A Rovigo le Fiamme Oro provano a ribaltare la storia recente, con 3 finali perse nelle ultime sette edizioni

Coppa Italia: le formazioni della finale
Si gioca alle 15:30 di sabato 12 aprile la finale della Coppa Italia 2025, con le Fiamme Oro che fanno visita a Rovigo in un Battaglini che promette di essere gonfio di tifo per il primo trofeo nazionale che si assegna in stagione.
I rossoblù vogliono far proprio il titolo prima di mettersi in caccia di quello ancor più prestigioso della Serie A Elite, mentre i cremisi cercano finalmente la sesta vittoria della Coppa Italia (o delle sue altre e precedenti denominazioni) che permetterebbe loro di raggiungere il Viadana in cima alla lista delle squadre che l’hanno conquistata più volte.
Un sesto successo che le Fiamme hanno sfiorato tre volte nelle ultime sette edizioni, perdendo però tutte le finali a cui è riuscito ad accedere il club: nel 2017 Viadana vinse di misura, nel 2018 San Donà si impose con un importante 24-0, nel 2022 fu il Petrarca ad avere ragione della squadra della Polizia di Stato.
Leggi anche: Sei Nazioni Femminile: la formazione dell’Italia che fa visita alla Scozia
“Affrontiamo le Fiamme Oro per la quinta volta questa stagione, ci conosciamo bene e sappiamo quanto tengono a questa finale – concede il capo allenatore rodigino Davide Giazzon – Per portare a casa questo trofeo servirà un Rovigo maturo e che dovrà dimostrare il proprio valore con una prestazione da grande squadra.”
Daniele Forcucci, che guida le Fiamme Oro, sa di avere di fronte una sfida non facile: “Dobbiamo ricordarci cosa ci ha portati fino a qui: sacrificio, disponibilità, umiltà. Questi valori ci hanno permesso di conquistare la finale e di essere ancora in corsa per i playoff [di Serie A Elite]. Sono molto orgoglioso dei ragazzi. Per sabato ho chiesto loro di mettere da parte la pressione e di scendere in campo con la voglia di divertirsi, di riscoprire il piacere puro di giocare a rugby. Solo così potremo goderci davvero questa finale fino in fondo.”
Nei quattro precedenti in stagione ha sempre vinto Rovigo. La prima sfida risale a dire il vero ad una amichevole prestagionale vinta dai veneti per 29-26. La seconda giornata di campionato ha visto i Bersaglieri espugnare Roma 12-6 e anche la gara di ritorno è stata serrata, con Rovigo ancora vincente in casa per 17-12. In Coppa Italia le due squadre si trovavano nello stesso girone e il successo dei rossoblù è stato più largo, 40-24.
Coppa Italia, le formazioni per la finale
Rovigo: 15 Mirko Belloni; 14 Luca Sperandio, 13 Facundo Diederich Ferrario, 12 Paolo Uncini, 11 Flavio Pio Vaccari; 10 Brandon Thomson, 9 Francesco Krsul; 8 Riccardo Paganin, 7 Duccio Cosi, 6 Samuele Ortis; 5 Matteo Ferro (C), 4 Paolo Steolo; 3 Entienne Swanepoel, 2 Enrico Giulian, 1 Andrea Della Sala.
A disposizione: 16 Filippo Cadorini, 17 Emanuele Leccioli, 18 Antonio Tripodo, 19 Carlos Berlese, 20 Matteo Meggiato, 21 Alberto Chillon, 22 Matteo Moscardi, 23 Lorenzo Elettri.
Fiamme Oro: 15 Simone Cornelli; 14 Alessio Crea, 13 Arturo Fusari, 12 Ludovico Vaccari, 11 Alessandro Forcucci; 10 Carlo Canna (C), 9 Gianluca Tomaselli; 8 Renato Giammarioli, 7 Andrea De Marchi, 6 Gianmarco Vian; 5 Christian Stoian, 4 Massimiliano Chiappini; 3 Guido Romano, 2 Alain Moriconi, 1 Alberto Nicita
A disposizione: 16 Niccolò Taddia, 17 Riccardo Bartolini, 18 Fabio Morosi, 19 Nicola Piantella, 20 Andrea Angelone, 21 Simone Marinaro, 22 Filippo Di Marco, 23 Ferdinando Fusari
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.