Rovigo ha vinto la Coppa Italia 2025

Finale al cardiopalma per l’atto conclusivo della competizione. Assegnato il primo trofeo dell’anno

Finale Top 10 2022/23 Petrarca -Rovigo

Rovigo ha vinto la Coppa Italia 2025 – ph, Luca Sighinolfi

Il Rovigo ha vinto la Coppa Italia al termine di una finale al cardiopalma vinta contro le Fiamme Oro per 28-24.

Decisiva una meta eccezionale del giovane Mirko Belloni a quattro minuti dal termine, dopo che un calcio di punizione di Carlo Canna era sembrato portare poco prima la partita dalla parte degli ospiti.

Partita giocata a viso aperto dalle due squadre al Battaglini, con una squadra cremisi davvero coraggiosa e capace di mettersi allo stesso livello di una squadra che l’aveva battuta in tutti e quattro i precedenti in stagione, ma che rimpiangerà i 20 minuti della ripresa passati in 14 per due cartellini gialli.

Leggi anche: URC, Benetton Rugby: Ivan Nemer pronto al rientro per il tour in Sudafrica

Il resoconto della finale di Coppa Italia

Apre i giochi Rovigo: Flavio Pio Vaccari va a segno in apertura di partita dopo essere stato servito da un offload da terra di Mirko Belloni, splendido nell’aprirsi un varco nella difesa delle Fiamme Oro.

Al nono Carlo Canna dimostra di essere ispirato con una azione di quelle che lo hanno portato a essere un titolare della nazionale italiana in carriera: attacco della linea in velocità, finta di passaggio, step interno e offload in sottomano per Tomaselli, che chiude elegantemente sotto i pali per il pareggio a quota 7.

Al diciottesimo ancora Canna alza al cielo un pallone per mettere sotto pressione Vaccari, affrontato in aria da Crea. L’ala rodigina vince la battaglia aerea ma non controlla l’ovale, limitandosi a schiaffeggiarlo all’indietro. La palla vagante è preda di Arturo Fusari, che va a dare il primo vantaggio agli ospiti.

Vaccari si rifà poco dopo, segnando alla bandierina dopo una break clamoroso di Facundo Ferrario, bravo ad approfittare di un pallone vagante lasciato rimbalzare dalla retroguardia cremisi. Un gran calcio di Thomson dall’angolo pareggia i conti di nuovo, stavolta a 14 punti per parte.

Dopo una meta annullata a Rovigo dall’arbitro Vedovelli per un in-avanti, le Fiamme tornano avanti a meno di tre minuti dalla fine del primo tempo: break di Canna che mette un calcetto a seguire per Tomaselli; Thomson è in vantaggio ma manca clamorosamente il controllo dell’ovale in scivolata e il numero 9 ospite può segnare la doppietta personale.

La ripresa è altrettanto accesa, ma con meno punti sul tabellone. Le Fiamme vanno in sofferenza quando Tomaselli si prende un giallo per avanti volontario e poco dopo il suo rientro in campo patisce un’altra espulsione temporanea per falli ripetuti, comminata ad Andrea de Marchi.

Rovigo assedia la linea di meta avversaria ma non riesce mai a sfondare. Ci pensa però il piede di Brandon Thomson a recuperare lo svantaggio poco a poco: sono 9 i punti dalla piazzola del sudafricano nella prima mezz’ora della ripresa che portano i Bersaglieri finalmente davanti per 21-20.

Le Fiamme non ci stanno e, tornate in parità numerica, si riportano nella metà campo avversaria. Al 75′ spingono nei 22 avversari per segnare una meta senza riuscirci, ma arriva comunque un calcio di punizione molto favorevole per Canna, che riporta davanti i suoi.

Il vantaggio degli ospiti durerà però pochissimo: poco dopo il restart il Rovigo manovra il pallone al largo, Belloni esplora il mismatch con Chiappini e resiste al placcaggio disperato di Canna per segnare in bandierina la meta della vittoria.

Il primo trofeo della stagione va a Rovigo, che festeggia i 90 anni di storia tornando a vincere la Coppa Italia per la prima volta dal 2020.

Rovigo: 15 Mirko Belloni; 14 Luca Sperandio, 13 Facundo Diederich Ferrario, 12 Paolo Uncini, 11 Flavio Pio Vaccari; 10 Brandon Thomson, 9 Francesco Krsul; 8 Riccardo Paganin, 7 Duccio Cosi, 6 Samuele Ortis; 5 Matteo Ferro (C), 4 Paolo Steolo; 3 Entienne Swanepoel, 2 Enrico Giulian, 1 Andrea Della Sala.
A disposizione: 16 Filippo Cadorini, 17 Emanuele Leccioli, 18 Antonio Tripodo, 19 Carlos Berlese, 20 Matteo Meggiato, 21 Alberto Chillon, 22 Matteo Moscardi, 23 Lorenzo Elettri.

Marcatori Rovigo
Mete: Vaccari (5, 28), Belloni (76)
Trasformazioni: Thomson (5, 28)
Calci di punizione: Thomson (47, 56, 63)

Fiamme Oro: 15 Simone Cornelli; 14 Alessio Crea, 13 Arturo Fusari, 12 Ludovico Vaccari, 11 Alessandro Forcucci; 10 Carlo Canna (C), 9 Gianluca Tomaselli; 8 Renato Giammarioli, 7 Andrea De Marchi, 6 Gianmarco Vian; 5 Christian Stoian, 4 Massimiliano Chiappini; 3 Guido Romano, 2 Alain Moriconi, 1 Alberto Nicita
A disposizione: 16 Niccolò Taddia, 17 Riccardo Bartolini, 18 Fabio Morosi, 19 Nicola Piantella, 20 Andrea Angelone, 21 Simone Marinaro, 22 Filippo Di Marco, 23 Ferdinando Fusari.

Marcatori Fiamme Oro
Mete: Tomaselli (9, 37), A. Fusari (18)
Trasformazioni: Canna (9, 18, 37)
Calci di punizione: Canna (75)

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Finale di Coppa Italia: la preview di Rovigo-Fiamme Oro

Match in diretta su Rai Sport alle ore 15.30

12 Aprile 2025 Campionati Italiani / Coppa Italia
item-thumbnail

Coppa Italia: le formazioni della finale

A Rovigo le Fiamme Oro provano a ribaltare la storia recente, con 3 finali perse nelle ultime sette edizioni

11 Aprile 2025 Campionati Italiani / Coppa Italia
item-thumbnail

Coppa Italia: verso la finale Rovigo-Fiamme Oro. Ferro: “Daremo tutto”. Canna: “Perse tre finali, vogliamo invertire la tendenza”

Le dichiarazioni dei protagonisti alla conferenza stampa di presentazione della sfida del "Battaglini"

9 Aprile 2025 Campionati Italiani / Coppa Italia
item-thumbnail

Coppa Italia: diretta TV per la finale organizzata dalla Lega Italiana Rugby

L'atto conclusivo della competizione è in programma il 12 aprile e sarà il primo evento organizzato da LIR in sinergia con la Federazione Italiana Rug...

25 Marzo 2025 Campionati Italiani / Coppa Italia
item-thumbnail

Coppa Italia: Petrarca non difenderà il titolo, impresa delle Fiamme Oro che vanno in finale

I risultati di Petrarca-Fiamme Oro e Rovigo-Valorugby. Definite le due finaliste, che si giocheranno il primo titolo della stagione il 12 aprile

17 Marzo 2025 Campionati Italiani / Coppa Italia
item-thumbnail

Coppa Italia: la Lazio vince la prima partita della stagione. Definite le semifinali

A Mogliano i biancocelesti sorprendono i padroni di casa. Le Fiamme Oro battono Viadana e si qualificano

11 Gennaio 2025 Campionati Italiani / Coppa Italia