Challenge Cup: le formazioni dei quarti di finale

Nessuna partita scontata nel tabellone delle migliori otto della coppa cadetta

European Rugby Challenge Cup

Challenge Cup: le formazioni dei quarti di finale – ph. INPHO/Dan Sheridan

Anche in Challenge Cup si comincia a fare sul serio: sono rimaste solo otto squadre a sfidarsi per ottenere uno dei pochi trofei in palio nella stagione.

Nessuna partita scontata nel quadro dei quarti di finale della coppa cadetta, che si giocheranno tutti tra sabato e domenica, con la diretta streaming sulla piattaforma di EPCR, EPCR TV.

Apre il weekend la sfida in odore di URC tra Edinburgh e i Bulls. I sudafricani hanno dimostrato di essere all’altezza di qualsiasi opposizione, battendo anche il Leinster in campionato, ma la trasferta in Scozia rimane qualcosa di insidioso.

Leggi anche: Champions Cup: le formazioni dei quarti di finale

I padroni di casa devono fare a meno di Duhan van der Merwe per infortunio, e hanno scelto di avere una panchina di livello con Pierre Schoeman, Dave Cherry, Ali Price e Mosese Tuipulotu tutti nel banco dei sostituti. Per gli ospiti rientra tra i titolari il fortissimo numero 8 Cameron Hanekom

Alle 18.30 di sabato sfida fra Ospreys e Lione. Lo star power pende dalla parte dei francesi ma Jac Morgan e compagni sono una squadra molto ostica da affrontare a Swansea e solo una delle due squadre può mettere in campo un Jac Morgan.

Il sabato si chiude con Connacht-Racing 92. Irlandesi favoriti dal fattore campo, con una formazione un po’ rimaneggiata ma che è puntellata da stelle come Mack Hansen, Bundee Aki e Cian Prendergast. La squadra francese ha vissuto una stagione davvero difficile e non può ancora dirsi al sicuro nella lotta salvezza del Top 14, ma non rinuncia a giocarsi le sue chance: coppia di centri figiana con Josua Tuisova e Vinaya Habosi, Nolann Le Garrec a dettare i tempi e un pacchetto di mischia di giganti tra le scelte di Stuart Lancaster.

Domenica chiusura di turno con il derby inglese fra Bath e Gloucester. La capolista della Premiership ha vinto nettamente entrambi gli scontri diretti in campionato e non risparmia Finn Russell, ma è costretta a qualche assenza importante: Ollie Lawrence è infortunato, Sam Underhill squalificato.

Quarti di finale di Challenge Cup: le formazioni

Edinburgh v Bulls
Edinburgh: 15 Wes Goosen, 14 Darcy Graham, 13 Matt Currie, 12 James Lang, 11 Ross McCann, 10 Ross Thompson, 9 Ben Vellacott (cc), 8 Magnus Bradbury, 7 Hamish Watson, 6 Jamie Ritchie, 5 Grant Gilchrist (cc), 4 Sam Skinner, 3 Javan Sebastian, 2 Ewan Ashman, 1 Boan Venter
A disposizione: 16 Dave Cherry, 17 Pierre Schoeman, 18 D’arcy Rae, 19 Rob Carmichael, 20 Ben Muncaster, 21 Ali Price, 22 Cammy Scott, 23 Mosese Tuipulotu

Bulls: 15 Devon Williams, 14 Sergeal Petersen, 13 David Kriel, 12 Harold Vorster, 11 Stravino Jacobs, 10 Keagan Johannes, 9 Zak Burger, 8 Cameron Hanekom, 7 Jannes Kirsten, 6 Marcell Coetzee, 5 JF van Heerden, 4 Ruan Nortje (c), 3 Wilco Louw, 2 Akker van der Merwe, 1 Simphiwe Matanzima
A disposizione: 16 Johann Grobbelaar, 17 Jan-Hendrik Wessels, 18 Mornay Smith, 19 Reinhardt Ludwig, 20 Marco van Staden, 21 Embrose Papier, 22 Johan Goosen, 23 Canan Moodie

Ospreys v Lione
Ospreys: 15 Jack Walsh, 14 Daniel Kasende, 13 Evardi Boshoff, 12 Keiran Williams, 11 Keelan Giles, 10 Dan Edwards, 9 Kieran Hardy, 8 Morgan Morris, 7 Justin Tipuric, 6 Jac Morgan (c), 5 Adam Beard, 4 Rhys Davies, 3 Tom Botha, 2 Dewi Lake, 1 Gareth Thomas
A disposizione: 16 George McGuigan, 17 Garyn Phillips, 18 Ben Warren, 19 James Fender, 20 Morgan Morse, 21 Reuben Morgan-Williams, 22 Owen Williams, 23 Iestyn Hopkins

Lione: 15 Alexandre Tchaptchet, 14 Vincent Rattez, 13 Josiah Maraku, 12 Theo Millet, 11 Ethan Dumortier, 10 Léo Berdeu, 9 Charlie Cassang, 8 Maxime Gouzou, 7 Beka Shvangiradze, 6 Steeve Blanc-Mappaz, 5 Alban Roussel, 4 Félix Lambey (c), 3 Hamza Kaabeche, 2 Sam Matavesi, 1 Wayan de Benedittis
A disposizione: 16 Guillaume Marchand, 17 Sébastien Taofifenua, 18 Valentin Simutoga, 19 Mickael Guillard, 20 Theo William, 21 Dylan Cretin, 22 Baptiste Couilloud, 23 Alfred Parisien

Connacht v Racing 92
Connacht: 15 Mack Hansen, 14 Shane Jennings, 13 Hugh Gavin, 12 Bundee Aki, 11 Finn Treacy, 10 JJ Hanrahan, 9 Ben Murphy, 8 Sean Jansen, 7 Shamus Hurley-Langton, 6 Cian Prendergast (c), 5 Joe Joyce, 4 Josh Murphy, 3 Finlay Bealham, 2 Dave Heffernan, 1 Denis Buckley
A disposizione: 16 Dylan Tierney-Martin, 17 Peter Dooley, 18 Jack Aungier, 19 Oisin Dowling, 20 Paul Boyle, 21 Matthew Devine, 22 Josh Ioane, 23 Cathal Forde

Racing 92: 15 Sam James, 14 Wame Naituvi, 13 Vinaya Habosi, 12 Josua Tuisova, 11 Max Spring (c), 10 Dan Lancaster, 9 Nolann le Garrec, 8 Jordan Joseph, 7 Junior Kpoku, 6 Maxime Baudonne, 5 Will Rowlands, 4 Boris Palu, 3 Demba Bamba, 2 Diego Escobar, 1 Eddy Ben Arous
A disposizione: 16 Robin Couly, 17 Guram Gogichashvili, 18 Lehopoame Leota, 19 Romain Taofifenua, 20 Shingi Manyarara, 21 Donovan Taofifenua, 22 Owen Farrell, 23 Henry Chavancy

Bath v Gloucester
Bath: 15 Ciaran Donoghue, 14 Tom de Glanville, 13 Cameron Redpath, 12 Will Butt, 11 Will Muir, 10 Finn Russell, 9 Ben Spencer (c), 8 Alfie Barbeary, 7 Ethan Staddon, 6 Ted Hill, 5 Ross Molony, 4 Quinn Roux, 3 Archie Griffin, 2 Tom Dunn, 1 Beno Obano
A disposizione: 16 Niall Annett, 17 Francois van Wyk, 18 Thomas du Toit, 19 Josh Bayliss, 20 Miles Reid, 21 Tom Carr-Smith, 22 Max Ojomoh, 23 Jaco Coetzee

Gloucester: 15 Santiago Carreras, 14 Christian Wade, 13 Chris Harris (c), 12 Will Butler, 11 Jacob Morris, 10 Gareth Anscombe, 9 Caolan Englefield, 8 Ruan Ackermann, 7 Harry Taylor, 6 Deian Gwynne, 5 Cameron Jordan, 4 Freddie Clarke, 3 Kirill Gotovtsev, 2 Jack Singleton, 1 Ciaran Knight
A disposizione: 16 Seb Blake, 17 Val Rapava Ruskin, 18 Afolabi Fasogbon, 19 Freddie Thomas, 20 Lewis Ludlow, 21 Jack Clement, 22 Tomos Williams, 23 Charlie Atkinson

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Challenge Cup: tutti i risultati degli ottavi e gli abbinamenti dei quarti di finale

Passa alla fase successiva il Lione di Monty Ioane, guarda gli highlights dei match della domenica

7 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup, ottavi di finale: i risultati e gli highlights dei match del sabato

Pronostici rispettati nelle quattro partite del 5 aprile

6 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup, ottavi di finale: le formazioni delle 16 squadre protagoniste

Venerdì 4 aprile due anticipi, sabato il derby francese USAP-Racing 92

4 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: piccola guida agli ottavi di finale

Un quadro generale dei match da seguire nel weekend: tante sfide in bilico e diverse squadre importanti in corsa per la coppa cadetta

2 Aprile 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: gli accoppiamenti degli ottavi di finale

Tutti i risultati dell'ultimo turno e le squadre qualificate al primo round della fase a eliminazione diretta

20 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup
item-thumbnail

Challenge Cup: le Zebre ci provano, ma al Lanfranchi passa Perpignan

La squadra di Brunello resta attaccata alla partita (e alla qualificazione) per quasi 70 minuti, poi i francesi dilagano nel finale

19 Gennaio 2025 Coppe Europee / Challenge Cup