L’Italia può arrivare terza se batte l’Irlanda e il Galles perde con l’Inghilterra

Sei Nazioni U20: i risultati e la classifica dopo la quarta giornata- ph. FIR
La quarta giornata del Sei Nazioni U20 si è giocata venerdì 7 marzo e una settimana dal termine del torneo, tutto è ancora da decidere.
Al Virgin Park di Cork la Francia ha battuto i padroni di casa dell’Irlanda con il risultato di 12-22, conquistando la terza vittoria nel torneo condita dal punto di bonus offensivo, frutto delle quattro mete realizzate. Grazie al successo in trasferta, i transalpini mantengono la seconda piazza della classifica a 15 punti.
Al The Rec di Bath i campioni in carica dell’Inghilterra hanno avuto la meglio su un’ottima Italia che ha perso 33-24. Bella la prova dei ragazzi di Roberto Santamaria che sono riusciti a strappare un punto di bonus difensivo grazie alle mete di Malik Faissal (2), Nelson Casartelli e Alessandro Drago. I britannici, vincendo la quarta partita su quattro, rimangono in testa alla graduatoria con 18 punti.
Nel terzo e ultimo match della quarta giornata del Sei Nazioni U20 la Scozia ha battuto il Galles 27-12 raccogliendo la prima vittoria nel torneo. Grazie al successo di Edimburgo gli Highlanders agguantano in l’Irlanda a 5 punti, pur rimanendo in coda alla classifica.
La prossima settimana si giocheranno le ultime tre partite del torno con l’Inghilterra che farà visita al Galles mentre l’Italia riceverà a Treviso l’Irlanda. Francia-Scozia sarà la partita che concluderà il programma di venerdì 14 marzo.
Qualora gli Azzurrini dovesse superare i pari età irlandesi e contemporaneamente gli inglesi battere il Galles, la squadra di Roberto Santamaria conquisterebbe il gradino più basso del podio, risultato raggiunto nell’edizione 2023.
Leggi anche: Sei Nazioni U20: gli highlights di Inghilterra-Italia
Sei Nazioni U20: i risultati e la classifica dopo la quarta giornata
Irlanda-Francia 12-22 (0-5)
Inghilterra-Italia 33-24 (5-1)
Scozia-Galles 27-12 (5-1)
La classifica del Sei Nazioni U20
Inghilterra 18 punti (+86)
Francia 15 punti (+90)
Galles 8 punti (-49)
Italia 6 punti (-52)
Irlanda 5 punti (-16)
Scozia 5 punti (-59)
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.