URC: la preview di Connacht-Benetton Rugby

In Irlanda i veneti cercano punti fondamentali per la zona playoff

URC: la preview di Connacht-Benetton Rugby

Il 12esimo turno di URC si chiuderà con due posticipi: Glasgow Warriors-Ospreys e Connacht-Benetton. Alle 20.35 al Dexcom Stadium di Galway i Leoni scenderanno in campo con l’obiettivo di fare punti per conservare un posto fra le prime otto.

Nella settimana dell’annuncio della separazione fra club e Marco Bortolami, i biancoverdi affrontano la prima di 7 gare fondamentali per la corsa ai playoff, in cui ovviamente anche gli irlandesi vogliono competere.

Arbitra il fischietto gallese Ben Breakspear, diretta tv su Sky Sport Arena (canale 204) alle ore 20.35 e in streaming su Sky Go e NOW.

Leggi anche: URC: le Zebre fanno tris! Battuti anche i Dragons dopo una bella rimonta

URC: la preview della sfida di Galway

I precedenti fra le due formazioni sono 25 con 8 vittorie per i veneti (2 in Challenge Cup), 16 successi per gli irlandesi e 1 pareggio.

In classifica al momento le squadre sono separate da quattro punti: Benetton ottavo con 28 punti, Connacht undicesimo (a pari merito con gli Stormers) a 24.

Entrambe le franchigie approcciano la sfida del Dexcom Stadium reduci da una vittoria: i padroni di casa hanno vinto con Cardiff 24-19 mentre il Benetton ha superato l’Ulster 34-19.

Lo staff tecnico dei Leoni ha scelto un XV titolare con una coppia di registi confermata (Uren-Albornoz) e potendo contare anche su i rientri di alcuni nazionali: Alessandro Izekor, Giosuè Zilocchi, Marco Zanon e il giovane Federico Zanandrea (trequarti dell’Italia U20 di Roberto Santamaria).

Il match con il Connahct sarà intenso per la posta in palio ma anche perché ogni partita in Irlanda, Galway soprattutto, è come sempre una battaglia di 80′ in cui il meteo può giocare un ruolo cruciale. Freddo, umidità e vento potranno condizionare le scelte di gioco della squadra capitana da Eli Snyman che dovrà contenere il gioco multifase irlandese, come dichiarato dallo stesso head coach dei veneti. Marco Bortolami.

Pete Wilkins, head coach del Connacht, ha dichiarato: “Cinque punti sabato potrebbero riportarci nei primi otto dell’URC. L’intera narrazione cambia molto rapidamente di settimana in settimana a seconda del risultato. La posta in gioco è alta e dobbiamo fare punti”.

Riguardo al Benetton, il tecnico irlandese ha detto: “Il vantaggio di casa per noi è importante, gli ultimi tre incontri con la Benetton sono stati tutti in trasferta e li abbiamo persi tutti e tre. In quelle partite penso che abbiano avuto la meglio grazie alla loro fisicità e ad un ottimo gioco di calci. Sappiamo che hanno molti giocatori che giocano con l’Italia in questo momento, ma la loro rosa è molto profonda, quindi dobbiamo prepararci come se avessero una rosa al completo”.

URC: le formazioni di Connacht-Benetton Rugby

Connacht: 15. Piers O’Conor, 14. Shayne Bolton, 13. Hugh Gavin, 12. Cathal Forde, 11. Finn Treacy, 10. Josh Ioane, 9. Caolin Blade (204), 8. Paul Boyle, 7. Shamus Hurley-Langton, 6. Cian Prendergast (cap), 5. David O’Connor, 4. Darragh Murray, 3. Jack Aungier, 2. Dave Heffernan, 1. Peter Dooley
A disposizione: 16. Dylan Tierney-Martin, 17. Denis Buckley, 18. Sam Illo, 19. Josh Murphy, 20. Oisín Dowling, 21. Matthew Devine, 22. JJ Hanrahan, 23. David Hawkshaw

Benetton: 5 Rhyno Smith, 14 Ignacio Mendy, 13 Marco Zanon, 12 Malakai Fekitoa, 11 Matt Gallagher, 10 Tomas Albornoz, 9 Andy Uren, 8 Toa Halafihi, 7 Jadin Kingi, 6 Alessandro Izekor, 5 Eli Snyman (cap), 4 Giulio Marini, 3 Giosué Zilocchi, 2 Bautista Bernasconi, 1 Thomas Gallo
A disposizione: 16 Agustin Creevy, 17 Nahuel Tetaz Chaparro, 18 Tiziano Pasquali, 19 Riccardo Favretto, 20 Simon Koroiyadi, 21 Alessandro Garbisi, 22 Jacob Umaga, 23 Federico Zanandrea

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Benetton, Marco Bortolami: “Vogliamo fare una partita da cavalleria e non da trincea”

Il capo allenatore dei biancoverdi racconta l'approccio alla partita contro Castres di Champions Cup

item-thumbnail

Benetton verso Castres, Pavanello: “Non saremo perfetti, ma vinciamo e siamo determinati. Lo staff? Faremo un aggiustamento”

Il direttore generale dei biancoverdi sulla sfida di Champions Cup: "Siamo elettrizzati, la squadra ha la giusta maturità adesso". E sul futuro: "Scel...

item-thumbnail

Benetton Rugby, Ignacio Mendy: “Contro Castres sarà una battaglia psicologica e fisica”

Le parole dell'ala nella settimana che porta alla sfida da "Dentro o fuori" di Champions Cup

item-thumbnail

Benetton Rugby: il calendario dell’aprile di fuoco che attende i Leoni

Tre trasferte sicure, tra Champions Cup e il tour in Sudafrica a fine mese

item-thumbnail

Benetton, Manuel Zuliani: “Uniti nelle difficoltà, la forza del gruppo fa la differenza”

Il terza linea ha ripercorso la partita vinta contro Cardiff proiettandosi verso la sfida di Champions Cup contro il Castres