Champions Cup: il Benetton Rugby sfiora l’impresa. Vince Castres 39-37

Svanisce nel finale il sogno di conquistare i quarti di finale, la meta di Fernandez gela Treviso

Champions Cup: il Benetton Rugby sfiora l’impresa. Vince Castres 39-37

Il Benetton Rugby sfiora l’impresa a Castres che vince nei minuti finali 39-37 e conquista i quarti di finale della Champions Cup 24/25.

Allo stadio Pierre Fabre è successo di tutto: 80′ con 11 mete, un cartellino rosso, tre cartellini gialli e anche una rissa a metà del secondo tempo per rendere il pomeriggio di coppa intenso e “divertente”.

Grande rammarico per la squadra di Marco Bortolami che fino al 78′ era in vantaggio di 5 punti sui transalpini che hanno giocato l’intero secondo tempo in 14 (rosso a Seguret).

A dispetto dell’inferiorità numerica però i padroni di casa ci hanno creduto fino all’ultimo e con 10′ finali molto fisici hanno girato il punteggio e la contesa a proprio favore superando i Leoni.

Per quanto riguarda i biancoverdi un sogno che si infrange sul più bello, una partita giocata alla pari con una squadra ostica e in alcuni frangenti molto fallosa. Cinque le mete realizzate dai veneti con Thomas Gallo, Ignacio Mendy, Nacho Brex, Bautista Bernasconi e Paolo Odogwu.

La settimana prossima il Castres Olympique giocherà i quarti di finale in trasferta con i Northampton Saints,.

Leggi anche: Champions Cup, partita pazza tra Toulon e Saracens: 114 punti in 80 minuti!

La cronaca

Nei primi 5′ accade di tutto. Passa avanti il Castres che approfitta di due scivolate sfortunate di Rhyno Smith e Tomas Albornoz che consentono a Remy Baget di segnare comodamente la prima meta del match.

Nell’azione seguente, dopo il calcio di restart, la penetrazione di Tommaso Menoncello è inarrestabile, Andy Uren sposta la palla a Thomas Gallo che schiaccia l’ovale oltre la linea di meta. 7-7.

Trascorrono due minuti e i Leoni godono di un calcio di punizione che il mediano argentino Albornoz trasforma in 3 punti, 7-10.

Il Castres macina gioco e si impossessa della metà campo avversaria; al 17′ Theo Chabouni, dopo un rapido slalom nella difesa trevigiana all’altezza della linea dei 5m, schiaccia la seconda meta per i francesi. 14-10.
Il buon momento dei francesi prosegue al 23′ quando Remy Baget intercetta un passaggio di Tomas Albornoz con il Benetton che stava arretrando, e porta i padroni di casa sul 19-10.

Dopo 10′ interlocutori la partita si riaccende con la meta di Ignacio Mendy. L’azione del benetton è splendida, fatta prima di penetrazioni potenti con Thomas Gallo e Manuel Zuliani, poi i trequarti spostano l’ovale all’esterno per l’ala argentina che schiaccia senza problemi in bandierina. 19-15.

Treviso è in partita e al 36′ passa avanti con la meta di Nacho Brex. Parte tutto da una palla recuperata nei propri 22m, Riccardo Favretto si ritrova l’ovale in mano e allunga la sua falcata prima di scaricare il pallone a Ignacio Mendy. L’ala argentina viene placcata nei 22 dei francesi ma il riciclo da terra per il centro azzurro è puntuale e i Leoni sono avanti 19-22.

I minuti finali del primo tempo sono pazzeschi e senza sosta. Prima il Benetton esce da una situazione di difficoltà nella sua area di meta con un calcio passaggio di Albornoz per Mendy (placcato), poi Castres recupera l’ovale e con una serie di offload nel gioco rotto manda in meta il capitano Mathieu Babillot. La prima frazione si chiude sul 24-22.

Il secondo tempo

La ripresa parte con la stessa alta intensità del primo e con il Castres in 14 uomini. Al 43′ l’arbitro Karl Dickson estrae il cartellino rosso per Adrien Seguret (spallata diretta sulla testa di Albornoz).

Alla ripresa del gioco, Treviso costruisce un maul ben organizzato che avanza consentendo a Bautista Bernasconi di marcare la quarta meta veneta. 24-27.

La reazione di Castres non tarda ad arrivare e al 48′ Louis le Brun pareggia i conti con un facile calcio di punizione, 27-27.

Sul campo del Pierre Fabre la tensione è altissima e ogni errore può essere decisivo. Al 53′ si scatena una rissa in cui tutti i giocatori in campo sono coinvolti. L’arbitro Dickson, dopo essere consultato con i suoi assistenti di linea, mostra il cartellino giallo a Manuel Zuliani e Florent Vanverberghe.

A metà secondo tempo il Benetton segna la quinta con Paolo Odogwu, bravo a battere il proprio avversario sul lato sinistro del campo e segnare in bandierina, 27-34. Treviso allunga ancora con il calcio piazzato di Tomas Albornoz, +10 sul Castres.

Il buon momento di Treviso viene interrotto al 65′ con la bella meta di Christian Ambadiang che raccoglie un bel grubber dietro la linea difensiva veneta di Remy Baget. 32-37.

Gli ultimi dieci minuti sono un assedio totale di Castres, il Benetton è falloso e subisce l’impatto fisico dei transalpini specialmente in mischia chiusa. Al 78′ Thomas Gallo tiene alto Jeremy Fernandez salvando una potenziale meta dei francesi ma il TMO ravvisa, nella stessa azione, un fallo del pilone argentino (cartellino giallo) e Castres rimane in attacco.

Nella mischia seguente Jeremy Fernandez raccoglie il pallone, attacca la linea difensiva di Treviso e schiaccia l’ovale per il vantaggio decisivo. 39-37. Sul restart successivo Castres recupera il pallone e lo calcia immediatamente fuori, i francesi conquistano i quarti di finale della Champions Cup.

Champions Cup: il tabellino di Castres Olympique-Benetton Rugby

Castres: 15. Theo Chabouni, 14. Christian Ambadiang, 13. Adrien Seguret, 12. Andrea Cocagi, 11. Rémy Baget, 10. Louis le Brun, 9. Santiago Arata, 1. Quentin Walcker, 2. Gaetan Barlot, 3. Will Collier, 4. Paul Jedrasiak, 5. Florent Vanverberghe, 6. Mathieu Babillot (c), 7. Gauthier Maravat, 8. Abraham Papalii
Sostituti: 16. Loris Zarantonello, 17. Lois Guerois-Galisson, 18. Aurelien Azar, 19. Leone Nakarawa, 20. Baptiste Delaporte, 21. Jeremy Fernandez, 22. Jack Goodhue, 23. Nathanael Hulleu

Mete: Rémy Baget (3′, 23′), Theo Chabouni (17′), Mathieu Babillot (40′), Christian Ambadiang (65′), Jeremy Fernandez (79′)
Trasformazioni: Louis le Brun (4′, 18′)
Calci di punizione: Louis le Brun (48′)

Benetton: 15. Rhyno Smith, 14. Ignacio Mendy, 13. Tommaso Menoncello, 12. Nacho Brex, 11. Paolo Odogwu, 10. Tomas Albornoz, 9. Andy Uren, 1. Thomas Gallo, 2. Bautista Bernasconi, 3. Simone Ferrari, 4. Scott Scrafton, 5. Eli Snyman (c), 6. Riccardo Favretto, 7. Manuel Zuliani, 8. Lorenzo Cannone
Sostituti: 16. Siua Maile, 17. Mirco Spagnolo, 18. Giosue Zilocchi, 19. Federico Ruzza, 20. Michele Lamaro, 21. Alessandro Garbisi, 22. Jacob Umaga, 23. Malakai Fekitoa

Mete: Thomas Gallo (5′), Ignacio Mendy (32′), Nacho Brex (36′), Bautista Bernasconi (44′), Paolo Odogwu (57′)
Trasformazioni: Tomas Albornoz (6′, 37′, 58′)
Calci di punizione: Tomas Albornoz (8′, 63′)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Champions Cup, partita pazza tra Toulon e Saracens: 114 punti in 80 minuti !

Partita incredibile, con 16 mete totali e tanto spettacolo

5 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Benetton Rugby a Castres per scrivere un nuovo pezzo di storia. La preview dell’ottavo di Champions Cup

Le due squadre si trovano di fronte sull'ostico terreno di gioco dello Stadio 'Pierre Fabre' per un match ad eliminazione diretta molto atteso

5 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: le formazioni degli ottavi di finale

Il programma si apre con Northampton Saints-Clermont e si chiude con Stade Toulousain-Sale Sharks

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: la formazione del Castres per il match con il Benetton

Xavier Sadourny, tecnico dei francesi, ha scelto il XV titolare per la sfida degli ottavi di finale

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Champions Cup: la formazione del Benetton per la sfida a Castres

Per il match degli ottavi di finale Marco Bortolami ritrova Tommaso Menoncello e Lorenzo Cannone

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup
item-thumbnail

Tolosa: Dupont, Aaron Smith e…Capuozzo, tutto ruota intorno ai mediani di mischia

L'assenza del giocatore francese ha aperto diverse e strane possibilità per il club transalpino

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Champions Cup