La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

L’ex arbitro gallese vorrebbe rivoluzionare completamente le panchine

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni

La proposta radicale di Nigel Owens sulle sostituzioni ph. Sebastiano Pessina

È un Nigel Owens particolarmente duro quello che nell’ultima puntata del format Whistle Watch – in cui spiega le decisioni arbitrali più importanti della settimana e risponde alle domande degli utenti – ha proposto un rinnovamento radicale del numero di giocatori in panchina e soprattutto del modo di utilizzarla.

Leggi anche: E se Hoskins Sotutu – snobbato dagli All Blacks – cambiasse Nazionale?

Nigel Owens: “Ridurre le sostituzioni per velocizzare il gioco”

Durante un episodio, a Owens è stato chiesto: “Se potessi ricominciare il rugby da zero, quali regole elimineresti perché influiscono negativamente sul flusso del gioco e con cosa le sostituiresti?”.

La risposta di Owens è stata netta: “La prima cosa che farei sarebbe ridurre il numero di sostituzioni. Penso che otto giocatori in panchina siano troppi. Quindi ridurrei quel numero e cambierei il modo in cui possono essere utilizzati, in modo che non ci possano essere sostituzioni tattiche”.

Leggi ancheAndrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

“Le sostituzioni dovrebbero essere consentite solo, come accadeva anni fa, per giocatori infortunati. Penso che questo cambierebbe il gioco perché i giocatori sarebbero costretti a restare in campo per 80 minuti e, invece di pesare 130 kg, potrebbero doverne pesare 115 per poter reggere l’intera partita” ha proseguito Owens.

L’ex arbitro gallese ha poi parlato anche del drop dalla linea di meta, introdotto nel 2022 nei casi in cui il pallone viene annullato in area di meta e sostituto della mischia a 5 metri quando il pallone viene tenuto alto dalla difesa.

“Non ha portato nulla di positivo al gioco, lo eliminerei. Semplicemente non mi piace per niente. Non credo che abbia funzionato”.

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Un altro caso Rees-Zammit: una ex stella dei Wallabies approda in NFL

Dopo due Coppe del Mondo disputate, l'ala comincia una nuova avventura

3 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

E se Hoskins Sotutu – snobbato dagli All Blacks – cambiasse Nazionale?

Il numero 8 dei Blues è molto coreggiato all'estero, e le sue origini lo rendono eleggibile anche per altre squadre

2 Aprile 2025 Rugby Mondiale
item-thumbnail

Rugby World Cup: il Medio Oriente vuole ospitare la sua prima Coppa del Mondo

Arabia Saudita, Emirati Arabi Uniti e Qatar si preparano per l'edizione del 2035

1 Aprile 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup
item-thumbnail

Hong Kong SVNS 2025, l’allungo di Argentina e Black Ferns

Vincendo la tappa di Hong Kong, i Pumas e le Black Ferns ipotecano il primo posto nella regular season 2025 del SVNS, il campionato mondiale a sette d...

item-thumbnail

E adesso il Galles ha paura: “Rischiamo la terza fascia nella Rugby World Cup”

Per i gallesi la situazione si complica, e il rischio è di trovare un girone di ferro in Australia

18 Marzo 2025 Rugby Mondiale / Rugby World Cup