soluzione del rebus legato alla prossima conduzione tecnica della nazionale gallese di rugby, dopo l’addio di Warren Gatland e la sostituzione temporanea in essere di Matt Sherratt, sembra essere vicina a compiersi.

Galles: “scatto” di Simon Easterby, in calo le quotazioni di Cheika e Franco Smith

Secondo quanto riportato dal WalesOnline infatti, l’attuale allenatore ad Interim dell’Irlanda Simon Easterby sarebbe il prescelto per ricoprire il ruolo con un contratto permanente che lo leghi ai Dragoni almeno sino alla Rugby World Cup 2027.

Il nome circolava già da giorni: Easterby, che normalmente fa parte dello staff di Andy Farrell nell’Irlanda e che per quest’anno ha assunto il ruolo di allenatore ad Interim per ché Farrell è impegnato nella costruzione dei British & Irish Lions per il tour in Australia della prossima estate, ha avuto da giocatore e da assistente tecnico un grande legame con gli Scarlets e potrebbe essere il profilo giusto per il tentativo di risalita dei “Rossi”.

Leggi anche, Il filo rosso scarlatto che lega Simon Easterby alla panchina del Galles

Raffreddate in questo momento le piste “alternative”: Michael Cheika infatti potrebbe essere in lizza per un clamoroso ritorno sulla panchina dell’Australia, dopo che Joe Schmidt ha annunciato il suo addio alla panchina dei Wallabies che avverrà in seguito al Rugby Championship, mentre Franco Smith sembra orientato a rimanere come head coach sulla panchina dei Glasgow Warriors all’interno dello URC.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile