Dopo la bella vittoria in Scozia, gli Azzurrini di coach Castagna cedono nel secondo match anche a causa di un avvicinamento complicato

Netta vittoria del Galles U19 sui pari età dell’Italia – ph. Sebastiano Pessina
Il secondo e ultimo match del mini-tour dell’Italia U19 si chiude a Merthyr con una sconfitta per mano dei padroni di casa del Galles per 60-7.
Gli Azzurrini di Alessandro Castagna erano reduci da una importante vittoria con la Scozia nei giorni scorsi, ma l’avvicinamento alla trasferta in Galles è stato complicato da un imprevisto: un virus ha reso indisponibili last minute alcuni degli atleti inizialmente inseriti in lista gara, costringendo il tecnico a rivedere all’ultimo la formazione.
Leggi anche: Six Nations U18 Festival, la formazione dell’Italia che affronta la Francia padrona di casa
I padroni di casa sono partiti subito all’attacco e tra il 10’ e il 17’ hanno segnato in tre occasioni. Al 19’ Roda riesce ad accorciare le distanze andando in meta; con la successiva trasformazione di Favaretto il parziale si sposta sul 21-7. Poco dopo il Galles va nuovamente a segno incrementando le distanze con gli Azzurrini con il primo tempo che si chiude sul 45-7.
Ad inizio ripresa l’Italia non riesce a concretizzare le azioni offensive create, mentre il Galles gestisce il vantaggio acquisito e riesce anche a incrementare, segnando altre tre mete che valgono il 60-7 finale.
Al termine del match col Galles il Responsabile Tecnico dell’Italia U19 Alessandro Castagna ha dichiarato: “È stata una partita dura. Il Galles è una squadra molto preparata e ha meritato di vincere. Dal punto di vista nostro abbiamo avuto delle defezioni last minute a causa di un virus che ha colpito alcuni giocatori e altri che non erano al meglio”.
“Loro hanno attaccato molto e noi non siamo stati precisi in difesa. Ad inizio secondo tempo abbiamo avuto delle opportunità per segnare senza avere la lucidità migliore in attacco. Il Galles ha sfruttato le occasioni avute nel migliore dei modi. È da momenti come questi che la squadra può e deve imparare per cercare di essere sempre più competitivi. Entrambe le partite sono state comunque esperienze importanti nel percorso di crescita e formazione di questo gruppo che ha dato il meglio in questi giorni di raduno”, ha concluso coach Alessandro Castagna.
Il tabellino del match Galles-Italia U19
Galles U19 v Italia U19: 60-7 (45-7)
Marcatori: p.t. 10’ m. Galles tr (7-0); 15’ m. Galles tr. (14-0); 17’ m. Galles tr. (21-0); 19’ m. Roda. tr. Favaretto (21-7); 25’ m. Galles (26-7); 29’ m. Galles (31-7); 32’ m. Galles tr. (38-7); 40’ m. Galles tr. (45-7); s.t. 45’ m. Galles (50-7); 57’ m. Galles (55-7); 66’ m. Galles (60-7)
Galles U19: Jones; Morris, Edwards, Darwin-Lewis, Scott; Jones, Davies; Williams, James, Jones; Cottle (cap), Evans; Pritchard, Bowen, Tyler-Crocott.
A disposizione: Talamai, Tuckley, Purnell, Bevan, Gilbert, Lewis, Jones, Perry, Dawes, Evans.
Italia U19: Dotto; Noventa (50’ Noselli), Palmero, Del Sureto, Roda (45’ Casarin); Favaretto, Teodosio (41’ Varotto); Bianchi (cap), Bucci, Dene; Spreafichi (Kurti 50’), Kurti (45’ Tizzi); Brasini (50’ Gosa), Reina (35’ Meroi), Pedol (33’ Bolzoni).
A disposizione: Gosa, Bolzoni, Meroi, Tizzi, Varotto, Casarin, Noselli, Salmaso, Silei.
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.