Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata

Weekend pieno di emozioni in vista del super-saturday del 26 aprile: tutto è ancora in discussione

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata (ph. Sebastiano Pessina)

Sei Nazioni femminile: risultati, classifica e highlights dopo la quarta giornata (ph. Sebastiano Pessina)

Il Sei Nazioni femminile sta per giungere al termine, dopo un’altra giornata ricca di emozioni. L’Italia ha sfiorato il colpaccio, mandando nel pallone la Francia e giocando una partita punto a punto per 75 minuti, prima di cedere nel finale per un 34-21 davvero troppo pesante per quanto si è visto in campo.

Per l’Italia comunque una prestazione di alto livello, in continuità con quella di Edimburgo che aveva visto le Azzurre battere la Scozia. La squadra di Roselli arriverà quindi in grande fiducia all’ultima sfida con il Galles, sempre a Parma.

Leggi anche: Un sogno durato 75 minuti, una fretta cattiva consigliera e il diesel transalpino: 5 riflessioni su Italia-Francia

La Francia, con questo successo, sale a quota 19 e rimane a un punto dall’Inghilterra, che intanto ha giocato la solita partita da Inghilterra: devastante 59-7 alla Scozia, altri 5 punti e punteggio pieno in classifica a quota 20. Quella di Twickenham di sabato prossimo, di fatto, sarà una vera e propria finale: chi vince si prende il Sei Nazioni femminile.

Subito dietro la coppia in testa alla classifica c’è l’Irlanda, vittoriosa per 14 a 40 contro il Galles sul terreno di gioco del Rodney Parade di Newport. Le irlandesi non possono più ambire al secondo posto, ma cercheranno di ottenere la loro terza vittoria nel torneo ai danni della Scozia per rafforzare la propria terza posizione.

Un piazzamento che in linea teorica potrebbe riguardare anche l’Italia, attualmente quarta a quota 5 punti mentre l’Irlanda è terza a 10 punti con una differenza punti nettamente migliore. In ogni caso le Azzurre dovranno cercare di sfruttare il fattore casalingo per battere il Galles e poi osservare cosa faranno Irlanda e Scozia nel match successivo della quinta e ultima giornata del Sei Nazioni 2025

Sei Nazioni femminile: i risultati della quarta giornata e la classifica

Italia-Francia 21-34 (0-5)
Inghilterra-Scozia 59-7 (5-0)
Galles-Irlanda 14-40

Classifica
Inghilterra 20
Francia 19
Irlanda 10
Italia 5
Scozia 4
Galles 1

Gli highlights di Italia-Francia

Clicca qui per guardare gli highlights di Italia-Francia

Gli highlights di Inghilterra-Scozia

Gli highlights di Irlanda-Scozia

Per essere sempre aggiornato sulle nostre news metti il tuo like alla pagina Facebook di OnRugby e/o iscriviti al nostro canale Telegram.
onrugby.it © riproduzione riservata

Cari Lettori,

OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.

Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.

item-thumbnail

Sei Nazioni, la Francia verso l’Italia: “La squadra che più ci assomiglia”

Trasferta a Parma per la squadra transalpina, che ha vinto sette degli ultimi otto incontri con le Azzurre

16 Aprile 2025 6 Nazioni – Test match / 6 Nazioni
item-thumbnail

Andrew Porter: “Dopo l’infortunio di Dupont insulti gravi alla mia famiglia e a quella di Beirne”

Il pilone irlandese: "Insultati i nostri figli e le nostre madri. Nessuno di noi voleva far male ad Antoine, è stato un episodio sfortunato, ma quello...

item-thumbnail

Louis Bielle-Biarrey è il “Miglior Giocatore” del Sei Nazioni 2025

Il francese si aggiudica il premio. Tommaso Menoncello finisce sul podio

item-thumbnail

Tutte le formazioni della seconda giornata del Sei Nazioni femminile 2025

L'Inghilterra cambia tutto per sfidare il Galles, Italia-Irlanda la partita più equilibrata

item-thumbnail

Sei Nazioni 2025: Louis Bielle-Biarrey ha segnato la Meta del Torneo

La marcatura dell'ala francese contro l'Irlanda è stata votata come la più bella dell'edizione maschile

item-thumbnail

Francia: Antoine Dupont fissa il momento del suo rientro in campo

Il mediano di mischia è stato operato. Ora per lui inizia la riabilitazione