Giovedì 17 Aprile 2025

Tommaso Menoncello candidato a miglior giocatore del Sei Nazioni 2025

Per il secondo anno consecutivo il centro azzurro è nel quartetto che si giocherà il titolo di MVP del torneo

Tommaso Menoncello candidato come miglior giocatore del Sei Nazioni 2025 (ph. Sebastiano Pessina)

Tommaso Menoncello candidato come miglior giocatore del Sei Nazioni 2025 (ph. Sebastiano Pessina)

Per il secondo anno consecutivo Tommaso Menoncello è tra i candidati al premio di miglior giocatore del Sei Nazioni: il centro dell’Italia lo era stato già nel 2024, quando poi aveva anche vinto il trofeo, e lo è nuovamente al termine del torneo 2025.

Leggi anche: La scheda completa di Tommaso Menoncello

I candidati al titolo di MVP del Sei Nazioni 2025

Il centro azzurro, tra i protagonisti della campagna azzurra, condivide la candidatura con altri tre campioni in un quartetto di tutto livello: oltre a Menoncello, infatti, figurano tra i candidati il francese Louis Bielle-Biarrey, l’inglese Tommy Freeman e lo scozzese Blair Kinghorn.

Lo scorso anno, Menoncello aveva battuto Bundee Aki, Ben Earl e Duhan Van der Merwe aggiudicandosi il premio di MVP 2024.

Quest’anno il centro dell’Italia e del Benetton Rugby torna tra i candidati forte di un altro Sei Nazioni di altissimo livello, con due mete segnate contro Francia e Inghilterra, tantissimi break in giro per il campo e un lavoro difensivo enorme, con 59 placcaggi completati.

Il vincitore del premio, come di consueto, sarà deciso dai tifosi, che avranno la possibilità di votare l’MVP dell’edizione 2025 del Guinness Sei Nazioni fino alle 23 (italiane) di lunedì 24 marzo. È possibile votare a questo link

Questa la lista dei vincitori della passate edizioni del Players of the Championship:

2004: Gordon D’Arcy – Ireland
2005: Martyn Wlliams – Wales
2006: Brian O’Driscoll – Ireland
2007: Brian O’Driscoll – Ireland
2008: Shane Williams – Wales
2009 Brian O’Driscoll – Ireland
2010: Tommy Bowe – Ireland
2011: Andrea Masi – Italy
2012: Dan Lydiate – Wales
2013: Leigh Halfpenny – Wales
2014: Mike Brown – England
2015: Paul O’Connell – Ireland
2016: Stuart Hogg – Scotland
2017: Stuart Hogg – Scotland
2018: Jacob Stockdale – Ireland
2019: Alun Wyn Jones – Wales
2020: Antoine Dupont – France
2021: Hamish Watson – Scotland
2022: Antoine Dupont – France
2023: Antoine Dupont – France
2024: Tommaso Menoncello – Italy

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione