Otto sfide di altissimo livello per decidere chi continuerà ad inseguire il segno europeo: occhi puntati ovviamente sul Benetton, ma anche sugli altri big match

Champions Cup: una piccola guida alle fasi finali, si comincia con gli ottavi – ph. INPHO/Dan Sheridan
La Champions Cup entra nel vivo: 16 squadre si giocano l’accesso alla finale di Cardiff del 24 maggio, e adesso c’è poco da scherzare. Non esistono più rotazioni, turnover, partite più o meno importanti: bisogna fare un punto in più dell’avversario e portare a casa la qualificazione in 80′, al limite in 100′, o ancora più al limite ai calci piazzati.
Leggi anche: Investec Champions Cup e Challenge Cup: come seguire le fasi finali delle coppe europee in diretta streaming
Il Benetton
In Italia, per forza di cose, tutti gli occhi sono puntati su Castres-Benetton, la prima storica volta dei biancoverdi alle fasi finali di Champions Cup. La squadra di Bortolami arriva al match dopo una stagione di alti e bassi, ma ha vinto le ultime due partite all’ultimo minuto e sa di avere le carte in regola per giocarsi anche una partita così importante. Dal punto di vista della situazione di classifica le due formazioni sono in un momento simile: il Benetton è settimo in URC (con 8 squadre che si qualificano ai playoff), mentre Castres è quinto in Top 14 (con 6 squadre che si qualificano, di cui 4 ai barrages) ed entrambe vengono da un ultima partita tiratissima. I biancoverdi hanno battuto Cardiff 20-19, mentre i francesi hanno superato 28-26 Tolone.
Castres appare leggermente favorito per diversi motivi: il fattore campo (lo stadio Pierre-Fabre, 12mila spettatori, è molto caldo), la maggiore continuità dei francesi in stagione e – come fatto notare anche dal direttore generale Antonio Pavanello – il diverso minutaggio della squadra di casa, che non ha dato giocatori alla Nazionale durante il Sei Nazioni, mentre i biancoverdi tra febbraio e marzo vivono come sempre un periodo difficile nel quale molti giocatori chiave restano fuori per quasi due mesi. Detto questo, però, il match si preannuncia apertissimo.
I big match
Tra le 8 partite, però, ce ne sono alcune che avrebbero potuto essere benissimo disputate anche più avanti, nelle fasi ancora più calde della Champions: pensiamo a Tolone-Saracens, partita che si preannuncia scoppiettante, e che soprattutto taglierà già una delle possibili favorite alla vittoria. Da una parte i francesi (con Paolo Garbisi e Gianmarco Lucchesi protagonisti) sono in piena lotta per il Top 14, dall’altra gli inglesi stanno vivendo una stagione altalenante, sono al momento sesti e sono invischiati nella lotta per i primi 4 posti con 5 squadre racchiuse in 4 punti. Il valore dei Sarries, con Marco Riccioni spesso titolare, però è indiscutibile, soprattutto nella partita secca.
L’altra grande sfida è rappresentata da Glasgow Warriors-Leicester Tigers, due squadre che si stanno imponendo ai massimi livelli del rugby europeo e ora cercano la consacrazione in Champions. La squadra di Franco Smith arriva al match con maggiore tranquillità, forte di una qualificazione ai playoff di URC praticamente già blindata (secondi con 18 punti di vantaggio sulla nona) mentre i Tigers devono maggiormente gestire il doppio impegno, essendo sì terzi ma con soli due punti di vantaggio sulle inseguitrici.
E poi c’è Munster-La Rochelle, un match molto particolare. La Red Army non sta facendo una stagione brillantissima, ma è comunque quinta in URC, mentre i francesi stanno vivendo un anno veramente difficile, e devono affrontare la Coppa sapendo di dover fare punti in campionato addirittura per non retrocedere: al momento sono decimi con 8 punti di vantaggio su Perpignan (che al momento andrebbe ai playout) e 10 su Vannes, che al momento scenderebbe in ProD2. La squadra di O’Gara dovrà resettare tutto per un giorno e concentrarsi esclusivamente sulla Champions.
Le corazzate
La corazzata Tolosa – capolista in Top 14 – sfiderà i Sale Sharks, quinti in Premiership e invischiati anche loro nella lotta ai playoff di cui si è detto in precedenza. I francesi, soprattutto in assetto da big match, sembrano al momento un gradino sopra. E chissà se Ange Capuozzo sarà della partita.
Situazione simile riguarda anche Leinster-Harlequins, con i primi che stanno dominando lo URC e i secondi un po’ in difficoltà in campionato, settimi ma comunque a soli 4 punti dalla zona playoff. Anche in questo caso gli irlandesi appaiono nettamente favoriti, e un successo inglese rappresenterebbe una sorpresa non da poco.
Meno scontata, ma comunque con una favorita abbastanza evidente, è la sfida tra Bordeaux e Ulster. I francesi stanno facendo un cammino pressoché perfetto, sono secondi dietro al solo Tolosa (e di soli 5 punti) e giocheranno in casa il match degli ottavi con i nordirlandesi, invischiati nella lotta playoff e di certo non in una delle loro migliori annate.
Le sorprese
A proposito di sorprese, detto di Castres-Benetton, anche la sfida alla quale è accoppiata si preannuncia interessantissima: da una parte i Northampton Saints devono puntare tutto sulla Coppa, perché sono lontani anni luce dai playoff di Premiership ma allo stesso tempo hanno 18 punti di vantaggio su Newcastle, per cui non hanno preoccupazioni sulla salvezza, ma ovviamente non stanno facendo una grande stagione. Dall’altra c’è Clermont, che vorrebbe fare il grande salto di qualità ma è appena uscito da una striscia di 4 sconfitte consecutive in campionato, dove comunque è sesta.
Champions Cup: il programma degli ottavi di finale
Venerdì 4 aprile
ore 21, Northampton Saints-Clermont
Sabato 5 aprile
ore 13.30, Tolone-Saracens
ore 16, Castres-Benetton
ore 16, Leinster-Harlequins
ore 18.30, Munster-La Rochelle
ore 21, Glasgow Warriors-Leicester Tigers
Domenica 6 aprile
ore 13.30, Bordeaux-Ulster
ore 16, Tolosa-Sale Sharks
Tutte le partite della Champions Cup saranno trasmesse esclusivamente in streaming dalla piattaforma ufficiale della competizione, EPCR TV.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.