A Bath gli Azzurrini marcano quattro mete, giocano bene e portano a casa il bonus offensivo

Sei Nazioni U20: gli highlights di Inghilterra-Italia
Venerdì 7 marzo alle ore 20.45 si è giocata Inghilterra-Italia, partita valida per la quarta giornata del Sei Nazioni U20. Al The Rec di Bath gli Azzurrini hanno spaventato i campioni del mondo in carica che però alla fine l’hanno spuntata per 33-24.
Nove le mete realizzate dalle due formazioni, di queste quattro sono della squadra di Roberto Santamaria che torna a casa con un punto di bonus offensivo e forse qualche rammarico per non aver sfruttato al meglio diverse occasioni (sfumato all’80’ il punto di bonus difensivo).
Contrariamente a tutti i pronostici sono stati gli ospiti a passare in vantaggio con Malik Faissal, autore di una doppietta, cui ha risposto prontamente la squadra di casa con George Timmins e Tom Burrow poi. La terza meta inglese di Louie Gulley, a metà del primo tempo, non ha scoraggiato gli Azzurrini che hanno chiuso all’intervallo con un passivo di -9.
Nel secondo tempo l’Italia ha continuato a mostrare buone cose in campo: mischia e touche solide, difesa avanzante e organizzata e in attacco buone azioni palla in mano. Nelson Casartelli al 55′ ha riavvicinato gli ospiti al punteggio ma Angus Hall ha risposto immediatamente marcando la quarta meta degli inglesi che nel finale, a tempo scaduto, hanno allungato con la marcatura di Jack Bracken.
In classifica l’Inghilterra mantiene la vetta con 18 punti, tre in più della Francia vincente in Irlanda, mentre l’Italia è quarta a 6 punti.
Una bella partita giocata dai ragazzi di Roberto Santamaria che hanno reagito alla grandissima alla sconfitta pesante di Treviso con la Francia e mettono le basi per poter chiudere positivamente il torneo, settimana prossima, in casa con l’Irlanda a Monigo.
Leggi anche: Sei Nazioni Under 20: Inghilterra-Italia 33-24, Azzurri coraggiosi a Bath battuti dai britannici
Sei Nazioni U20: gli highlights di Inghilterra-Italia
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.