Il mediano di mischia ha rifiutato offerto dalla Francia e dal Giappone: chiuderà avendo giocato per un solo club in 19 anni di carriera

Ben Youngs durante il Sei Nazioni 2022 – ph. Sebastiano Pessina
Il mediano di mischia Ben Youngs ha annunciato che si ritirerà definitivamente dal rugby giocato alla fine della stagione 2024/2025.
Dopo 19 anni di rugby professionistico, oltre 300 presenze per i Leicester Tigers, 127 caps per l’Inghilterra prima del ritiro internazionale di due anni fa, due convocazioni per i tour dei British & Irish Lions (rinunciando a quella del 2017 in Nuova Zelanda) e quattro Rugby World Cups, Youngs appenderà gli scarpini al chiodo.
Classe 1989, aveva delle proposte dall’estero per chiudere la carriera con un breve e lucrativo contratto, ma, scrive RugbyPass, ha preferito rifiutare l’offerta del Racing 92 e di diverse squadre della massima divisione giapponese per terminare laddove aveva iniziato, con la sola maglia di club che ha sempre vestito: quella dei Leicester Tigers.
Leggi anche: URC, Benetton Rugby: verso la sfida contro gli Stormers con la forza dei numeri
Un affare di famiglia: suo padre Nick è stato mediano di mischia del club prima di lui, suo fratello Tom ha capitanato la squadra in Permiership. Da settembre 2024 Ben Youngs lavora come head of performance con Gresham School, prestigiosa scuola privata dove ha studiato, e ha avviato un podcast insieme all’ex compagno di club e amico Dan Cole, For the love of rugby, che ha un discreto successo.
“Il sentimento che provo è dolceamaro. Sono triste al pensiero che stia arrivando la fine [della carriera] ma entusiasta per il finale di stagione, per quello che questo gruppo può ottenere. La cosa standa è che sto usando la parola ritiro, ma non è ancora finita. C’è un sacco di rugby ancora da giocare ed è quello a cui penso. Non è ancora finita, aspettiamo a scrivere il coccodrillo.”
Fino a questo punto Ben Youngs ha giocato 523 partite, secondo il calcolo del sito ufficiale dei Leicester Tigers. Trecentotrentadue per la prima squadra del club, 22 per la seconda, 14 per la squadra A, una per la squadra di rugby a sette. Con il club ha vinto cinque volte la Premiership.
È il giocatore con più presenze della nazionale inglese maschile con 127, più 15 presenze a livello U20, 2 con la nazionale Sevens, 2 con l’Inghilterra XV. Ha giocato 5 partite dei tour dei Lions, 2 test veri e propri contro l’Australia e una volta ha indossato la maglia dei Barbarians.
“Il verde, il rosso e il bianco del club sono gli unici colori che ho mai voluto indossare. L’idea di giocare contro questa squadra non è mai stata un’opzione. Per me chiudere avendo vestito solo una maglia sarà uno dei miei più grandi risultati.”
Cari Lettori,
OnRugby, da oltre 10 anni, Vi offre gratuitamente un’informazione puntuale e quotidiana sul mondo della palla ovale. Il nostro lavoro ha un costo che viene ripagato dalla pubblicità, in particolare quella personalizzata.
Quando Vi viene proposta l’informativa sul rilascio di cookie o tecnologie simili, Vi chiediamo di sostenerci dando il Vostro consenso.