Nick Mallet ha spiegato “l’amore” di Fabien Galthie per Rassie Erasmus

L’ex allenatore dell’Italia ha commentato le scelte del tecnico francese che si ispira al collega sudafricano

Nick Mallet ha spiegato “l’amore” di Fabien Galthie per Rassie Erasmus

La scelta di Fabien Galthie di portare nel match Itala-Francia del Sei Nazioni una panchina 7+1 ha fatto scalpore e Nick Mallet, ex ct degli Azzurri, ha spiegato quanto il tecnico transalpino stia “copiando” i metodi di Rassie Erasmus.

Intervenuto nel podcast sudafricano “Boks Office” condotto da Jean de Villiers, il 68enne ex coach dello Stade Francais ha analizzato le scelte di Galthie e di come questo stia prendendo ispirazione dal collega campione del mondo.

Leggi anche: Summer Series: ufficializzate le sedi delle due sfide tra Sudafrica e Italia

Nick Mallet spiega “l’amore” di Fabien Galthie per Rassie Erasmus

Nella terza giornata del Sei Nazioni la Francia ha travolto l’Italia 73-24 segnando 11 mete e dimostrando la grandezza di una squadra che gioca per vincere il torneo. La famosa “bomb squad” scelta da Fabien Galthie ha fatto notizia poiché era un chiaro segno che i transalpini sarebbero giunti a Roma con il manifesto intento di dominare fisicamente gli Azzurri.

L’ex head coach dell’Italia Nick Mallet ha dichiarato in nel podcast “Boks Office” che le scelte del tecnico dei galletti stiano ricalcando quelle di Rassie Erasmus.

“Galthie stava solo vedendo come funzionava (si riferisce al 7+1). Penso che adori davvero quello che vede fare a Rassie”.

Nick Mallett ritiene che Fabien Galthie abbia preso da Erasmus non solo il fatto di avere più avanti in panchina, ma anche altri aspetti del gioco.

“Lo ha copiato molto con il suo gioco di calci, lo ha copiato molto con la difesa con un sistema che hanno usato in alcune occasioni. La panchina è molto insolita. La gente si potrebbe lamenterebbe di e all’improvviso la Francia lo ha fatto” ha dichiarato l’ex allenatore dell’Italia.

Jean de Villiers, ex capitano degli Springboks e conduttore del podcast, ha la sua idea sul 7+1 francese: “Se analizzi le partite, non tolgono mai Dupont e Ramos. Se non hai intenzione di inserire Jalibert come mediano d’apertura allora il 7-1 potrebbe davvero avere senso. Non apportano alcuna modifica alla loro linea di trequarti iniziale, non vogliono togliere dal campo Dupont e Ramos perciò se hai giocatori che coprono tutti i ruoli la divisione 7+1 ha un effetto perché hanno avanti molto forti”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

21 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile