Sei Nazioni under 20: la preview di Inghilterra-Italia

Sfida tostissima a Bath per gli Azzurrini contro la squadra più forte del Torneo giovanile

Sei Nazioni under 20: la preview di Inghilterra-Italia – ph. Federugby/Federugby via Getty Images

Alle ore 20:45 di venerdì 7 marzo l’arbitro Lex Weiner fischierà forte nel suo fischietto e sarà alzato al cielo il drop d’avvio di Inghilterra-Italia, scontro valido per la quarta giornata del Sei Nazioni U20 di scena al Recreation Ground di Bath.

Una partita davvero difficile per la nazionale giovanile italiana contro una squadra che è una vera e propria corazzata e che punta dritto verso il Grande Slam dopo aver battuto Irlanda e Francia, subendo una sola meta dalle due rivali. Ne ha concesse due alla Scozia nella terza giornata, segnandone per contro 9.

Contro l’Italia, però, gli inglesi mischiano un po’ le carte e danno chance da titolari a Scola e Gulley in prima linea, alla mediana inedita Hanson-Bellamy e al primo centro Nic Allison.

Leggi anche: Dove e quando si vede Inghilterra-Italia under 20 gratis in chiaro in tv e streaming al Sei Nazioni U20

Dopo la sconfitta contro la Francia, arrivata con il pesante risultato di 5-58, anche Roberto Santamaria ha scelto di cambiare: tra gli avanti ecco il tallonatore Nicolò Corvasce, novità classe 2005 della Lazio, e le prime partenze da titolare per Mattia Midena e Carlo Antonio Bianchi; nella linea arretrata Matteo Bellotto sarà titolare in mediana al fianco di Pietro Celi, che si scambia di posizione con Roberto Fasti, e Alessandro Drago entra in formazione al posto di Federico Zanandrea con Jules Ducros che si sposta a numero 12.

La partita di due settimane fa a Treviso ha detto che questa under 20 italiana soffre la superiore fisicità di avversarie che hanno giocatori più maturi e più vicini al salto definitivo nel rugby dei grandi e l’Inghilterra, come la Francia, sembra una di queste.

Senza nessuna pressione per il risultato, però, l’Italia si approccia all’incontro con la libertà di potersi giocare le sue carte e provare a dimostrare di avere ancora qualcosa da dire in questo Sei Nazioni U20, se non altro per costruire quel po’ di fiducia ed entusiasmo che serve per accogliere l’Irlanda all’ultimo turno e provare a ottenere qualcosa di più di un singolo successo.

Inghilterra: 15 George Pearson, 14 Jack Bracken, 13 Angus Hall, 12 Nic Allison, 11 Campbell Ridl, 10 Josh Bellamy, 9 Dom Hanson, 8 Kane James, 7 George Timmins, 6 Junior Kpoku, 5 Tom Burrow (c), 4 Olamide Sodeke, 3 Tye Raymont, 2 Louie Gulley, 1 Oli Scola
A disposizione: 16 Kepu Tuipulotu, 17 Ralph McEachran, 18 Tubuna Maka, 19 Oscar Beckerleg, 20 Connor Treacey, 21 Joe Davis, 22 Ollie Davies, 23 Jack Kinder

Italia: 15 Roberto Fasti, 14 Alessandro Drago, 13 Edoardo Todaro, 12 Jules Ducros, 11 Malik Faissal, 10 Pietro Celi, 9 Matteo Bellotto, 8 Giacomo Milano (c), 7 Nelson Casartelli, 6 Carlo Antonio Bianchi, 5 Enoch Opoku, 4 Mattia Midena, 3 Bruno Vallesi, 2 Nicolò Corvasce, 1 Sergio Pelliccioli
A disposizione: 16 Giacomo Casiraghi, 17 Gioele Boccato, 18 Nicola Bolognini, 19 Pietro Melegari, 20 Simone Fardin, 21 Tommaso Redondi, 22 Niccolò Beni, 23 Federico Zanandrea

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni Under 20 2025: risultati, highlights e classifica finale

Il duello tra Francia e Inghilterra si è risolto con una sorpresa all'ultima giornata

item-thumbnail

Italia U20, Roberto Santamaria: “L’ultima azione la dice lunga sul carattere che ha questo gruppo quando viene messo alle corde”

Il coach degli Azzurrini ha elogiato la risposta difensiva dei suoi ragazzi, capaci di stringere i denti e portare a casa una grande vittoria con l'Ir...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: gli highlights dello storico successo dell’Italia con l’Irlanda

Le migliori immagini del match di Treviso vinto dagli Azzurrini

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: a Monigo l’Italia vince contro l’Irlanda e fa la storia della Nazionale giovanile!

Partita zuppa di pioggia e di errori, gli Azzurrini segnano due mete in inferiorità numerica poi reggono in qualche modo all'assalto dei Verdi: finisc...

item-thumbnail

Sei Nazioni U20: Italia in corsa per il podio. Ecco cosa serve per conquistare il terzo posto

Cosa devono fare gli Azzurrini e cosa serve dagli altri campi per arrivare al gradino più basso del podio