Dopo il quarto di Champions Jordie Barrett gongola: “Bello segnare 52 punti, ma lasciarli a zero è ancora meglio”

Champions Cup, Franco Smith: “Il Leinster è più forte dell’Irlanda” – ph. Sebastiano Pessina
Il campo dice che, al momento, ci sono 52 punti di differenza tra la prima e la seconda squadra dello United Rugby Championship. Lo testimonia la straordinaria vittoria del Leinster sui Glasgow Warriors nel primo quarto di finale di Champions Cup: all’Aviva Stadium di Dublino i padroni di casa si sono imposti in maniera perentoria sugli scozzesi, rimasti a becco asciutto per tutta la partita.
“Bello segnare 52 punti – ha detto il man of the match Jordie Barrett, autore di una prova sensazionale in attacco e difesa – ma ancor più bello lo zero degli avversari sul tabellone. È cosa buona riuscire a essere così performanti sia in attacco che in difesa nell’arco della stessa gara.”
Tredici placcaggi, miglior giocatore per metri percorsi palla in mano, due difensori battuti e una presenza costante nel punto d’incontro, mettendo a ferro e fuoco il breakdown dei Warriors, Barrett è stato davvero l’arma in più del Leinster, oltre alle notevoli performance di tutto il resto della squadra irlandese, compreso chi, come Cian Healy, era stato selezionato titolare un po’ a sorpresa.
Leggi anche: Champions Cup: Leinster annichilisce i Glasgow Warriors e vola in semifinale
“Siamo una squadra orgogliosa. Siamo venuti qui con le migliori intenzioni, ma siamo stati semplicemente surclassati da una squadra di livello internazionale – ammette con la consueta trasparenza Franco Smith, capo allenatore di Glasgow – Il risultato è forse un po’ troppo ampio in termini di quello che si è visto nella gara, ma se devi provare a inseguire dal 33-0 del primo tempo, finirai giocoforza per provare a giocare da zone del campo dalle quali non dovresti, e prendi altri punti.”
“Siamo appena stati battuti dalla squadra più forte d’Europa. Forse anche più forte dell’Irlanda, se si tiene conto che al posto di Bundee Aki hanno Jordie Barrett.”
Chiude con una nota positiva Smith: “Sono comunque entusiasta che nove o dieci prime scelte della nostra squadra abbiano avuto l’opportunità di vivere una partita così.”
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.