Sei Nazioni: Irlanda, ultimi aggiornamenti verso la decisiva partita con la Francia

Questo sabato la partita tra Verdi e Bleus che potrebbe decidere l’esito del Torneo

Sei Nazioni: Irlanda, ultimi aggiornamenti verso la decisiva partita con la Francia – ph. OnRugby

Dopo le prime tre giornate del Sei Nazioni 2025 l’Irlanda ha già conquistato un trofeo: la Triple Crown, il riconoscimento che va alla squadra britannica capace di battere le altre tre.

Ora ai Verdi di Simon Easterby non restano che affrontare le due squadre continentali, Francia e Italia, per cercare di confermarsi campioni del Sei Nazioni per la terza volta consecutiva. Qualora ci riuscissero, sarebbe la prima volta da quando il Torneo ha assunto l’attuale configurazione.

Leggi anche: Si accende già lo scontro tra Irlanda e Francia: i Bleus si lamentano delle squalifiche di Ntamack e Ringrose

Sei Nazioni: Irlanda, ultimi aggiornamenti verso la decisiva partita con la Francia

Per riuscire a conquistare questo storico record, però, l’Irlanda deve tenersi dietro la rivale più pericolosa, la Francia. Nonostante la sconfitta di corto muso subita contro l’Inghilterra, i Bleus di Fabien Galthié sono lì in classifica a soli 3 punti di distanza e, qualora facessero inciampare i campioni in carica, tutti i giochi si riaprirebbero clamorosamente.

Per questo motivo il tecnico Simon Easterby prepara con grande attenzione la sfida, in programma all’Aviva Stadium sabato 8 marzo alle ore 15:15, e tiene sott’occhio la situazione della sua infermeria in attesa di buone notizie.

Stando ai comunicati rilasciati nelle ultime ore, alcuni miglioramenti ci sono. Il capitano dell’Irlanda Caelan Doris aveva saltato l’ultima giornata di Sei Nazioni contro il Galles per un infortunio al ginocchio; l’ultimo bollettino aggiorna che “Doris continua a fare progressi e si spera che possa essere convocato insieme a Jack Conan”.

In prima linea invece la situazione di Tadhg Furlong e Ronan Kelleher deve essere ancora monitorata. Il pilone e il tallonatore, fuori rispettivamente per un infortunio al polpaccio e un problema al collo, devono ancora continuare con la riabilitazione e una decisione sulla loro disponibilità “verrà presa più avanti in settimana”.

Il comunicato inoltre rivela che quattro giocatori sono stati richiamati da coach Simon Easterby per preparare la sfida alla Francia. Si tratta di Max Deegan, Darragh Murray, Tommy O’Brien e Tom O’Toole, che hanno giocato con l’Irlanda A e ora sono stati aggiunti al gruppo della Nazionale maggiore.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey