A Murrayfield kick-off alle 17.45, arbitra Andrea Piardi

Sei Nazioni: la preview di Scozia-Galles
Scozia-Galles è il match che conclude il programma del sabato nella quarta giornata del Sei Nazioni. Ale ore 17.45, al Murrayfield Stadium, si affrontano due squadre che per diversi motivi sono le deluse del torneo.
I padroni di casa arrivano al match di Edimburgo con tanti rimpianti mentre gli ospiti, rinfrancati dalla buona prestazione con l’Irlanda, hanno un record negativo di 15 sconfitte consecutive. Arbitra il fischietto italiano Andrea Piardi, diretta tv su Sky Sport Max e in streaming su Sky Go e NOW.
Leggi anche: Guinness Women’s Six Nations, Elisa Giordano: “L’esordio con l’Inghilterra per noi è uno stimolo”
Sei Nazioni: la preview di Scozia-Galles
Il Galles dell’head coach ad interim Matt Sherratt ha mostrato, nell’ultima giornata del Sei Nazioni, di aver cambiato pelle nonostante le infinite difficoltà finora incontrate. Dall’altra parte la Scozia si fa forte del proprio gioco nel breakdown, sia in difesa che in attacco.
Entrambe le squadre hanno la più bassa percentuale del torneo per quanto concerne il successo del linea del vantaggio: 49% la Scozia e 48% il Galles. In più i Dragoni hanno soltanto il 17% come tasso di evasione di un placcaggio.
Altro dato da considerare è che entrambe le formazioni hanno il peggior tasso di conversione dopo un ingresso nei 22 (il Galles ha migliorato questo aspetto dopo la sfida con l’Irlanda).
Adam Jones, allenatore della mischia gallese, ritiene che non ci sia pressione sulla sua squadra: “C’è pressione sulla Scozia. Questa è probabilmente una delle migliori squadre che abbiano mai avuto, se non la migliore. Si aspetteranno di batterci abbastanza comodamente in casa ma abbiamo dimostrato di poter competere alla pari con una delle migliori squadre del mondo”.
La Scozia è certamente la favorita ma l’allenatore Gregor Townsend è cauto nel prendere alla leggera il Galles dopo essere rimasto impressionato dalla sua prestazione contro l’Irlanda.
“Hanno dominato gran parte della partita con l’Irlanda, sono una squadra di qualità. Hanno avuto una serie di sconfitte, ma hanno alcuni giocatori davvero bravi. Hanno recuperato giocatori esperti e stanno giocando con libertà. Sono sicuro che arriveranno con quello spirito di voler provare cose nuove questo fine settimana. Le loro aspettative saranno aumentate. Abbiamo ancora due partite da giocare. Non sappiamo dove ci porterà la fine della competizione ma c’è molto da giocare” ha detto il tecnico scozzese.
Le formazioni che scenderanno in campo a Murrayfield
Scozia: 15 Blair Kinghorn, 14 Darcy Graham, 13 Huw Jones, 12 Tom Jordan, 11 Duhan van der Merwe, 10 Finn Russell (cc), 9 Ben White, 8 Jack Dempsey, 7 Rory Darge (cc), 6 Jamie Ritchie, 5 Grant Gilchrist, 4 Jonny Gray, 3 Zander Fagerson, 2 Dave Cherry, 1 Pierre Schoeman
A disposizione: 16 Ewan Ashman, 17 Rory Sutherland, 18 Will Hurd, 19 Gregor Brown, 20 Matt Fagerson, 21 George Horne, 22 Stafford McDowall, 23 Kyle Rowe
Galles: 15 Blair Murray, 14 Tom Rogers, 13 Max Llewellyn, 12 Ben Thomas, 11 Ellis Mee, 10 Gareth Anscombe, 9 Tomos Williams, 8 Taulupe Faletau, 7 Tommy Reffell, 6 Jac Morgan (c), 5 Dafydd Jenkins, 4 Will Rowlands, 3 WillGriff John, 2 Elliot Dee, 1 Nicky Smith
A disposizione: 16 Dewi Lake, 17 Gareth Thomas, 18 Keiron Assiratti, 19 Teddy Williams, 20 Aaron Wainwright, 21 Rhodri Williams, 22 Jarrod Evans, 23 Joe Roberts
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.