Rassie Erasmus: “Giocheremo 15 partite nel 2025, abbiamo bisogno di un calendario duro”

Il tecnico del Sudafrica punta alla terza Coppa del Mondo

Rassie Erasmus Sudafrica rugby ©s pessina

Rassie Erasmus: “Giocheremo 15 partite nel 2025, abbiamo bisogno di un calendario duro” ph. S. Pessina

In una conferenza stampa svoltasi a Città del Capo Rassie Erasmus ha confermato che il Sudafrica giocherà 15 partite in tutto il 2025.

La campagna internazionali degli Springboks comincerà il 5 luglio con l’Italia nelle Summers Series e proseguirà poi con il Rugby Championship e le Autumn Nations Series.

Come ha riportato il mese scorso Planetrugby, la squadra campione del mondo giocherà delle partite non ufficiali (fuori dalla finestra internazionale di World Rugby) in cui però al tecnico sudafricano non sarà consentito di selezionare igiocatori della Premiership, del Top 14, dello URC o della Japan League One.

Leggi anche: Summer Series: ufficializzate le sedi delle due sfide tra Sudafrica e Italia

Il 2025 del Sudafrica di Rassie Erasmus sarà fitto di appuntamenti

“Durante la campagna internazionale, giocheremo 13 Test e con i Barbarians sabato 28 giugno prima dell’apertura della finestra di luglio” ha dichiarato Charles Wessels, general manager degli Springboks, il quale ha aggiunto che è in via di definizione un test aggiuntivo prima delle partite di luglio.

“Speriamo di avere 15 partite, le abbiamo quasi confermate tutte, non tutte le sedi però. È una stagione davvero dura e penso che sia solo la seconda volta nella storia che ne giocheremo così tante: il 2007 è stato di 17 partite” ha detto Rassie Erasmus ai giornalisti.

“E’ la prima volta da molto tempo e penso che ne abbiamo bisogno perché vogliamo ancora valutare e selezionare alcuni giocatori, dare a molti di loro delle opportunità perché so che non sarò seduto qui se ci limitiamo a cambiare e non vinciamo” ha concluso il tecnico sudafricano che punta a vincere la terza edizione consecutiva delle Coppa del Mondo.

Il calendario del Sudafrica nel 2025

28 giugno: Barbarians v Sudafrica – sede da definire
5 luglio: Sudafrica v Italia – Loftus Versfeld, Pretoria
12 luglio: Sudafrica v Italia – Mandela Bay Stadium, Gqeberha
19 luglio: Sudafrica v Georgia – Mbombela Stadium, Nelspruit
16 agosto: Sudafrica v Australia – Ellis Park, Johannesburg
23 agosto: Sudafrica v Australia – DHL Stadium, Cape Town
6 settembre: Nuova Zelanda v Sudafrica – Eden Park, Auckland
13 settembre: Nuova Zelanda v Sudafrica – Wellington
27 settembre: Sudafrica v Argentina – Kings Park, Durban
4 ottobre: Argentina v Sudafrica – Twickenham Stadium, London
8 novembre: Sudafrica vs Francia – Stade de France, Paris
15 novembre: Sudafrica vs Italia – sede da definire
22 novembre: Sudafrica vs Irlanda – Aviva Stadium, Dublin
29 novembre: Sudafrica vs Galles – Principality Stadium, Cardiff

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono

item-thumbnail

British & Irish Lions, Andy Farrell: “Anche mio figlio Owen può essere convocato”

Il tecnico fa chiarezza sulla posizione di Owen Farrell e di tutti i giocatori che militano nel Top 14