Sei Nazioni: gli highlights di Galles-Inghilterra

Itoje e compagni spietati a Cardiff. Dragoni travolti in casa e ultimi nel torneo

Sei Nazioni: gli highlights di Galles-Inghilterra

Sei Nazioni: gli highlights di Galles-Inghilterra (Ph. Sebastiano Pessina)

A Cardiff si è conclusa la seconda partita del Super Sabato finale del Sei Nazioni 2025. Al Principality Stadium si sono affrontati i padroni di casa del Galles e l’Inghilterra. A vincere, nettamente, sono stati gli uomini di Steve Borthwick che, accaparrandosi 5 punti, restano ancora in corsa per la conquista del torneo, in attesa di Francia-Scozia delle ore 21.

Leggi anche, Sei Nazioni: l’Inghilterra vuole crederci per la vittoria finale, pesantissimo 14-68 rifilato al Galles

Sei Nazioni: gli highlights di Galles-Inghilterra

Al momento infatti l’Inghilterra è prima nella classifica generale del torneo con 20 punti sin qui raccolti. Nel match archiviato da Itoje e compagni sono state ben 10 le mete messe a referto per il 14-68 finale. Il Galles non ottiene alcun punto chiudendo all’ultimo posto con 3 punti.

Galles: 15 Blair Murray, 14 Ellis Mee, 13 Max Llewellyn, 12 Ben Thomas, 11 Joe Roberts, 10 Gareth Anscombe, 9 Tomos Williams, 8 Taulupe Faletau, 7 Jac Morgan (c), 6 Aaron Wainwright, 5 Dafydd Jenkins, 4 Will Rowlands, 3 WillGriff John, 2 Elliot Dee, 1 Nicky Smith.
A disposizione: 16 Dewi Lake, 17 Gareth Thomas, 18 Keiron Assiratti, 19 Teddy Williams, 20 Tommy Refell, 21 Rhodri Williams, 22 Jarrod Evans, 23 Nick Tompkins.

Marcatori Galles
Mete: Thomas 31′, 77′
Trasformazioni: Anscombe 32′
Punizioni:

Inghilterra: 15 Marcus Smith, 14 Tom Roebuck, 13 Tommy Freeman, 12 Fraser Dingwall, 11 Elliot Daly, 10 Fin Smith, 9 Alex Mitchell, 8 Ben Earl, 7 Ben Curry, 6 Tom Curry, 5 Ollie Chessum, 4 Maro Itoje (c), 3 Will Stuart, 2 Luke Cowan-Dickie, 1 Ellis Genge.
A disposizione: 16 Jamie George, 17 Fin Baxter, 18 Joe Heyes, 19 Chandler Cunningham-South, 20 Henry Pollock, 21 Tom Willis, 22 Jack van Poortvliet, 23 George Ford.

Marcatori Inghilterra
Mete: Itoje 2′, Roebuck 10′, Freeman 34′, Cunningham-South 38′, Stuart 40′, Mitchell 55′, Pollock 67′ e 79′, Heyes 70′, Cunningham-South 80’+1
Trasformazioni: Fin Smith 3′, 11′, 35′, 39′, 56′; Marcus Smith 68′, 71′, 80’+2
Punizioni:

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione

item-thumbnail

Abdelatif Benazzi è il nuovo presidente del Consiglio del Sei Nazioni

L'ex numero 8 franco-marocchino dell'Agen succede allo scozzese Jonathan Jeffrey