Steve Borthwick spiega perché ha messo in panchina Marcus Smith contro l’Italia

Il tecnico, interrogato sulla scelta più sorprendente nella formazione dell’Inghilterra, ha risposto in conferenza stampa

Steve Borthwick spiega perché ha messo in panchina Marcus Smith contro l'Italia

Steve Borthwick spiega perché ha messo in panchina Marcus Smith contro l’Italia – ph. Sebastiano Pessina

L’assenza di Marcus Smith dal XV titolare è stata la principale sorpresa della formazione dell’Inghilterra che sfiderà l’Italia domenica 9 marzo a Twickenham. Steve Borthwick, infatti, ha preferito confermare Fin Smith all’apertura schierando invece Elliot Daly ad estremo.

Inevitabilmente, al tecnico è stato chiesto il perché della scelta, considerando anche le ottime prestazioni di Smith. Borthwick ha risposto così in conferenza stampa.

Leggi anche: Sei Nazioni: la formazione dell’Inghilterra per la sfida all’Italia

Borthwick: “Ecco perché ho messo Marcus Smith in panchina”

“Marcus in questo torneo ha fatto cose straordinarie, ha la capacità di trovare spazi che altri giocatori non riescono a vedere. Non vedo l’ora di vederlo scatenarsi nel secondo tempo, quando le squadre saranno più stanche e ci saranno più spazi in campo, e lui entrerà con tutta la sua freschezza” ha spiegato Borthwick.

Il piano di Borthwick, quindi, appare molto chiaro: utilizzare Smith come impact player nel secondo tempo quando l’Italia potrebbe concedere più spazi. Del resto, in queste prime 3 partite gli Azzurri hanno sempre giocato meglio nel primo tempo, facendo più fatica invece nei finali di partita.

“Abbiamo tanti giocatori di qualità” ha proseguito il tecnico: “In certe posizioni siamo davvero forti e profondi e questa concorrenza permette a tutti di migliorare. Lo vediamo proprio nelle posizioni di numero 10 ed estremo. Mi piacerebbe avere questa concorrenza in ogni ruolo, perché permette di apportare piccole modifiche nella composizione della squadra”.

 

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey