Serie A Elite: Petrarca bestia “tuttonera” di Viadana, i risultati del sabato del 16esimo turno

Anticipi che sorridono alle squadre venete, mentre la giornata è amara per la Lazio Rugby

Serie A Elite: Petrarca bestia “tuttonera” di Viadana, i risultati del sabato del 16esimo turno – ph. Timothy Rogers/Federugby via Getty Images

Petrarca si conferma come la bestia “tuttonera” di Viadana. Dalla finale scudetto dello scorso anno, passando per la partita d’andata della stagione 2024/25 fino al match di ritorno alla 16esima giornata di Serie A Elite, la squadra di Padova ha sempre battuto i gialloneri in campionato.

Leggi anche: URC: a Pretoria i Bulls sono troppo forti, Zebre piegate nel finale per 63-24

Nel sabato del 16esimo turno della massima serie italiana, l’incontro Petrarca-Viadana è stato il match di cartello e non ha deluso le aspettative. Una partita molto combattuta tra le due formazioni, in partenza rispettivamente la terza forza del campionato e la capolista, e conclusa per 33-28.

Un successo davvero importante per Petrarca che, dopo il Derby d’Italia con Rovigo, ottiene un’altra vittoria in un big match. Contro le dirette avversarie per i primi posti della classifica la squadra dei Tuttineri è stata la più solida e ora ha agganciato al secondo posto proprio Rovigo, che deve scendere in campo domani con Colorno. Viadana resta la capolista e con margine, ma è la seconda sconfitta consecutiva e in casa giallonera la preoccupazione per questi cali di prestazione è palpabile.

Leggi anche: Viadana, Giulio Arletti: “Sono preoccupato, la squadra ha perso entusiasmo”

Il sabato della 16esima giornata di Serie A Elite non era però tutto incentrato su Padova. Si sono disputate altre due partite, che hanno visto anche in questi casi il successo delle squadre venete impegnate: stiamo parlando di Mogliano Veneto e Vicenza.

Entrambe le formazioni del Nord-Est hanno giocato in trasferta questo turno di campionato, i biancoblù hanno affrontato a Piacenza i Lyons e i Rangers sono andati in casa della Lazio, ed entrambe tornano con 4 punti in classifica. Mogliano Veneto staccano Colorno al sesto posto in attesa di vedere cosa faranno domani i biancorossi contro Rovigo, mentre il Vicenza rafforza l’ottava posizione, grazie alla loro vittoria e alla contemporanea battuta d’arresto dei Lyons, noni.

Con la sconfitta per mano del Vicenza, per la Lazio è arrivato il primo, amaro verdetto di questa stagione di Serie A Elite: la squadra biancoceleste retrocede matematicamente nel secondo campionato italiano, la Serie A.

Serie A Elite: i risultati delle partite del sabato della 16esima giornata

Petrarca v Viadana: 33-28 (5-2)
Lyons v Mogliano Veneto: 8-23 (0-4)
Lazio v Vicenza: 8-20 (0-4)

Vedi la classifica della Serie A Elite 

I tabellini del sabato del 16esimo turno

Petrarca Rugby vs Rugby Viadana 1970: 33-28
Marcatori: p.t. 6’ m. Minozzi (5-0); 16’ m. Montilla tr. Lyle (12-0); 23’ m. Montilla tr. Lyle (19-0); 25’ m. Sauze tr. Roger Farias (19-7); 27’ m. Brisighella tr. Roger Farias (19-14); 31’ cp. Lyle (22-14); s.t. 45’ m. Minozzi (27-14); 49’ cp. Lyle (30-14); 56’ m. Quattrini tr Roger Farias (30-21); 62’ cp. Lyle (33-21); 72’ m. Sauze tr. Roger Farias (33-28).
Petrarca Rugby: Lyle ; Minozzi M. (76’ st Bizzotto), De Masi, Broggin, Scagnolari (40’ pt Laupepe); Tebaldi (60’ st Donato), Citton (76’ st Jimenez); Trotta (c), Nostran (77’ st Marchetti), Botturi; Ghigo (67’ st Michieletto), Galetto (13’-19’ pt temp. Michieletto); Bizzotto (60’ st D’Amico), Montilla (62’ st Cugini), Pelliccioli (60’ st Brugnara).
All. Victor Jimenez/ Paul Griffen
Rugby Viadana 1970: Brisighella; Sauze, Morosini (60’ st Orellana), De Villiers (68’ st Madero), Ciofani; Roger Farias, Di Chio (52’ st Baronio); Ruiz, Locatelli, Wagenpfeil (c); Marchiori (47’ st Boschetti), Loretoni (53’ st Catalano); Mignucci (62’ st Mistretta) , Dorronsoro (52’ st Quattrini), Oubina (60’ st Fiorentini).
All. Gilberto Pavan/ Gabriele Manganiello
Arb. Federico Vedovelli
Assistenti: Manuel Bottino, Simone Boaretto
TMO: Giuseppe Vivarini
Cartellini: 37’ pt giallo Morosini (Rugby Viadana 1970); 70’ giallo D’Amico (Petrarca Rugby)
Calciatori: Lyle 5/7; Farina 4/5
Player of the match: M. Minozzi (Petrarca Rugby)
Note: giornata piovosa, campo bagnato.

Sitav Rugby Lyons v Mogliano Veneto Rugby: 8-23 (3-18)
Marcatori: p.t. 7’ cp Steenkamp (3-0), 11’ cp Peruzzo (3-3), 18’ cp Peruzzo (3-6), 31’ m Mogliano (3-13), 39’ m Zulian (3-18) s.t. 54’ m Finotto (3-23), 67’ m Castro (8-23)
Sitav Rugby Lyons: Castro; De Klerk, Gaetano (59’ Liebenberg), Rodina, Bruno (cap); Steenkamp, Via A. (61’ Dabalà); Portillo, Bance (56’ Bottacci), Cisse (46’ Moretto); Cemicetti (46’ Ruiz), Salvetti; Torres (64’ Carones), Minervino, Acosta (43’ Libero) (48’ Acosta) (64’ Maggiore)
All. Urdaneta
Mogliano Veneto Rugby: Peruzzo; Zulian (70’ Bertolissi), Dal Zilio (cap), Vanzella, Sarto; Garbisi (48’ Favaretto), Bellotto; Finotto (60’ Semenzato), Brevigliero (60’ Stefani), Pontarini (72’ Sangiorgi); Baldino, Carraro; Spironello (41’ Gallorini), Ferraro (41’ Gasperini), Pisani (41’ Aminu)
All. Casellato
Arb. Alberto Favaro (Venezia)
AA1: Lorenzo Negro (Modena) AA2: Mirco Sergi (Bologna)
Quarto Uomo: Riccardo Bonato (Treviso)
TMO: Luca Trentin (Lecco)
Cartellini: 31’ Giallo a Torres (SITAV Rugby Lyons), 52’ Giallo a Portillo (SITAV Rugby Lyons), 55’ Giallo a Ruiz (SITAV Rugby Lyons), 66’ Giallo a Bellotto (Mogliano Veneto Rugby)
Calciatori: Steenkamp 1/2 (Sitav Rugby Lyons), Peruzzo 2/3, Favaretto 0/1 (Mogliano Veneto Rugby)
Note: Giornata fredda e piovosa, terreno pesante. Spettatori 600 circa. Osservato minuto di silenzio in ricordo di Angelo Cordani.
Player of the Match: Guglielmo Carraro (Mogliano Veneto Rugby)

Lazio Rugby 1927 v Rangers Vicenza: 8-20 (8-14)
Marcatori: 1’ m. Perez Boulan (0-5), 24 m. Roura tr. Zaridze (5-7), 25’ m. Panunzi tr. Zaridze (5-14), 32’ Cozzi c.p. (8-14); s.t. 52’ c.p. Zaridze (8-17), 72’ c.p. Zaridze (8-20)
Lazio Rugby 1927: Cozzi; Herrera, Cruciani (76’ Bianco), Baffigi (cap.), Cioffi; Bianco Ma., Albanese (27’ Cristofaro); Perez Boulan, Pilati, Morelli (58’ Zucconi); Ehgartner (65’ Cicchinelli), Urraza (76’ Cicchinelli); Cordì (57’ Moreno), Pretz (79’ Corvasce), Moscioni (78’ Pesucci).
All. Alfredo De Angelis
Rangers Vicenza: Galliano; Foroncelli, Sanchez Valarolo, Capraro, Gelos; Carriò (22’pt Zaridze), Panunzi; Vunisa, Roura (Cap), Trambaiolo (38’st Riedo); Nowlan, Eschoyez (52’ Gomez); Avila Recio, Bonan, Zago. A disposizione: Pedon, Franchetti, Traoré, Pozzobon, Filippetto
All. Francesco Minto
ARB. Dante D’Elia (BA)
AA1 Franco Rosella (RM), AA2 Leonardo Masini (RM)
TMO: Emanuele Tomò (RM)
Calciatori: Cozzi (S.S. Lazio Rugby 1927) 2/3; Zaridze (Rangers Rugby Vicenza 1974) 4/4
Cartellini: 51’ giallo a Cozzi (S.S. Lazio Rugby 1927), 66’ giallo a Roura (Rangers Rugby Vicenza 1974)
Note: pomeriggio nuvoloso, circa 12°, campo in buone condizioni. Spettatori 200, Lazio Rugby 1927 retrocessa aritmeticamente in Serie A.
Player of the Match: Matteo Maria Panunzi (Rangers Rugby Vicenza 1974)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Serie A Elite: gli highlights del 16esimo turno

Le immagini dell'ultimo turno del massimo Campionato Italiano

item-thumbnail

Serie A: i risultati e la classifica dopo la 16esima giornata

Continua la corsa alla promozione: ecco cos'è successo in questo weekend

item-thumbnail

Serie A Elite: i risultati e la classifica dopo la 16esima giornata

Vittoria fondamentale in ottica playoff per il Valorugby: ecco la situazione a due giornate dalla fine

item-thumbnail

Serie A Elite: le formazioni dei posticipi del 16esimo turno

A Reggio Emilia Valorugby-Fiamme Oro vale un posto playoff

item-thumbnail

Serie A Elite maschile: programma e formazioni del sabato

Sedicesima giornata del massimo campionato italiano, tre gare previste tra cui Petrarca-Viadana

item-thumbnail

Viadana, Giulio Arletti: “Sono preoccupato, la squadra ha perso entusiasmo”

Il numero uno dei lombardi lancia l'allarme. All'orizzonte il match con il Petrarca