La Serie A Elite potrebbe allargarsi a 12 squadre: il progetto della Lega Rugby e le altre novità

Le proposte dovrebbero arrivare sul tavolo della Fir nel corso di uno dei prossimi consigli federali

La Serie A Elite potrebbe allargarsi a 12 squadre: il progetto della Lega Rugby e le altre novità (Ph. Paolo Cerino/Rugby che passione)

La Serie A Elite potrebbe allargarsi a 12 squadre: il progetto della Lega Rugby e le altre novità (Ph. Paolo Cerino/Rugby che passione)

La Serie A Elite potrebbe allargarsi a 12 squadre nei prossimi anni. Come riporta Il Gazzettino – Rovigo in un articolo a firma di Ivan Malfatto, la Lega Rugby sta mettendo a punto un progetto di allargamento del torneo da sottoporre alla Federazione Italiana Rugby.

Il progetto prevede il blocco delle retrocessioni per le prossime due stagioni (non quella in corso, quindi, ma la 2025-26 e la 2026-27) mentre resterebbe invariata la promozione dalla Serie A alla Elite, in modo da arrivare a 12 squadre nel giro di 2 anni. La proposta di riforma dovrebbe approdare sul tavolo della FIR in uno dei prossimi consigli federali.

Leggi ancheSerie A Elite: a Colorno inciampa anche Valorugby, i risultati e la classifica dopo la 14esima giornata

Il progetto nasce dalla volontà di dare l’opportunità alle squadre neopromosse e quelle che lottano per salvarsi di consolidarsi e strutturarsi, un po’ com’è avvenuto per i Rangers Vicenza, che con il blocco delle retrocessioni hanno avuto la possibilità di crescere e diventare competitive nella seconda stagione in Serie A Elite.

Un’altra novità, come spiega il Gazzettino, riguarderà anche la Coppa Italia. Dal prossimo anno l’Accademia Federale Under 20 a Parma sostituirà le Accademie under 23 di Benetton e Zebre e disputerà anche la coppa nazionale.

Leggi anche: Serie A Elite: a Colorno inciampa anche Valorugby, i risultati e la classifica dopo la 14esima giornata

L’ultima novità, sulla quale si sta ancora lavorando, è la regolamentazione dei permit players: l’obiettivo è avere una distribuzione e una regolamentazione uguale per tutte le squadre, con i giocatori in carico ai club che possono salire in URC in tre finestre: la pre-stagione (l’URC inizia prima rispetto alla Serie A Elite), le Autumn Nations Series e il Sei Nazioni.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Rovigo, il ds Polla Roux blinda Davide Giazzon: “Il tecnico ha la nostra fiducia”

Il dirigente dei rossoblù si è detto soddisfatto per come sta andando la stagione

16 Aprile 2025 Campionati Italiani / Serie A Elite
item-thumbnail

Serie A Elite Maschile: i risultati e la classifica dopo la 17esima giornata

I playoff si avvicinano, e c'è da assegnare ancora un posto

item-thumbnail

Serie A Elite Maschile, 17esima giornata: i risultati degli anticipi del sabato

Viadana supera Rovigo nel big match e il Petrarca vola ai playoff, lotta aperta per il quarto posto

item-thumbnail

Gilberto Pavan, Rugby Viadana 1970: “Dovremo andare oltre le assenze”

Il tecnico dei lombardi ha parlato della sfida con Rovigo che mette in palio il primo posto in classifica

item-thumbnail

Serie A Elite: le formazioni degli anticipi della 17esima giornata

Viadana-Rovigo alle ore 14 apre il programma del penultimo turno