Sei Nazioni 2025: Francia favorita, ma quattro squadre possono ancora vincere

E per la prima volta una squadra senza nemmeno una vittoria potrebbe arrivare davanti a una che ha ottenuto almeno un successo

Sei Nazioni 2025: Francia favorita, ma quattro squadre possono ancora vincere – ph. Sebastiano Pessina

Francia, Inghilterra, Irlanda e Scozia possono ancora matematicamente vincere il Sei Nazioni 2025.

La quarta giornata del Torneo, con il cruciale successo della Francia nello scontro con l’Irlanda a Dublino, ha determinato tuttavia che la nazionale transalpina ha nelle sue mani il proprio destino. Se infatti i Bleus vinceranno la partita di Parigi contro la Scozia ottenendo anche un punto di bonus offensivo, tutti gli altri risultati saranno irrilevanti.

Basterà molto probabilmente anche una semplice vittoria. Ottenendo quattro punti la Francia andrebbe a quota 20 in classifica, raggiungibile solo dall’Inghilterra con una vittoria con bonus. Essendo la differenza punti il tie breaker del Sei Nazioni, per operare il sorpasso l’Inghilterra dovrebbe battere il Galles ottenendo un successo dalle proporzioni inimmaginabili, con uno scarto superiore agli 80 punti.

Vedi la classifica generale del Sei Nazioni 2025

Cosa deve succedere perché non vinca la Francia

I giochi si riapriranno soltanto se la Francia non conquisterà la vittoria sul proprio campo contro la Scozia. A quel punto saranno determinanti i risultati di Galles-Inghilterra e Italia-Irlanda. Il XV della Rosa vincerebbe quindi il Torneo se fosse capace di ottenere una vittoria con bonus, o vincendo senza bonus ma con uno scarto che gli consenta di avere una differenza punti migliore di quella dell’Irlanda, in caso di successo di questi ultimi a Roma.

L’Irlanda può conquistare il terzo trofeo consecutivo solo se la Francia non vince con la Scozia, l’Inghilterra non vince con bonus a Cardiff e batte l’Italia a Roma con bonus offensivo e uno scarto superiore di 7 punti a quello con cui l’Inghilterra avrà eventualmente battuto il Galles.

Per la Scozia c’è una sola, leggermente remota possibilità: vittoria in trasferta con bonus e almeno 52 punti di scarto contro la Francia, senza lasciare nessun punto di bonus ai transalpini, e in contemporanea sconfitte per Inghilterra e Irlanda, senza che prendano neanche un punto di bonus.

La possibile prima volta

Intanto si è apparecchiata la possibilità di una prima volta in coda alla classifica. L’Italia (4 punti) è tallonata dal Galles (3), che ha una differenza punti migliore. Se nessuna delle due squadre, come da pronostico, vincesse la propria partita la prossima settimana, ma il Galles riuscisse a ottenere un punto di bonus in più dell’Italia e conservare una migliore differenza punti, sarebbe la prima volta in cui una squadra che non ha ottenuto alcuna vittoria arriverebbe davanti a una che invece ha vinto una partita.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey