Antoine Dupont ha detto di essersi rotto il legamento crociato

Il capitano della Francia ha postato un aggiornamento sui suoi canali social. Galthie convoca Baptiste Serin

Antoine Dupont – ph. Sebastiano Pessina

Nel pomeriggio di domenica 9 marzo Antoine Dupont, uscito infortunato dalla partita tra Francia e Irlanda durante il primo tempo, ha aggiornato i tifosi sul proprio stato di salute attraverso un mezzo non convenzionale, il suo account Instagram.

A corredo di un immagine del capitano della nazionale transalpina scortato fuori dal terreno di gioco, sorretto da due membri dello staff medico della squadra, il giocatore ha scritto: “Il cuore fa ancora più male del ginocchio nel momento in cui devo abbandonare i compagni prima dell’ultimo passo. Sono fiero di ciò che abbiamo ottenuto ieri e sono con voi con tutte le forze, ce la farete. Rottura del legamento crociato. Questo è l’inizio di una nuova sfida, vi do appuntamento fra qualche mese sui campi da gioco.”

Si tratta della seconda rottura del crociato del ginocchio destro per Dupont, che aveva riportato lo stesso infortunio all’inizio della sua carriera internazionale, nella prima giornata del Sei Nazioni 2018, sempre in una sfida contro l’Irlanda.

Leggi anche: Super Rugby Pacific: tegola su un altro campione, infortunio per Beauden Barrett

Se il miglior giocatore del mondo ha scelto di comunicare in maniera informale l’entità del proprio infortunio, che solitamente richiede tra i 6 e i 9 mesi di stop prima di rientrare in campo, tacciono in merito i canali ufficiali della federazione francese, dov’è invece apparsa una lista aggiornata dei convocati per preparare l’ultima e decisiva sfida del Torneo, contro la Scozia a Parigi. Una vittoria con bonus offensivo dà la certezza matematica del primo posto, ma sostanzialmente basta un successo vista la discrepanza in termini di differenza punti rispetto all’Inghilterra (86 punti).

Al posto di Antoine Dupont è stato convocato il numero 9 del Tolone Baptiste Serin. Il 30enne mediano di mischia è autore di una stagione sensazionale con il proprio club e torna in nazionale dopo aver partecipato alla tournée in Sudamerica dello scorso luglio. Maxime Lucu e Nolann Le Garrec rimangono comunque i favoriti per prendere parte alla sfida di sabato 15 marzo.

Nel resto della lista dei 42 convocati ci sono alcune novità. Pierre-Louis Barassi, uscito per un placcaggio alto dell’ala irlandese Calvin Nash, non potrà tornare in campo in tempo per la Scozia: al suo posto tra i convocati il giovane centro di La Rochelle Fabien Brau-Boirie, che ha giocato con la nazionale under 20 i primi due turni del Torneo, e Theo Millet, centro 27enne del Lione. Per la Scozia, però, il favorito per la maglia numero 13 è Gael Fickou, vista anche l’esclusione dalla lista dei convocati di Emilien Gailleton.

Le altre novità in lista sono rappresentate da Dylan Cretin (flanker del Lione, 27 anni, 22 caps), Regis Montagne (pilone destro del Clermont, 24 anni, esordiente), Marius Domon (estremo del Tolone, 22 anni, esordiente) e Hugo Reus (apertura di La Rochelle, 21 anni, esordiente).

Francia, i convocati per la partita con la Scozia

Tra parentesi il club di appartenenza e il club di formazione

Avanti

Dorian ALDEGHERI (Stade Toulousain / Blagnac SCR)
Grégory ALLDRITT (Stade Rochelais / FC Auch)
Uini ATONIO (Stade Rochelais / Auckland Welsey Collège)
Hugo AURADOU (Section Paloise / CA Sarladais Périgord noir)
Cyril BAILLE (Stade Toulousain / CA Lannemezan)
Paul BOUDEHENT (Stade Rochelais / SCO Rugby Angers)
Pierre BOURGARIT (Stade Rochelais / ES Gimontoise)
Joshua BRENNAN (Stade Toulousain / Toulouse Lalande Aucamville)
Dylan CRETIN (Lyon OU / Rugby Club Annemassien)
François CROS (Stade Toulousain / RC Seilh-Fenouillet)
Thibaud FLAMENT (Stade Toulousain / ASUB Rugby Waterloo)
Marko GAZZOTTI (Union Bordeaux Bègles / FC Aix les Bains)
Jean-Baptiste GROS (RC Toulon / RC Tarascon)
Mickaël GUILLARD (Lyon OU Rugby / RC Maurepas Élancourt)
Oscar JEGOU (Stade Rochelais / Stade Rochelais)
Anthony JELONCH (Stade Toulousain / UA Vicoise)
Julien MARCHAND (Stade Toulousain / US Montréjeau)
Peato MAUVAKA (Stade Toulousain / URC Dumbéa)
Emmanuel MEAFOU (Stade Toulousain / Brothers Old Boys)
Régis MONTAGNE (ASM Clermont / FC Grenoble)
Lenni NOUCHI (Montpellier HR / AS Béziers Hérault)
Alexandre ROUMAT (Stade Toulousain / AS Hossegor)
Romain TAOFIFENUA (Racing 92 / AL Echirolles)
Tevita TATAFU (Aviron Bayonnais / EUA High School)
Réda WARDI (Stade Rochelais / Montpellier Hérault Rugby)

Trequarti

Théo ATTISSOGBE (Section Paloise / Peyrehorade Sports Rugby)
Léo BARRÉ (Stade Français / RC Versailles)
Louis BIELLE-BIARREY (Union Bordeaux Bègles / RC Seyssinois)
Fabien BRAU-BOIRIE (Section Paloise / Entente Sportive des Coteaux de l’Arrêt)
Nicolas DEPOORTERE (Union Bordeaux Bègles / US Izonnaise)
Marius DOMON (RC Toulon / Barracudas)
Gaël DRÉAN (RC Toulon / Rugby Ovalie Lorient)
Gaël FICKOU (Racing 92 / US Seynoise)
Nolann LE GARREC (Racing 92 / RC Vannes)
Maxime LUCU (Union Bordeaux Bègles / Saint-Pée UC)
Théo MILLET (Lyon OU Rugby / Lille Métropole Rugby)
Yoram MOEFANA (Union Bordeaux Bègles / USA Limoges)
Romain NTAMACK (Stade Toulousain / Stade Toulousain)
Damian PENAUD (Union Bordeaux Bègles / EV Malemort Brive Olympique)
Thomas RAMOS (Stade Toulousain / SC Mazamet)
Hugo REUS (Montpellier HR/ CA Riberacois)
Baptiste SERIN (RC Toulon / Parentis Sport Rugby)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey