Andy Farrell: “La coesione dello staff tecnico è fondamentale per i giocatori”

Il tecnico dei British and Irish Lions ha sottolineato l’aspetto più importante del tour in Australia

Irlanda: tante defezioni verso il Test Match contro l'Australia

Andy Farrell: “La coesione dello staff tecnico è fondamentale per i giocatori” Ph. S. Pessina

A poche ore dalla nomina dei suoi collaboratori, Andy Farrell, head coach dei British and Irish Lions, ha parlato in un’intervista a Sky Sports del suo staff tecnico: “E’ stato fatto molto lavoro nella programmazione per arrivare a questo punto. Fin da subito, fin dal primo minuto, c’è tanta coesione”.

Andy Farrell ha rivelato una lista di 75 giocatori che potrebbero prendere parte alla trasferta australe: “È una selezione di partenza, tutto qui. Tutto è uscito ieri con tante e tante risate” ha detto l’allenatore dell’Irlanda.

Leggi anche: Febbre da British and Irish Lions: anche la Francia vuole un test match

Andy Farrell: “Un bel gruppo, bravi ragazzi”

“Oh, che siano loro stessi al 100% perché non sarebbero qui se non fosse così” ha detto Farrell alla domanda su cosa si aspetta dai suoi collaboratori.

“Non solo tatticamente e tecnicamente, sono brillanti nel loro lavoro ma sono anche adattabili. Sono in grado di integrarsi bene insieme, il che è importante in un tour come questo. Ma non solo, più di ogni altra cosa, sono brave persone e la coesione dello staff tecnico insieme è fondamentale per i giocatori. Se riescono a vedere che siamo tutti sulla stessa lunghezza d’onda e che andiamo molto d’accordo, allora è un buon inizio per tutti” ha dichiarato il selezionatore dei Leoni britannici.

Anche i collaboratori di Andy Farrell sottolineano l’importanza del lavoro di squadra. Ad Andrew Goodman, allenatore dell’attacco, è stato chiesto quale sarà il piano offensivo dei Lions: “Un gioco espansivo. Vogliamo avere un attacco che emozioni i tifosi che verranno. Ma prima di tutto come allenatori vogliamo essere chiari e allineati come gruppo”.

Gli fa eco John Dalziel, tecnico degli avanti della Scozia: “Si tratta di tutti noi che ci integriamo e otteniamo il miglior piano di gioco in campo. Avremo un gruppo di giocatori straordinario. Quindi il nostro compito è facilitarli e dare loro ogni opportunità di esibirsi al meglio in tutte le partite che precedono il tour e di avere successo nei Test”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Francia: scoppia il “Caso All Blacks”. Tutti coinvolti: dalla Federazione ai giocatori

La serie prevista per quest'estate sta diventando un elemento di discussione accesa fra ben 3 parti

item-thumbnail

E se arrivasse un arbitro specializzato per le mischie?

La proposta arriva in maniera specifica per la fase statica più complessa del gioco

item-thumbnail

Sudafrica: Rassie Erasmus racconta la genesi della Bomb Squad

Tutto risale al 2019 e a una piccola sala riunioni

item-thumbnail

Summer Series 2025: ufficiale il programma dei Test Match della Scozia

Gli uomini di Townsend saranno impegnati nell'Emisfero Sud

item-thumbnail

Springboks, Rassie Erasmus: “Willie Le Roux? Merita i 100 caps, ma non siamo qui a fare regali”

Il tecnico lancia un segnale al gruppo in vista di un anno intensissimo

item-thumbnail

Wallabies vs All Blacks, l’idea di giocare un test match all’ANZAC Day

Una proposta che la Nuova Zelanda sta facendo naufragare, ma molti ex-Tuttineri la sostengono