Galles, Adam Jones carica l’ambiente: “Andiamo in Scozia per vincere, non per fare da comparsa”

L’allenatore della mischia gallese: “Con l’Irlanda abbiamo dimostrato di poter affrontare una delle migliori squadre del mondo”

Galles, Adam Jones carica l'ambiente: "Andiamo in Scozia per vincere, non per fare da comparsa"

Galles, Adam Jones carica l’ambiente: “Andiamo in Scozia per vincere, non per fare da comparsa” ph. Sebastiano Pessina

Nonostante la sconfitta, il match con l’Irlanda ha dato fiducia al Galles, che sa di dover mettere nel mirino la partita con la Scozia per tentare un disperato tentativo di interrompere la serie di 15 sconfitte consecutive che dura dal Mondiale 2023. La squadra del neotecnico Sherratt è parsa rivitalizzata contro gli irlandesi, messi in difficoltà e forse sorpresi da dei Dragoni così combattivi.

Leggi anche: Vittoria, Grande Slam, cucchiaio di legno, classifica: tutti gli scenari del Sei Nazioni a due giornate dalla fine

Galles: parla l’allenatore della mischia Adam Jones

Molto fiducioso è anche l’allenatore della mischia del Galles, Adam Jones, che in questo Sei Nazioni sta affiancando il tecnico degli avanti Jonathan Humphreys e ha introdotto così il match con la Scozia in conferenza stampa: “La pressione è tutta su di loro. Questa è probabilmente la miglior Scozia che abbiamo affrontato, o una delle migliori. Si aspetteranno di batterci, ma con l’Irlanda abbiamo dimostrato di poter affrontare una delle migliori squadre del mondo. Li abbiamo messi in difficoltà. Non siamo riusciti a portare a casa il risultato ma continueremo a costruire partendo da questa prestazione”.

Come spiega Jones, l’obiettivo è chiaro: “Andiamo a Edimburgo per vincere, non per fare le comparse. Non ha senso andarci con timore reverenziale. Dobbiamo affrontarli con più aggressività possibile, e sono sicuro che i ragazzi lo faranno. Hanno grandi giocatori, ma anche loro possono essere messi sotto pressione”.

Gli infortuni

Sherratt dovrà ancora fare a meno di Josh Adams, assente anche contro l’Irlanda a causa di un problema al tendine del ginocchio. Jones ha confermato che Adams salterà anche la sfida di Edimburgo, ma l’apertura Gareth Anscombe sarà disponibile dopo aver superato un trauma cranico subito contro l’Irlanda.

Ancora in dubbio invece il capitano Dewi Lake, rientrato dopo un intervento al bicipite, che ha guidato la squadra nelle Summer Series e nelle Autumn Nations Series: “È stato il capitano del Galles e un giocatore importantissimo negli ultimi anni. Per lui è un anno importante, perché deve dimostrare anche di meritare un posto nei Lions. Chiunque giochi bene nel Sei Nazioni ha la possibilità di essere convocato per il tour estivo. Puoi perdere il biglietto con una brutta prestazione o guadagnartelo con una grande partita. Ci sono alcuni ragazzi nella nostra squadra che sono in corsa per quella maglia e lui è uno di loro. È bello riaverlo con noi” ha spiegato Jones.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey